• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Forlì Cesena
Forlì Cesena
22 Gennaio 2018

XXII TROFEO MARIELE VENTRE - PALA GALASSI FORLI'

UISP FORLI’ CESENA, LEGA PATTINAGGIO UISP EMILIA ROMAGNA,

FONDAZIONE MARIELE VENTRE e ANTONIANO di BOLOGNA

sono orgogliosi di poterla invitare a

“XXII TROFEO MARIELE VENTRE”

 

sabato 27 gennaio 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18,00

presso UNIEURO ARENA – Pala “Galassi”

Il Trofeo Mariele Ventre è uno spettacolo di pattinaggio artistico under 14 con il

patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Forlì

Una giornata di festa e sport nel segno del ricordo di Mariele Ventre, fondatrice del

Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna a lei intitolato.

Le premiazioni avverranno alle ore 17,30 circa, dopo una valutazione della giuria

composta da bambini di una scuola forlivese, affiancati da una rappresentanza del Coro “Voci

Verdi” dell’Antoniano.

 

Forlì Cesena
17 Gennaio 2018

CORSO PER ASPIRANTI GIUDICI FITRI 24 FEBBRAIO 2018

Corso Giudici Gara FITRI - Bologna - 24 Febbraio 2018

!--
Dettagli
-->

 

 CorsoGiudiciFITRI Feb2018 WEB

Forlì Cesena
11 Gennaio 2018

DAL CONI 35.000 EURO PER 41 SOCIETA' DELLA REGIONE PER L'ATTIVITA' DEL SETTORE GIOVANILE

DAL CONI 35.000 EURO PER 41 SOCIETA' DELLA REGIONE PER L'ATTIVITA' DEL SETTORE GIOVANILE

Il Comitato Regionale CONI Emilia Romagna, avvalendosi quest’anno della facoltà di elargire i contributi a favore delle ASD del territorio, ha proceduto, come da regolamento, alla ripartizione di 35.000,00 Euro, comprensivi dei 6.000 destinati alle ASD impegnate nel Progetto Nazionale Centro CONI. Nell’elenco di cui sotto, si ricorda, che sono state prese in considerazione due voci fondamentali quali: la quantità e la qualità del vivaio giovanile e i successi, sempre a livello giovanile ottenuti in competizioni ufficiali in campo Nazionale e Internazionale. Nel ringraziare la Commissione per un lavoro e una selezione che l’ha vista impegnata su 205 società che ne avevano fatto richiesta, mi preme sottolineare lo sforzo non indifferente dal punto di vista economico che questo Comitato ha deciso di fare, avendo attinto, non senza difficoltà, al patrimonio consolidato. Nel complimentarmi con le ASD premiate ritengo opportuno far rimarcare che questa iniziativa per ora ha carattere straordinario e che quindi spero vivamente di poter, sempre su indicazione del CONI Nazionale, ripetere nell’anno a venire.

E' possibile visualizzare QUI  le 41 società che hanno ottenuto il contributo

Forlì Cesena
11 Gennaio 2018

BANDO: LA NUOVA STAGIONE

La nuova Stagione: bando aperto fino al 31 gennaio 2018

E' stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, ma il banner è disponibile anche sulla destra del sito www.emiliaromagna.coni.it il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.

Nello specifico, con tale iniziativa si intende:

- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;

- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.

Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando rimarrà aperto fino al 31 gennaio 2018 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio  e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 31 gennaio 2018, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Potete cliccare QUI per scaricare il bando

Forlì Cesena
27 Marzo 2017

IL MONDO DELLO SPORT PIANGE LA SCOMPARSA DI GAIO CAMPORESI

Sport in lutto per la morte di Gaio Camporesi

Storico dirigente e appassionato, aveva 95 anni.

Martedì i funerali

Forlì, 26 marzo 2017 – Si è spento all’età di 95 anni Gaio Camporesi, storica figura dello sport forlivese. Camporesi, una vita come medico, è stato dirigente sportivo, presidente del Panathlon e a sua volta atleta, con la grande passione per tennis e nuoto che ha praticato fino ad età avanzata. Conosciutissimo in città, non c’è stata disciplina che non l’abbia visto sugli spalti a sostenere i colori biancorossi.  I funerali saranno martedì, con partenza alle 10 dalla camera mortuaria dell’ospedale Pierantoni-Morgagni per raggiungere l’abbazia di San Mercuriale per la funzione religiosa.

Pagina 3 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it