• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Agosto 2025

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT” Anno Sportivo 2025/2026

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.

Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2025/2026, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al progetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

L’iscrizione va effettuata  tramite la piattaforma https://areacentroconi.coni.it/, chi possiede già le credenziali può utilizzare quelle se no si entra come nuovo utente. La piattaforma sarà attiva dal 25 agosto 2025 fino al 28 novembre 2025, termine ultimo per l’invio delle candidature.

Avviso_Pubblico__Allegato_CentroCONI_25_26.pdf

News
25 Agosto 2025

APERTA LA CANDIDATURA PER IL NUOVO DELEGATO CONI PARMA

Entro e non oltre martedì 9 settembre 2025, ore 14,00 via pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è possibile inviare la domanda di interesse quale nuovo Delegato del CONI di PARMA. È possibile presentare la candidatura anche consegnandola a mano presso la sede in Via Trattati Comunitari Europei, 7 – 40127  Bologna. 

In allegato il modello da compilare: Domanda_Candidatura_Delegato_Provinciale_CR_2025.pdf
News
25 Agosto 2025

ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championship: la rappresentanza del CONI Emilia-Romagna all’Idroscalo di Milano

Dal 18 al 22 agosto l’Idroscalo di Milano ha ospitato l’ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championship, un appuntamento di rilievo internazionale che ha portato in Italia i migliori atleti della disciplina.

Alla manifestazione non è mancata la presenza del CONI Emilia-Romagna, rappresentato dal Vice Presidente Vittorio Andrea Vaccaro, che ha preso parte alla cerimonia inaugurale e seguito con entusiasmo le giornate di gara.

👉 Insieme a lui erano presenti anche Valentina Rodini (membro della Giunta Nazionale CONI) ed Eleonora Maria Guarini (Giunta Regionale CONI Emilia-Romagna), a testimonianza dell’attenzione e della vicinanza del Comitato Regionale verso un evento di straordinaria importanza sportiva e organizzativa.

Durante la competizione, la rappresentanza del CONI ha avuto modo di tifare per gli azzurri e festeggiare i risultati ottenuti, tra cui il 7º posto di Lucrezia Zironi nel K1 500, che ha regalato emozioni e orgoglio a tutto il movimento canoistico italiano.

Un ringraziamento particolare è andato alla Federazione Italiana Canoa Kayak e al suo Vice Presidente Vicario Antonio Rossi per l’impeccabile organizzazione, e al Presidente Luciano Buonfiglio, promotore e ideatore della manifestazione, che con grande impegno ha reso possibile la realizzazione di un Campionato del Mondo di altissimo livello.

L’evento ha rappresentato non solo una vetrina sportiva di livello internazionale, ma anche un esempio di collaborazione tra istituzioni sportive, confermando ancora una volta il ruolo centrale del CONI e delle sue articolazioni territoriali nel sostenere lo sport e i suoi protagonisti.

536536239 10238634966118115 8119567016088558298 n537474412 10238634972798282 1579397827392509135 n

 

News
20 Agosto 2025

3° “Memorial Massimo Galli” di tennis a Pievepelago

Si è concluso a Pievepelago il 3° “Memorial Massimo Galli” di tennis, organizzato dall’a.s.d. Tennis Pieve in ricordo di Massimo, scomparso nel 2022, noto chef e volontario che ha sempre sostenuto i valori dello sport giovanile.

Al torneo hanno partecipato atleti da Emilia-Romagna e Toscana: vittoria a Giovanni Mugnai di Livorno, davanti a Alessandro Reggianini di Pievepelago, terzo Guido Manfredini di Bologna e quarto Enrico Picchietti di San Felice.

La premiazione è stata effettuata dal presidente del CONI Emilia-Romagna Andrea Dondi e dal direttore Bper Diego Landi, alla presenza dei familiari. Dondi ha ricordato i suoi inizi sportivi proprio a Pievepelago, soffermandosi sul valore del turismo sportivo per l’Appennino.

L’organizzazione è stata curata dall’a.s.d. Tennis Pieve con Andrea Galli e dal maestro Fausto Criscuolo, che hanno ringraziato tutti i partecipanti.

533542747 24411326295221457 4624011286859803580 n533592872 24411328745221212 1244128252298028164 n533594639 24411329545221132 8637010432173824318 n533657718 24411326291888124 1820308758983427525 n533728630 24411328781887875 1300755818468846149 n534382017 24411327498554670 5573024003351023712 n534467687 24411326105221476 1751722266299532250 n

News
09 Agosto 2025

Il CONI Emilia-Romagna al 10° Memorial “Chicco” Seghedoni di Fanano

 

Fanano (MO), — Il presidente del CONI Emilia-Romagna, Andrea Dondi, ha partecipato mercoledì sera alla presentazione ufficiale della 10ª edizione del Memorial Francesco “Chicco” Seghedoni, torneo di calcio giovanile dedicato alla memoria del dirigente Lapam e giornalista della Gazzetta di Modena.

La serata, svoltasi in piazza a Fanano, ha visto la premiazione di atleti locali distintisi in diverse discipline e la partecipazione, oltre al CONI regionale, della FISI Emilia-Romagna. Sul palco anche i fratelli Miro e Flora Tabanelli, punte di diamante dello sci freestyle italiano.

Il torneo, in programma dal 4 al 12 agosto presso lo stadio Sandro Pertini di Fanano, vedrà impegnate le formazioni Under 17 di Inter, Modena, Atalanta e Sassuolo in un quadrangolare di alto livello tecnico. L’iniziativa è organizzata da Comune di Fanano e Fanano è, con il patrocinio di Lapam Confartigianato Imprese Modena – Reggio Emilia, FIGC Modena e Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna.

530211564 10232137453676479 7693654967254503248 n

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 1 di 196

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it