
Ti aspettiamo a HealthAbility, l’11 e 12 aprile presso BolognaFiere, per due giorni dedicati al benessere e alla salute!
Vieni a scoprire le ultime innovazioni, prova test avanzati e trova soluzioni personalizzate per prenderti cura di te nel modo migliore. Un’occasione imperdibile per approfondire tematiche di salute e benessere con esperti del settore.
💡 La tua salute merita attenzione ogni giorno.
Registrati subito su healthability.it e ottieni il tuo biglietto gratuito!


GRAN GALA DI SCIABOLA: LA SCHERMA IN TEATRO CON I MIGLIORI ATLETI ITALIANI – UN EVENTO IMPERDIBILE CON LUIGI SAMELE
Lunedì 12 maggio alle ore 20.00, il Teatro Duse di Bologna ospiterà un evento straordinario che fonde l'eleganza della scherma con la magia del palcoscenico: il Gran Gala di Sciabola. Questo evento unico nel suo genere vedrà la partecipazione dei migliori atleti italiani di scherma, tra cui il campione olimpico Luigi Samele, che con la sua maestria e passione per questo sport, renderà ancora più speciale la serata.
Un Incontro di Arte e Sport
La scherma, disciplina elegante e ricca di storia, non è solo uno sport, ma un vero e proprio spettacolo. Il Gran Gala di Sciabola porta sul palco l'energia, la precisione e la spettacolarità di uno sport che ha conquistato il cuore di tanti appassionati. Il pubblico avrà l'opportunità di assistere a performance mozzafiato, in cui la tecnica degli atleti si unisce alla bellezza della rappresentazione teatrale, creando un'esperienza coinvolgente e unica.
Un Viaggio nel Mondo della Scherma
Durante il Gran Gala, gli spettatori vivranno una vera e propria immersione nell'arte della scherma, scoprendo non solo la tecnica e l'affiatamento tra gli atleti, ma anche la filosofia che sta dietro questo sport. L’evento sarà una celebrazione della tradizione schermistica italiana, famosa nel mondo per la sua eleganza, precisione e strategia. Non mancheranno anche momenti di interazione, con gli atleti pronti a spiegare le tecniche e a coinvolgere il pubblico in questo affascinante viaggio.
Dove e Quando
Il Gran Gala di Sciabola avrà luogo al Teatro Duse di Bologna (Via Cartoleria, 42, 40124 Bologna BO), un luogo simbolo della cultura e dell'arte bolognese, che ospiterà questa fusione unica di sport e spettacolo. L’appuntamento è fissato per lunedì 12 maggio alle ore 20.00.
Non perdere l'occasione di essere testimone di un evento straordinario che celebra la scherma come arte e sport.
I biglietti per il Gran Gala di Sciabola sono in vendita su Vivaticket, il portale ufficiale per l'acquisto dei biglietti. Per informazioni aggiuntive, è possibile contattare la biglietteria del teatro al numero 051 231836 o via email a
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di vedere i migliori atleti italiani di scherma sul palco. La scherma in teatro ti aspetta per una serata indimenticabile!
Preparati a vivere la magia della scherma in un formato innovativo, con l’eleganza e la passione di Luigi Samele e dei migliori schermitori italiani!

Un importante incontro si è tenuto nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. La neo Presidente Mirella Falconi Mazzotti ha ricevuto la visita del Delegato CONI di Ravenna, Marco Tosi Brandi.
Dopo un primo momento di saluto e presentazione reciproca, si è entrati in conversazione sui punti della riunione.
In agenda una serie di valutazioni sulle possibilità di attivare collaborazioni in ambito sportivo, con ricadute sociali e in ambiti particolarmente sensibili.
Particolare attenzione è stata posta sulla situazione sportiva giovanile attuale e sul come poter operare congiuntamente, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e CONI Ravenna in sinergia propositivi e di supporto alle tematiche in essere nella società odierna.
Fra i punti trattati, la possibilità che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna sostenga il Coni nella organizzazione della giornata di premiazione delle Stelle al Merito Sportivo, evento a carattere regionale, dove dirigenti, tecnici, atleti e società ricevono il significativo premio della Benemerenza Sportiva del CONI.
Piena soddisfazione da entrambe le parti, per l'inizio di un percorso che esalti e valorizzi la realtà sportiva di Ravenna evidenziando come Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e CONI Ravenna abbiano a cuore la realtà della città.

Benvenuti su CONInforma!
Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.
L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.
Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e composto dai collaboratori Davide Casamassima, Nicola Di Tanna, Ambra Gabusi, Antonio Iannacci, Tommaso Limongiello e Sergio Pipia, sarà felice di includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.
Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo -> 19_Edizione_CONInforma_14_marzo_2025.pdf

Sabato 8 marzo si sono svolte le Benemerenze Provinciali di Parma, un evento di grande significato dedicato a celebrare e riconoscere i meriti dei nostri sportivi. Le immagini della cerimonia, che si è svolta presso il Salone Coni in via Luigi Anedda 5/a, sono disponibili qui di seguito.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa cerimonia: al Delegato Provinciale di Parma, Prof. Antonio Bonetti, alla Coordinatrice Tecnica Provinciale di Parma, Dott.ssa Mara Concari, a tutti i partecipanti, e, infine, un sincero complimento ai premiati!
L'articolo completo sulla cerimonia sarà pubblicato nell'edizione di questa settimana di Coninforma.





