• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2025

Photogallery Cerimonia consegna medaglie al Valore Atletico - 27 settembre 2025 Ravenna

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 9271490ok 9271499ok 9271512ok 9271523ok 9271531ok 9271538ok 9271547ok 9271559ok 9271568ok 9271573ok 9271586ok 9271595ok 9271600ok 9271610ok 9271616ok

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         OLYMPUS DIGITAL CAMERA         _KEZ7259ok.jpg_KEZ7294ok.jpg_KEZ7329ok.jpg_KEZ7336ok.jpg_KEZ7372ok.jpg_KEZ7377ok.jpg

News
29 Settembre 2025

CONSEGNATE LE MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI

In un teatro Alighieri di Ravenna gremito da oltre 400 presenze, sono Non tustate consegnate le medaglie al valore atletico del CONI per l'anno 2023 agli atleti che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.

Non tutti i 255 gli atleti/e medagliati erano presenti, specialmente per motivi sportivi, ma la gran parte di loro non ha voluto mancare alla cerimonia organizzata dal CONI dell’Emilia Romagna. Ha aperto la cerimonia il presidente del CONI dell’Emilia Romagna Andrea Dondi che ha ringraziato la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, per aver concesso l’utilizzo dello splendido teatro. “Una location prestigiosa, che ci onora. Un ringraziamento al nostro delegato Tosi Brandi che ha tenuto mi rapporti con il comune e la fondazione per arrivare a questa bella giornata. Siamo felici di ritrovarci ancora qui, così numerosi, segno di un movimento sportivo in grande crescita”.

E’ stata poi la volta del numero uno della presidente della Fondazione Mirella Falconi Mazzotti, che ha sottolineato come: “E’ stato un piacere poter ospitare iul CONI e i suoi atleti. Per noi i valori promossi dallo sport sono fondamentali e la vostra presenza è stata per tutti un motivo di prestigio pensando anche agli sforzi che avete fatto per ottenerli”.

Dello stesso tono l’intervento del sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni: “Siamo davvero onorati di avervi qui a Ravenna. Ho tenuto la delega allo sport perché credo fortemente nei suoi valori e cerchiamo ogni momento per promuoverlo”.

Ha chiuso gli interventi il vice presidente nazionale del CONI Marco Di Paola: “L’Emilia Romagna ha ottenuto ottimi risultati sia a livello sportivo che di gestione dello sport regionale. Questo grazie anche alle capacità del presidente Dondi e della sua squadra, tanto che la regione ha ora una forte valenza anche a livello nazionale ”.

Sono poi iniziate le premiazioni cominciando dalle 21 le medaglie d’oro: Davide Guiducci (Deltaplano RE), Filippo Oppici (Deltaplano PR), Alessia Maurelli (Ginnastica FE), Massimiliano Cremona (Motonautica PC), Luca Finotti (Motonautica PC), Angela Trevisani (Nuoto pinnato BO), Marcello Corradi (Pesca MO), Giuliano Prandi (Pesca RE), Ferruccio Gabba (Pesca RE), Anthony Giacomini (Attività Marittime RN), Andrea Trezza (Attività marittime RN), Andrea Sasso (Pattinaggio MO), Alice Esposito (Pattinaggio RN), Federico Rossi (Pattinaggio BO), Rebecca Tarlazzi (Pattinaggio BO), Michele Cappelletti (Beach Tennis Cesenatico FC), Mattia Spoto (Beach Tennis BO), Simona Bonadonna (Beach Tennis FC), Sofia Cimatti (Beach Tennis BO), Giulia Gasparri (Beach Tennis BO), Nicole Nobile (Beach Tennis RA),

Sono 29 le medaglie d’argento, mentre ben 205 le medaglie di bronzo.

A breve tutte le foto della Cerimonia sui siti Photogallery Cerimonia consegna medaglie al Valore Atletico - 27 settembre 2025 Ravenna e https://www.sportellodellosportemiliaromagna.it/

News
26 Settembre 2025

LA CARICA DEI 300 ALLA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO CONI UNDER 14

LA CARICA DEI 300 ALLA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO CONI UNDER 14

A LIGNANO SABBIADORO L’EMILIA ROMAGNA DEVE DIFENDERE

IL TITOLO VINTO LO SCORSO ANNO IN SICILIA

Due dirigenti, 62 tecnici e 236 atleti e atlete. Questi i numeri della spedizione che domenica mattina partirà con sei pullman dalle diverse province dell’Emilia Romagna per trovarsi a Lignano Sabbiadoro in Friuli Venezia Giulia, dove dal 28 settembre al 1 ottobre è in programma la decima edizione del Trofeo CONI, la più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia, che vedrà affrontarsi oltre 4600 ragazzi da tutta Italia (record di partecipazione) in 47 sport diversi per 37 federazioni e 7 discipline sportive associate. Per la prima volta l’Emilia Romagna avrà il compito di difendere il prestigioso titolo conquistato lo scorso anno in Sicilia. Oltre alle regioni italiane, parteciperanno all’evento anche giovani delle comunità italiane di Argentina, Australia, Brasile e Venezuela.

Obiettivo primario della manifestazione è quello di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide future. Ogni anno, migliaia di giovani atleti si sfidano nelle diverse competizioni prima a carattere regionali, quindi rappresentando la propria regione alla finale nazionale, divertendosi, socializzando con altri giovani che provengono da tutte le regioni d’Italia, conoscendo nuovi luoghi ed abitudini, sognando il traguardo olimpico.

Il programma prevede l’arrivo dei ragazzi nei propri alberghi nel pomeriggio di domenica e, dalle 18.30, la cerimonia di apertura, con la sfilata delle rappresentative regionali, allo stadio comunale Guido Tieghi. Tra lunedì e martedì mattina si svolgeranno le competizioni, spesso con regolamenti modificati e semplificati rispetto a quelli federali, per chiudere martedì pomeriggio alle 18.30 con la cerimonia di chiusura e la proclamazione della regione vincitrice sulla spiaggia, all’interno del Villaggio Bella Italia.

Il capo delegazione per l’Emilia Romagna sarà ancora una volta la segretaria del CONI Claudia Vacchi, coadiuvata da Antonio Arisi, Saranno 47 le discipline sportive (tra cui alcune dimostrative) nelle quali saranno impegnati gli atleti emiliano romagnoli: 28 vengono da Modena, 49 da Bologna, 21 da Rimini, 31 da Reggio Emilia, 11 da Piacenza, 15 da Ferrara, 13 da Parma, 30 da Ravenna, 11 da Forlì-Cesena, mentre 27 risiedono fuori regione, la gran parte a San Marino, pur gareggiando per squadre dell’Emilia Romagna.

A Lignano Sabbiadoro ad incoraggiarli ci saranno il presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi e il vice presidente vicario Andrea Vaccaro: “Ho ancora viva l’emozione dello scorso anno in Sicilia, quando hanno proclamato la squadra vincitrice – ha detto Andrea Dondi – è stato un orgoglio sentire il nome della nostra regione, specialmente pensando ai sacrifici dei ragazzi, dei tecnici e di molti genitori, arrivati in Sicilia aiutando allenatori e dirigenti. Bissare non sarà facile, ma ognuno dei ragazzi arriva adeguatamente preparato e consapevole delle proprie possibilità Nello stesso momento non si può dimenticare che per alcuni di loro è la prima vera trasferta, quindi è normale avere emozione e la giusta dose di voglia di divertirsi e conoscere ragazzi e ragazze di altre regioni. Il nostro compito è quello di stare loro vicino, facendo capire che il CONI dell’Emilia Romagna non li lascia soli”.

News
25 Settembre 2025

Futuri tecnici di golf: al via il corso introduttivo FIG a Bologna

Martedì 23 settembre, alla sede del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna è ufficialmente partito il primo step del nuovo percorso formativo per i tecnici di golf, nell’ambito della riforma della formazione federale FIG.

43 candidati, da 9 regioni italiane, stanno seguendo 32 ore di lezioni (23 - 26 settembre) dedicate alle competenze fondamentali per chi vuole intraprendere la strada dell’insegnamento sportivo.

Ad aprire i lavori è stato Vittorio Andrea Vaccaro, Consigliere Federale e Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, portando i saluti istituzionali insieme al presidente regionale del CONI, Andrea Dondi.

Grazie alla collaborazione con la Direzione Territorio del CONI e alla dott.ssa Cecilia D’Angelo, le lezioni vedono la partecipazione di docenti di altissimo livello come i professori Caprile, Gadina e Puddu, esperti nazionali nell’attività giovanile.

Il corso si concluderà il 4 ottobre con un esame in contemporanea in 6 regioni italiane. I migliori candidati proseguiranno poi con la Prova di Gioco al Golf Nazionale (28 - 31 ottobre) e, successivamente, con il corso Allievi (325 ore di formazione specialistica).

Obiettivo finale: ottenere l’abilitazione all’insegnamento e diventare i nuovi tecnici di golf del futuro!

WhatsApp Image 2025 09 23 at 19.16.40WhatsApp Image 2025 09 23 at 19.16.41WhatsApp Image 2025 09 23 at 19.16.41 1WhatsApp Image 2025 09 23 at 19.16.53WhatsApp Image 2025 09 23 at 19.17.14

 

 

News
24 Settembre 2025

Importante convocazione per Marco Tosi Brandi, Delegato CONI di Ravenna!

La International Handball Federation (IHF) lo ha nominato Technical Official per il prossimo Campionato del Mondo per Club di pallamano.

L’evento si terrà al Cairo, nella New Capital City, e vedrà in campo i 9 club più forti del pianeta, tra cui il prestigioso FC Barcellona. Le squadre, tutte campioni nei rispettivi continenti, si contenderanno il titolo mondiale.

Le partecipanti:

  •  Zamalek e Al Ahly (Egitto)

  •  Veszprem (Ungheria, campione in carica)

  •  Sharjah (Emirati Arabi)

  •  SC Magdeburgo (Germania)

  •  Handebol Taubaté (Brasile)

  •  California Eagles (USA)

  •  Sydney Uni (Australia)

  •  FC Barcellona (Spagna)

Dopo 7 giorni di grande spettacolo, la finale del 2 ottobre decreterà il nuovo campione del mondo.

Un riconoscimento prestigioso per Marco Tosi Brandi e un orgoglio per tutto lo sport emiliano-romagnolo!

Screenshot 2025 09 24 151628

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 4 di 202

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it