• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Luglio 2025

Dalla pedana al podio del merito: Martina Santandrea vince il Myllennium Award 2025

Martina Santandrea, ex ginnasta della Nazionale italiana di ginnastica ritmica e oggi presidente della Commissione Atleti del CONI Emilia-Romagna, continua a far parlare di sé anche fuori dal campo gara. Dopo una carriera sportiva ricca di soddisfazioni – tra cui spicca la medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (disputate nel 2021) – Santandrea si è aggiudicata il prestigioso Myllennium Award nella sezione MySPORT – Premio Formazione, in collaborazione con il CONI.

Il Myllennium Award è il primo premio multidisciplinare italiano dedicato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, un laboratorio permanente che promuove il talento, il merito e il giveback come valori fondanti. Iniziativa di grande risonanza, ha premiato negli anni oltre 300 giovani promettenti, contribuendo a facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro nei settori più competitivi: dall’imprenditoria all’arte, dalla musica al giornalismo, passando per la ricerca, lo sport e la formazione.

Martina, da sempre esempio di determinazione e disciplina, si è distinta per il suo impegno nella promozione dei valori sportivi anche dopo il ritiro dall’attività agonistica. La sua candidatura al Myllennium Award è stata valutata dal Comitato Tecnico Scientifico – un gruppo di professionisti e figure di spicco del mondo istituzionale, culturale e imprenditoriale italiano – che ha riconosciuto il valore della sua visione formativa, ispirata all’etica dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.

Oltre al prestigio personale, il riconoscimento a Martina Santandrea conferma il ruolo centrale dello sport come ambito in cui il merito può generare impatto sociale. Martina Santandrea dimostra ancora una volta che il talento non si esaurisce con la carriera sportiva, ma può evolversi in impegno civico e formazione per le nuove generazioni. Un esempio virtuoso di come la passione per lo sport possa diventare una missione di vita. E, come sul tappeto della ritmica, anche questa volta ha lasciato il segno.

WhatsApp Image 2025 07 10 at 09.43.29

News
08 Luglio 2025

Campionati Italiani di Bocce a San Giovanni in Persiceto

 

San Giovanni in Persiceto ha recentemente ospitato i Campionati Italiani della Federazione Italiana Bocce (FIB), un evento di rilievo nazionale che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia. Tra i presenti, anche il Vicepresidente del CONI Emilia-Romagna, Dott. Vittorio Andrea Vaccaro, che ha voluto essere al fianco degli atleti, degli organizzatori e delle istituzioni per celebrare uno degli appuntamenti più attesi del panorama sportivo boccistico italiano.

Vaccaro ha partecipato all’evento su invito del collega di Giunta Regionale CONI Francesco Furlani e del presidente federale facente funzioni Roberto Favre, ai quali ha rivolto un sentito ringraziamento per l’accoglienza. La manifestazione è stata anche l’occasione per complimentarsi personalmente con Marika Depetris – presente in foto con Vaccaro – e con i nuovi campioni italiani, ai quali ha espresso l’orgoglio di poterli rappresentare in Consiglio Nazionale CONI.

L’appuntamento sportivo ha avuto una valenza ancora più significativa considerando le difficoltà causate dal maltempo nei giorni precedenti, che ha danneggiato in modo rilevante la struttura ospitante. Nonostante le criticità, l’evento si è svolto con successo, grazie all’impegno congiunto della Federazione, del CONI, della Regione Emilia-Romagna e dell’Amministrazione locale.

“È sempre un piacere vedere lavorare in sinergia realtà così importanti con un obiettivo comune: far crescere l’impianto e il movimento – ha dichiarato Vaccaro –. Un altro grande evento per la nostra regione, che conferma la forza dello sport anche di fronte alle difficoltà.”

L’appuntamento di San Giovanni in Persiceto si è confermato così non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale e passione condivisa per lo sport.

515538243 10238021892311653 2676536548972136532 n518088169 10238021891511633 7001796454870483101 n

News
07 Luglio 2025

Campionati Italiani Giovanili di Scacchi: Emilia-Romagna terza nella classifica per Regioni

Ottimo risultato per l’Emilia-Romagna ai Campionati Italiani Giovanili di Scacchi Under 18, che si sono svolti a Terrasini (PA) dal 29 giugno al 6 luglio. Nella classifica per Regioni, l’Emilia-Romagna si è piazzata al terzo posto, dietro solo a Sicilia e Lombardia.

L’evento ha visto la partecipazione di 102 giovani scacchisti provenienti da tutta Italia. Le premiazioni si sono svolte nell’anfiteatro di Città del Mare, con la presenza di numerose figure di spicco del movimento scacchistico italiano, tra cui il presidente della FSI Luigi Maggi e altri rappresentanti federali.

I giovani dell’Emilia-Romagna hanno dimostrato grande preparazione e spirito competitivo, contribuendo a un risultato di prestigio in una manifestazione che rappresenta il meglio del vivaio scacchistico nazionale. Un traguardo che conferma la solidità del movimento giovanile regionale e l’impegno delle società del territorio nella formazione dei talenti del futuro.

514279682 1302268768573122 9172079403354712422 n514410078 1302268578573141 3945343601859128642 n

News
07 Luglio 2025

Campionati Italiani di Canottaggio alla Standiana (RA)

Nel weekend del 5 e 6 luglio, il bacino della Standiana di Ravenna ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti di Canottaggio 2025. In gara oltre 900 atleti e 428 imbarcazioni nelle categorie Senior, Pesi Leggeri, Under 19 e Pararowing.

Presente all’evento anche il Presidente del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna Andrea Dondi insieme a Eleonora Maria Guarini, componente della Giunta regionale (in rappresentanza delle DSA). Una presenza significativa che ha testimoniato la vicinanza del comitato regionale al mondo del canottaggio e allo sport inclusivo.

Durante la manifestazione, i rappresentanti del CONI hanno incontrato il ministro Paolo Zangrillo, presente come tifoso per sostenere il figlio in gara. Un momento speciale che ha sottolineato lo spirito di condivisione e passione che contraddistingue il mondo sportivo.

Grande spazio è stato dato anche al canottaggio paralimpico grazie alla collaborazione tra FIC e FISDIR, con 13 squadre in gara e numerosi atleti con disabilità intellettivo-relazionali impegnati nelle competizioni. Un’edizione ricca di emozioni, sport e inclusione.

Al via i Campionati Italiani di Canottaggio alla Standiana - Ravenna Web Tv

515556162 10231737429156116 3134597666562591970 n

News
04 Luglio 2025

CONInforma, edizione 04 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 34_1_compressed.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 2 di 192

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it