• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Bologna
Bologna
14 Aprile 2023

CONVEGNO: SPORT E SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

coni

Bologna
22 Settembre 2022

DOMENICA 2 OTTOBRE BOLLOGNA SPORT DAY AI GIARDINI MARGHERITA

IG BSD

Domenica 2 ottobre ai Giardini Magherita il Bologna Sport Day: un'intera giornata dedicata alla promozione dello sport, pensata come prezioso strumento per la diffusione della cultura del benessere e come invito a uno stile di vita sano fin dall'infanzia. 
A sostenere la giornata 3 sportivi cresciuti negli impianti bolognesi che hanno portato alla città grandi soddisfazioni. Cliccando i loro nomi puoi sentire le loro storie.
Marco Orsi, vicecampione mondiale e campione europeo di nuoto, che ringrazia i genitori per averlo spinto ad iscriversi in piscina, facendogli scoprire la sua più grande passione.
Emanuele Lambertini, campione paralimpico di scherma, rinato grazie allo sport dopo la menomazione di un arto subita da piccolo.
Ester Balassini, campionessa nazionale di lancio del martello, che ha superato il record lanciando lontano sia il suo strumento di gara, che tutti i pregiudizi che accompagnano chi si avvicina agli sport considerati maschili. 
L'importanza della pratica sportiva è sottolineata anche dalle parole del dott. Francesco Pegreffi che analizza dal punto di vista scientifico gli effetti benefici dell'attività motoria in tutte le età. 
L'invito è a partecipare per sperimentare le tantissime attività sportive proposte, divertirsi durante le spettacolari esibizioni dimostrative e stupirsi nelle divertenti esperienze di prova pratica, magari delle insolite discipline presenti.

Bologna
27 Luglio 2022

Il CONI ricorda Mauro Riccucci, per 40 anni presidente del CN UISP

Mauro RiccucciIl presidente del CONI dell'Emilia Romagna Andrea Dondi, il delegato provinciale Furio Veronesi e tutto il mondo sportivo di Bologna porgono le più sentite condoglianze alla moglie Antonietta, ai figli Lorenzo e Francesca ricordando la figura di Mauro Riccucci per oltre 40 anni dirigente di primo piano della UISP, in particolare come presidente del Circolo Nuoto Uisp, che nel suo massimo splendodre ha ottenuto risultati di altissimo livello con Marco Orsi, Martina Grimaldi e Sara Sgarzi. Ha fondato nel 1972 il Circolo Nuoto UISP ispirandosi ai più alti valori dello sport, ben chiari dalle sue stesse parole: ”far partecipare tutti, dare una chance a tutti, indipendentemente dalle capacità tecniche: per questo siamo nell’Uisp, crediamo nel nuoto come diritto per tutti, nessuno escluso”. I funerali di Mauro saranno celebrati giovedì 28 luglio alle 16 presso la chiesa di S. Agata e per chi vorrà salutarlo è stata allestita dalle 14.30 alle 15.30 la camera ardente presso l'obitorio dell'ospedale di san Giovanni in Persiceto. 

Bologna
11 Luglio 2022

Il 17 e 21 luglio iniziative di basket alla Madonna del Ponte di Porretta

Patrona 17 Luglio

Il 17 e 21 luglio presso la Madonna del Ponte a Porretta Terme, doppio appuntamento con il basket. Domenica 17 luglio alle 18 presso il Palaltis di Porretta amichevole tra la nazionale Ucraina Under 18 e una selezione del settore giovanile della Virtus Bologna, mentre giovedì 21 luglio alle 10 presso l'area Trifoglio - Stazione delle Corriere - Festa del Minibasket con Jack Galanda e il responsabile nazionale del minibasket Fabrizio Cremonini.  

 

 

Patrona 21 Luglio

Bologna
17 Giugno 2022

ConInforma Bologna del 17 giugno 2022

CONInforma 17 giugno 2022

E' possibile scaricare o visualizzare QUI ConInforma Bologna del 17 giugno 2022

Pagina 1 di 54

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it