• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Novembre 2025

Natale con la FISE: un progetto di solidarietà per i piccoli pazienti ospedalizzati

Anche quest’anno la FISE Emilia Romagna rinnova il suo impegno nel portare un momento di magia, condivisione e solidarietà ai bambini del Reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Gozzadini – Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
Grazie alla collaborazione con Amaci ODV, l’iniziativa “Natale con la FISE” torna con l’obiettivo di raccogliere doni destinati ai piccoli pazienti, accompagnati dall’allegria e dall’affetto di Tony il Pony, mascotte amatissima dai bambini.

Come partecipare alla raccolta

Chi desidera contribuire può farlo consegnando i doni presso i punti di raccolta attivi durante le principali manifestazioni equestri regionali:

  • 21–23 novembre – A2* presso Riviera Resort (RN)

  • 27–30 novembre – Master associazioni affiliate presso GESE (BO)

  • 5–8 dicembre – Ponylandia presso GESE (BO)

  • Presso la sede del Comitato Regionale FISE Emilia Romagna (BO), negli orari di apertura al pubblico
    In via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

I doni raccolti verranno consegnati il 10 dicembre direttamente ai bambini del Reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Gozzadini di Bologna.

Si ricorda che tutti i regali dovranno essere privi di carta regalo.

Un piccolo gesto può trasformarsi in un grande sorriso.
La FISE invita tutti a partecipare e a condividere lo spirito autentico del Natale.

Per maggiori informazioni: 
Tel: +39 0510353234    
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CR Emilia Romagna 1

News
18 Novembre 2025

Diritti, gestione e sostenibilità dell’impiantistica sportiva

È stato pubblicato il volume “Diritti, gestione e sostenibilità dell’impiantistica sportiva”, a cura di Luca Zambelli e Angelo Francini, ora disponibile in Open Access.

In un contesto in cui allo sport è stato riconosciuto un ruolo costituzionale nel promuovere inclusione, benessere e coesione sociale, gli impianti sportivi assumono una centralità nuova: non più semplici infrastrutture, ma strumenti essenziali per l’attuazione di politiche pubbliche efficaci e sostenibili.

Il volume affronta questi temi con uno sguardo integrato, unendo:

  • l’analisi scientifica dei profili giuridici, istituzionali e amministrativi

  • il confronto con esperienze concrete, dati e casi virtuosi

  • contributi provenienti dal mondo accademico e dagli operatori del settore

Nel volume hanno contribuito al lavoro anche:
• Vittorio Andrea Vaccaro, Consigliere nazionale del CONI e nostro Vicepresidente regionale
• Davide Del Verde, membro della commissione impiantistica della nostra Scuola Regionale dello Sport
• Carlo Guidetti, docente della nostra Scuola Regionale dello Sport e referente impiantistica CONI

Link: https://buponline.com/prodotto/diritti-gestione-e-sostenibilita-dellimpiantistica-sportiva/

Si tratta di uno strumento unico nel panorama editoriale italiano e di un contributo importante per la crescita del settore.

Screenshot 2025 11 18 094745

News
18 Novembre 2025

"Un mondo di sport… Guardiamo al futuro" – L’incontro tra CONI e istituzioni a Reggio Emilia

Lo scorso 14 novembre, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Reggio Emilia, si è tenuto un incontro tra il CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e il Comitato Provinciale, insieme alle Autorità politiche e sportive del territorio. L’obiettivo era sensibilizzare sullo stato attuale dello sport e fornire una prima indicazione sul supporto che il CONI può offrire alle realtà locali.

Dopo il saluto del Presidente della Provincia, Giorgio Zanni, padrone di casa, sono intervenuti l’Assessora allo Sport del Comune di Reggio Emilia, Stefania Bondavalli, il Responsabile delle Politiche Sportive della Regione, Giammaria Manghi, e la Presidente della Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia, Valeria Prampolini. Oltre ai saluti istituzionali, ciascuno ha offerto contributi concreti e significativi di riflessione.

La seconda parte dell’incontro, dedicata ai temi sportivi, ha visto gli interventi di Andrea Dondi, Presidente Regionale CONI, Andrea Vaccaro, Vicepresidente Regionale, Carlo Guidetti, Responsabile Impianti Sportivi, Marcello Diegoli dell’Istituto per il Credito Sportivo, e Simone Alberici, membro della Giunta Regionale CONI e Presidente Regionale FIGC. Ognuno ha affrontato gli argomenti di propria competenza, offrendo un quadro articolato e puntuale delle principali sfide e opportunità.

La numerosa platea ha seguito con interesse tutti i temi proposti. Al termine, è stato annunciato un nuovo appuntamento, rivolto a tutte le Società Sportive della Provincia di Reggio Emilia, che si terrà entro il prossimo mese di febbraio.

581463367 10233418544582951 5936288184870278621 n582501942 10233418545502974 8995378916095950199 n582982835 10233418546623002 6572511132299343181 n

News
17 Novembre 2025

Palestra Ginnastica Ferrara 1879 e Persicetana 1876 protagoniste alla cerimonia UNASCI

Il 13 novembre 2025, al Salone d’Onore del CONI a Roma, si è svolta la cerimonia per celebrare i 25 anni dell’UNASCI – Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia, Benemerita del CONI.

L’UNASCI riunisce le associazioni sportive centenarie e si dedica a riconoscere, celebrare e tutelare un patrimonio storico, culturale e valoriale di grande importanza per il nostro Paese, spesso più “anziano” della Repubblica e, in alcuni casi, della stessa unità territoriale.

Dal messaggio del Presidente Nazionale UNASCI, Bruno Gozzelino:
"L'11 novembre 2000, a Torino, si svolse l'Assemblea Costituente dell'UNASCI: alcuni oggi possono dire 'io c'ero', altri purtroppo ci hanno lasciato. In questi venticinque anni molti si sono uniti a noi: dalle 67 associazioni sportive centenarie che aderirono nel primo anno, oggi le affiliate sono oltre 200, e speriamo che molte altre possano condividere gli scopi, i valori e i progetti che l'UNASCI diffonde, propone e realizza."

Il Presidente della Palestra Ginnastica Ferrara, Franco Mantero, ha inviato un messaggio di congratulazioni:
"Caro Bruno, desidero salutarti e complimentarmi per come hai guidato l’UNASCI in tutti questi anni, portandola a una posizione di rilievo nel panorama sportivo italiano fino a questa importante ricorrenza. Lunga vita all’UNASCI. Un abbraccio."

Dalla nostra regione erano presenti due storiche società: la Società Ginnastica Persicetana 1876 e la Palestra Ginnastica Ferrara 1879, entrambe premiate per il loro contributo centenario allo sport. La consegna dei riconoscimenti è stata effettuata dal Presidente UNASCI, Bruno Gozzelino, e dal membro di Giunta del CONI, Francesco Ettorre. Per la Palestra Ginnastica Ferrara 1879 il riconoscimento è stato ritirato dal Consigliere Mirko Rimessi (anche fiduciari del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna)

Questa celebrazione sottolinea non solo l’importanza delle associazioni centenarie nella storia dello sport italiano, ma anche il ruolo significativo che le società emiliano-romagnole continuano a svolgere nel promuovere valori sportivi e sociali duraturi.

WhatsApp Image 2025 11 13 at 14.00.47WhatsApp Image 2025 11 13 at 14.00.48WhatsApp Image 2025 11 13 at 14.00.48 1

 

News
17 Novembre 2025

Prime due giornate di “MANAGEMENT DELLO SPORT: FOCUS COMUNICAZIONE E MARKETING” organizzato dalla Scuola Regionale del CONI Emilia-Romagna

Sabato 15 e domenica 16 novembre si sono svolte le prime due giornate del corso “MANAGEMENT DELLO SPORT: FOCUS COMUNICAZIONE E MARKETING” organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna. Due giornate intense di formazione e confronto dedicate ai diversi aspetti del sistema sportivo regionale e nazionale.

Sabato 15 novembre – I giornata in modalità ONLINE

I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali, a cui è seguito il primo intervento della giornata dedicato al tema “Sistema sportivo”, tenuto dal vicepresidente dott. Vittorio Andrea Vaccaro, che ha introdotto i partecipanti alle dinamiche e alla struttura dell’organizzazione sportiva italiana.

La mattinata è proseguita con l’intervento di Lucia Alessandri, che ha approfondito il tema della fotografia applicata al contesto sportivo, soffermandosi sugli aspetti tecnici e comunicativi delle immagini.

A chiudere la giornata è stato il rag. Stefano Casoni, il cui contributo ha affrontato gli aspetti giuridico–fiscali in ambito sportivo, con un focus finale sul tema del lavoro sportivo, oggi al centro di importanti evoluzioni normative.

Domenica 16 novembre – II giornata in Presenza 

La seconda giornata si è aperta con una lezione dedicata alla comunicazione sportiva, curata dal giornalista e addetto stampa del CONI Emilia-Romagna Matteo Fogacci, che ha illustrato tecniche, strumenti e buone pratiche per una comunicazione efficace nel mondo sportivo.

A seguire, Gian Nicola Cremonini ha approfondito il tema dei social media, analizzandone potenzialità, linguaggi e strategie per valorizzare associazioni, eventi e attività sportive.

Il pomeriggio si è concluso con il ritorno in aula del dott. Vaccaro, che ha guidato una sessione dedicata alla gestione sportiva, affrontando competenze e strumenti necessari per una conduzione moderna e sostenibile delle organizzazioni sportive.

WhatsApp Image 2025 11 17 at 13.53.10WhatsApp Image 2025 11 17 at 13.53.10 1WhatsApp Image 2025 11 17 at 13.53.11

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 1 di 205

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it