• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Forlì Cesena
Forlì Cesena
26 Novembre 2015

Nuove frontiere nello sport: il modello della cooperazione sportiva

L’iniziativa promossa costituisce un significativo passo lungo il percorso di attuazione della convenzione siglata dal CONI Comitato Regionale Emilia Romagna e dalla Federcultura Turismo Sport di Confcooperative. Inoltre, è una prima tappa del processo di attuazione delle linee strategiche delineate dalla seconda edizione del Libro bianco del CONI regionale, Sport Plan, che punta a proporre risposte alle esigenze di rafforzamento del sistema sportivo territoriale e ad inquadrare l’organizzazione sportiva come protagonista dello sviluppo socio-economico a favore della comunità. Il seminario presenterà le opportunità che le organizzazioni dello sport dilettantistico possono cogliere con l’adozione della forma cooperativa, quale strumento per fronteggiare rischi e perseguire uno sviluppo strutturale ed imprenditoriale in consonanza con i tradizionali valori fondativi del mondo dello sport.

SABATO 27 NOVEMBRE 2015, ORE 17:30

PRESSO:
HOTEL GLOBUS CITY FORLI - VIA TRAIANO IMPERATORE , 4 FORLI

Evento promosso da CONFCOOPERATIVE FORLI’-CESENA
0543/30173 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - www.confcooperative.net  -
https://www.facebook.com/ConfcooperativeForliCesena/

 

E' possibili scaricare o visualizzare qui la locandina dell'evento

Forlì Cesena
22 Aprile 2015

Quando i giovani abbandonano lo sport: se ne parla a Cesena

Cesena, 2 maggio 2015. Da numerose indagini svolte in diverse città italiane, emerge che i giovani d'oggi sembrano non tollerare più la "corazza" imposta da un agonismo esasperato, che alberga più nei pensieri delle figure adulte che ruotano intorno al sistema sportivo. Vi è un senso di "riacquistata libertà" e di maturazione, per uno "sport dal volto più umano".

Il fenomeno, però, può anche spiegarsi con l'incapacità del sistema sportivo di rinnovarsi, di offrire modelli nuovi e più eccitanti e che metta in conto anche le molteplici "offerte" di una società profondamente mutata.

Vi aspettiamo per discuterne con Francesca Vitali, Presidente nazionale dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS), a Cesena presso l'Auser Via Valzania 7 alle ore 9.00.

Visualizza un abstract della dott.ssa Vitali sul tema trattato nel seminario.

Vai alla scheda del corso.

Pagina 6 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it