• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Luglio 2025

CONInforma, edizione 18 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 36_Edizione_CONInforma_18_luglio_2025.pdf

News
15 Luglio 2025

MARINA DI RAVENNA OSPITA LA REGATA NAZIONALE PARASAILING 2025

Nei giorni 12 e 13 luglio 2025, Marina di Ravenna ha ospitato con successo la Regata Nazionale Parasailing – Classe Hansa 303, evento promosso dalla Federazione Italiana Vela (FIV) in collaborazione con Marinando 2.0 APS–ASD, punto di riferimento per la vela inclusiva in Emilia-Romagna. Hanno partecipato 63 atleti paralimpici su 42 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, regatando su barche Hansa 303, progettate per essere accessibili e sicure.

L’iniziativa si è inserita all’interno del progetto “Navigare insieme – L’Italia senza barriere”, presentato il 10 luglio, con il supporto di UniCredit e la presenza di autorità istituzionali e sportive.

Il prof. Marco Tosi Brandi, delegato provinciale CONI Ravenna, ha premiato gli atleti insieme a numerose autorità locali e sportive, sottolineando il valore sociale e sportivo dell’iniziativa, simbolo di inclusione, coraggio e resilienza.

Durante l’evento si è distinta anche la giovane atleta Nina Corbetta, in coppia con Sante Ghirardi, presidente di Marinando Ravenna, in una simbolica unione tra generazioni ed esperienze.

I vincitori:

  • Categoria doppio: 1° Di Biagio Giovanni e Di Biagio Luna

  • Categoria singolo: 1° Quarta Andrea

La manifestazione ha consolidato Marina di Ravenna come punto di riferimento nazionale per la vela paralimpica, grazie anche al coinvolgimento di circoli velici locali e numerosi sponsor e volontari.

54651182521 73004a909c b 003prem2web 003prem4web

News
15 Luglio 2025

TRA FORLÌ E IMOLA PER IL GIRO D’ITALIA WOMEN: SPORT, ISTITUZIONI E TERRITORIO PROTAGONISTI

Fine settimana ricco di sport e partecipazione istituzionale per il nostro Vicepresidente , Vittorio Andrea Vaccaro, presente a due importanti appuntamenti sul territorio regionale, in occasione della tappa finale del Giro d’Italia Women 2025.

Il Vicepresidente ha preso parte prima a Forlì e poi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove si è chiusa con entusiasmo e partecipazione popolare la competizione ciclistica femminile più importante del calendario nazionale. La vittoria finale è andata a Elisa Longo Borghini, che ha conquistato il successo per il secondo anno consecutivo, in un fine settimana esaltante per il ciclismo italiano, protagonista anche al Tour de France Femmes.

Durante gli eventi il Dott. Vaccaro ha incontrato alcune delle figure di spicco dello sport italiano, tra cui Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, la collega del Consiglio Nazionale CONI ed ex atleta di vertice Elena Cecchini, e l’atleta Chiara Consonni. Un’occasione che ha unito sport, relazioni istituzionali e amicizia, valorizzando il clima di collaborazione tra enti e federazioni.

Il Giro d’Italia Women ha rappresentato anche un’importante vetrina per il territorio emiliano-romagnolo, come dimostra la partecipazione di numerose autorità locali. Presenti all’appuntamento l’Assessore a sport, turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il responsabile delle politiche sportive Giammaria Manghi, il sindaco di Imola Marco Panieri e l’assessore allo sport del Comune di Forlì Kevin Bravi.

L’evento ha evidenziato il forte legame tra sport e promozione del territorio, confermando il valore dello sport come leva sociale, culturale e turistica. Il CONI Emilia-Romagna continua a essere presente e attivo nei grandi eventi sportivi della regione, contribuendo a rafforzare il ruolo dell’Emilia-Romagna come terra di sport, eccellenza e partecipazione.

518072641 10238106768313500 1038006473554439217 n518123822 10238106769193522 8803542294072229707 n518197094 10238106767873489 3633298723991258016 n520249450 10238106767833488 391042840164193185 n

News
14 Luglio 2025

Ivan Golinelli eletto a pieni voti Presidente del Comitato Regionale FIDASC Emilia-Romagna! 

Dopo l'assemblea elettiva a Molinella di Bologna, la cerimonia di insediamento del Consiglio Regionale FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive e Cinofilia) è stata svolta in occasione dell'evento Multidisciplinare di Agility Dog presso la sede G.Marconi di Argenta di Ferrara.

Presenze illustri del Presidente Federale Nazionale FIDASC Felice Buglione, del Sindaco di Argenta Andrea Baldini e di uno dei membri della Commissione Nazionale di Cinofilia Sportiva Daniela Scanelli.

Un momento importante per il futuro dello sport regionale! 

Articolo completo: Paintball, Ivan Golinelli eletto Presidente Federale FIDASC per l'Emilia-Romagna: alla cerimonia di insediamento presenza illustre del Presidente Nazionale Felice Buglione | Parlandodisport.it

Screenshot 2025 07 14 101908Screenshot 2025 07 14 101930Screenshot 2025 07 14 101957

News
11 Luglio 2025

CONInforma, edizione 11 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 35_compressed.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 1 di 192

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it