Ravenna, 17 ottobre 2025
Dopo la cerimonia di consegna all’ITE Ginanni, svoltasi lo scorso 2 ottobre, si è tenuta oggi, venerdì 17 ottobre, presso l’Aula Magna della succursale del Liceo Scientifico Oriani, la premiazione degli studenti dell’indirizzo sportivo coinvolti nel progetto Job Around the Sport, giunto quest’anno alla sua decima edizione.
Silvana Oggioni di Alma Sport Service ha aperto l’incontro ricordando la lunga collaborazione con il Liceo Oriani e il valore educativo dello sport, sottolineando come il progetto Job Around the Sport sia cresciuto negli anni grazie al coinvolgimento attivo di studenti, insegnanti e istituzioni.
L’Assessora alle Politiche Giovanili Hiba Alif ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, ribadendo l’importanza di iniziative come questa nel rafforzare il legame tra sport, scuola e territorio.
È poi intervenuto Marco Tosi Brandi, Delegato del CONI, che ha espresso apprezzamento per il percorso formativo offerto agli studenti, sottolineando come esperienze di questo tipo contribuiscano a promuovere un’ampia cultura sportiva.
La dirigente del Liceo Oriani, prof.ssa Aurea Valentini, ha accolto gli ospiti e le famiglie presenti, esprimendo soddisfazione per i risultati raggiunti dal progetto in questi anni e sottolineando l’importanza del lavoro congiunto tra scuola, enti del territorio e mondo sportivo nella formazione degli studenti.
La cerimonia è proseguita con la consegna delle borse di studio agli studenti dell’indirizzo sportivo, premiati per meriti scolastici e per l’impegno dimostrato durante le attività del progetto:
- Martina Guerra
- Diego Zaccherini
- Melania D’Andrea Ricchi
- Alice Valgiusti
- Ginevra Verde
Le borse di studio, consistenti in un buono spesa del valore di 100 € presso Comet, sono state rese possibili grazie al sostegno delle aziende del territorio, che con le loro donazioni permettono la realizzazione del progetto.
Anche per quest’anno scolastico Job Around the Sport ha già preso il via, con le prime attività programmate per le classi dell’indirizzo sportivo e nuovi incontri in collaborazione con figure professionali del mondo dello sport.

In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata dalla volontà di Fabio Sgarzi e che valeva per l’assegnazione dei titoli regionali di ciclocross. Ben 270 gli atleti e le atlete iscritte, un numero notevole considerando che per questa prova non era prevista la partenza delle categorie Master. La prova è stata organizzata dal Team Paletti con la collaborazione del Pedale Castelnovese. Prossimo appuntamento per la seconda prova del MasterCross Emilia Romagna sarà a Casalecchio di Reno il 2 novembre per l’organizzazione della Ceretolese 1969.
AUTORITA’. Presenti sul campo il presidente della Federciclismo dell’Emilia Romagna Pierluigi De Vitis, il coordinatore delle politiche sportive della regione Giammaria Manghi e il sindaco di Castelnovo Francesco Monica che hanno presenziato alle premizioni..
LE GARE. La prima partenza è stata quella degli Juniores conclusa con la vittoria del piacentino Giacomo Santoni (Gaga Bike) che si è aggiudicato anche il titolo regionale. Alle sue spalle a 12" seconda piazza per Giulio Baccini (Ale Colnago), mentre a 18" completa il podio Nicholas Scalorbi (Ale Colnago). Quindi la gara femminile, Open e Juniores. Tra queste ultime successo allo sprint di Elisa Zipoli su Viola Invernizzi (entrambe Team Serio) mentre a 15" completa il podio Emma Sara Riccardi (A favore del Ciclismo) che si è laureata campionessa regionale. Tra le Open vittoria per Greta Pighi (Gaga Bike) che ha vinto anche il titolo regionale. Tra le DU terza Giulia Giorgio (Bici festival) che si è aggiudicata il titolo regionale. Quindi la gara Open maschile che ha visto la pietra miliare del fuoristrada Martino Fruet (Lapierre Trentino) sempre al comando. Dietro a lui Pietro Tintori (A favore del ciclismo) e Matteo Valentini (V.C. Reggio Beltrami TSA) staccati solo nell’ultimo giro. Tintoni si aggiudica il titolo regionale Under 23 mentre il titolo regionale Elite va a Tito Vicini (Team La Verde) che ha chiuso al sesto posto assoluto.
Nel pomeriggio le prove dei Giovanissimi G6 M/F, che si sono risolte solo all'ultimo giro, quindi il via è andato agli Esordienti 2° Anno. Dominio incontrastato di Thomas Vitaloni (A Favore del Ciclismo) che ha preso il largo fin dalle prime battute seguito a distanza da Mattia Meniconi (Albergo Oliveto) e ancora più staccato da Paolo Demicheli (Cremonese) che ha chiuso nell'ordine il podio. Per Vitaloni, anche il titolo regionale. A seguire le gare Donne Allieve e Donne Esordienti 2° Anno: Tra le DA2 gara di testa per Matilde Masini (Ale Colnago), che si aggiudica anche il titolo regionale, davanti a Marta Malinverno (Novagli) e Greta Masini (Ale Colnago). Tra le DA1 gara di testa per Eleonora Flaviani (Novagli) seguita a distanza di 24" da Carlotta Lunghi (Ale Colnago), che ha conquistato il titolo regionale, e a 1'25" Ruiz Navarro Leire Storani (Recanati). Tra le ED2 gara in solitaria per Ilary Ceccarelli (Appenninico) che al traguardo ha preceduto di 45" Giorgia Vottero (Cx Devo) mentre completa il podio Maddalena Brusaferri (Gaga Bike) che si è aggiudicata il titolo regionale.





Grande successo per la tradizionale “Campestre dei bambini”, che sabato scorso ha coinvolto oltre 800 alunni delle scuole primarie di Forlì al Parco Incontro, in memoria dell’eroe civile Silver Sirotti.
Organizzata da AICS Forlì-Cesena con il sostegno dei volontari del Parco e il patrocinio del Comune di Forlì, la manifestazione ha visto la scuola primaria Bersani imporsi davanti a Tempesta e Rodari. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una medaglia ricordo e le scuole più numerose buoni acquisto in materiale sportivo da 100 a 300 euro.
Tra le autorità presenti anche il presidente nazionale AICS Bruno Molea, il consigliere comunale Matteo Leucci, la dirigente scolastica Mastroianni, i Veterani dello Sport, Franco Sirotti, e la vicepresidente del CONI Emilia-Romagna Milva Rossi, che ha portato il saluto del Comitato regionale, sottolineando il valore educativo e inclusivo della manifestazione.
📸 Nella foto: la scuola primaria Bersani, vincitrice dell’edizione 2025.
Fonte: Oltre 800 alunni al parco Incontro per la 'Campestre dei bambini': trionfa la primaria Bersani














































































































































































































































