• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Forlì Cesena
Forlì Cesena
10 Marzo 2020

CONI Point Forlì Cesena: disposizioni relative all'emergenza COVID-19

Con la presente si comunica che da martedì 10 marzo 2020 e per tutta la durata dell’emergenza causata dalla diffusione del virus COVID-19, così come da indicazione dell’Azienda Sport e Salute SpA che recepisce le disposizioni governative, l’ufficio del CONI Point Forlì Cesena opererà da remoto in modalità di lavoro agile - smart working.

Qualsiasi necessità e richiesta potrà essere inoltrata via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e troverà pronta risposta dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:00

Forlì Cesena
23 Ottobre 2019

FINALE NAZIONALE DEI CIRCUITI (FISR)

Il Comitato Regionale della Federazione Italiana sport Rotellistici ha il piacere di invitare tutta la cittadinanza ad assistere alla Finale Nazionale dei Circuiti manifestazione di pattinaggio corsa in programma nei giorni 26 ottobre (ore 17-22) 27 ottobre (ore 9-17) in programma al Pala UNIEURO Arena in via Punta di Ferro,2  Forlì .

E’, con il trofeo Tiezzi, la più importante manifestazione nazionale di pattinaggio corsa riservata ad atleti/e di età inferiore ad anni 14. Oltre 350 atleti/e rappresentanti i:

  • Gran Premio Giovani circuito del Nord Est (Veneto Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna)
  • Nord Ovest (lombardia –Piemonte-Liguria-Toscana)
  • Centro Italia Marche-Abruzzo-Molise-Puglia-Campania-Lazio

Atleti che non rappresentano le Società ma raggruppamenti. Oltre agli atleti almeno 60 allenatori di club e vista l’età centinaia di genitori.-

Il Comune di Forlì ha riconosciuto con il patrocinio l'importanza della manifestazione.-

Manifestazione agonistica, che vuole essere la “vera festa del pattinaggio corsa giovanile”.-

 

 

                                                           Nevio Fabbri

                                               Pres FISR Emilia-Romagna

 

Forlì Cesena
10 Ottobre 2019

Click day 2019: 100mila euro per l'utilizzo e l’acquisto dei defibrillatori

Click day 2019: 100mila euro per l'utilizzo e l’acquisto dei defibrillatori

La Regione finanzia 100 progetti che prevedano la promozione di attività sportive in condizioni di sicurezza e tutela della salute dei praticanti
Click day 2019: 100mila euro per l'utilizzo e l’acquisto dei defibrillatori

I dati diffusi dal Ministero della Salute affermano che in Italia le vittime di arresto cardiaco sono più di 60.000. Studi medici evidenziano che l'utilizzo dei defibrillatori costituisce uno strumento fondamentale al fine di prevenire gli esiti dell'arresto cardiocircolatorio e la morte cardiaca improvvisa.

La nostra Regione in coerenza con la nuova legge sullo sport (L.R. 8/2017) e con il Piano triennale dello sport 2018 - 2020 ha inteso programmare un secondo progetto regionale “Click day” per contribuire finanziariamente all’acquisto di defibrillatori da posizionare negli impianti sportivi regionali.

A differenza del “Click day” del 2016 i beneficiari di questo bando sono le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte al Registro del CONI, che gestiscano, in forza di un provvedimento di concessione amministrativa, impianti sportivi pubblici non dotati di defibrillatore. La data e la fascia oraria in cui si potranno inviare le PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sarà tassativamente il 24 ottobre dalle 8:00 alle 18:00. Saranno finanziate le prime 100 domande che presentano i requisiti formali di ammissione previsti dal bando. Ogni domanda finanziata riceverà un contributo di 1.000,00 euro.

  • leggi il  bando (pdf, 577.2 KB)
  •  Modulo (doc, 85.0 KB) di domanda
 

 
Forlì Cesena
19 Settembre 2019

TRASFERIMENTO UFFICI CONI POINT FORLI' CESENA DAL 24 SETTEMBRE 2019

TRASLOCO SEDE CONI POINT FORLI' CESENA

Si comunica che dal giorno 24 settembre 2019, gli uffici del CONI Point Forlì Cesena cambieranno sede.

NUOVO INDIRIZZO:

 

CONI Point Forlì Cesena

CASA DELLO SPORT A. CASADEI (ex Gil) Viale della Libertà,2 (1° piano)- 47122 Forlì

tel.0543.20941

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Forlì Cesena
09 Maggio 2019

XVI Giornata Nazionale dello Sport: La salita del cuore a Forlì

Da parecchi anni i medici di tutto il mondo, ed in particolare quelli che si occupano di malattie cardiovascolari, consigliano di fare regolarmente attività fisica.

Questa raccomandazione è per lo più diretta a chi sta bene, con l’obiettivo di prevenire il “rischio di sedentarietà” e quindi proteggersi contro l’ipertensione e l’arterosclerosi.

Il CONI Point di Forlì Cesena in collaborazione con la Federazione Medici Sportivi di Forlì Cesena, all’interno della Giornata Nazionale dello Sport, organizzano una giornata dedicata alla valutazione funzionale del cuore dei forlivesi e non, che desiderino partecipare all’iniziativa. L'iniziativa si svolgerà presso il chiostro di San Mercuriale in Piazza A. Saffi a Forlì.

Grazie alla collaborazione della FMSI, medici volontari, creeranno un punto di incontro all’ingresso del campanile della Basilica di San Mercuriale, dove verranno misurati i battiti del cuore e la saturazione di ossigeno nel sangue, a chi si prepara per salire a piedi il campanile della basilica.

Al termine della salita (in cima al campanile) un altro gruppo di medici ripeterà la misurazione.

Incrociando i dati ottenuti con quelli relativi ad età, peso, altezza e pratica sportiva, misureranno il rischio individuale e offriranno consigli di benessere personalizzato.

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it