• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Giugno 2025

CONInforma, edizione 27 giugno 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 33_Edizione_CONInforma_27_giugno_2025_compressed.pdf

News
24 Giugno 2025

Kirsty Coventry alla guida del CIO: una nuova era per il Movimento Olimpico

LOSANNA – 23 giugno 2025
Una giornata storica per lo sport mondiale, celebrata nel cuore simbolico del movimento olimpico: l’Olympic House di Losanna. In occasione della Giornata Olimpica, Kirsty Coventry ha ufficialmente assunto la carica di presidente del Comitato Olimpico Internazionale, raccogliendo il testimone da Thomas Bach.

Con il passaggio di consegne, simboleggiato dalla consegna della chiave dorata con i cinque cerchi, Coventry diventa la prima donna alla guida del CIO nei suoi 130 anni di storia, nonché la prima africana e la più giovane presidente dai tempi di Pierre de Coubertin. Una figura simbolo del rinnovamento che lo sport internazionale sta vivendo.

Ex campionessa olimpica dello Zimbabwe, Coventry, 41 anni, ha un palmarès prestigioso: oro nei 200 dorso ad Atene 2004 e Pechino 2008, oltre a numerose medaglie mondiali. Oggi, porta nel ruolo apicale del CIO la sua esperienza diretta da atleta, unita a una visione inclusiva e moderna del valore dello sport.

«Siamo custodi di un movimento che vuole portare speranza e ispirazione. È un compito che non prendo alla leggera», ha dichiarato emozionata davanti a oltre 700 invitati internazionali. Con un pensiero riconoscente, ha ringraziato il presidente uscente: «Thomas Bach ci ha guidati con passione e determinazione, lasciandoci un’eredità di valori e coesione nei momenti più difficili».

La cerimonia ha segnato un passaggio epocale che guarda già alle sfide future del movimento olimpico, a partire dai prossimi Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026, un appuntamento cruciale anche per l’Italia e le sue regioni protagoniste. 

L’insediamento di Kirsty Coventry rappresenta non solo un nuovo capitolo per il CIO, ma anche una dichiarazione d’intenti chiara: aprire sempre più le porte dello sport ai giovani, alle donne, ai Paesi in via di sviluppo, nel segno di un’olimpismo che unisce, educa e ispira.

Screenshot 2025 06 24 091230Screenshot 2025 06 24 091305

News
23 Giugno 2025

Badminton, il CONI Emilia-Romagna presente al 6° GP Modena Badminton

Modena – In occasione della sesta edizione del Trofeo Modenese di Badminton, andata in scena al Palapanini, il CONI Emilia-Romagna ha voluto rendere omaggio a due importanti figure del movimento: Carlo Beninati, presidente della Federazione Italiana Badminton, e Anisette Cabiles, presidente regionale della disciplina.

Il saluto ufficiale è stato portato dal presidente del CONI Emilia-Romagna, Cav. Andrea Dondi, che ha sottolineato l’impegno e la passione dei due dirigenti nel promuovere il badminton sul territorio e a livello nazionale.

Un riconoscimento che ha reso ancora più speciale una manifestazione sportiva ormai consolidata nel panorama modenese.

506822628 1312391034223589 7119847128285665698 n

News
20 Giugno 2025

CONInforma, edizione 20 giugno 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 32_Edizione_CONInforma_20_giugno_2025.pdf

News
19 Giugno 2025

Indagine CONI: Il Ruolo dello Sport nella Prevenzione del Disagio Giovanile e del Bullismo

Il CONI ha avviato un’indagine in collaborazione con Yoodata, società specializzata in ricerche sociali e di mercato, con l’obiettivo di approfondire il ruolo dello sport nella prevenzione del disagio giovanile e del bullismo all’interno dei Progetti dell’attività sportiva giovanile del CONI: “Centri CONI”, “Educamp CONI” e “Trofeo CONI”.

La ricerca prevede la somministrazione di 600 questionari CAWI (Computer Assisted Web Interview) rivolti a un campione rappresentativo di giovani dai 7 ai 15 anni.

Nello specifico: per la fascia 7-13 anni, il questionario sarà compilato dai genitori, mentre per la fascia 14-15 anni, i ragazzi compileranno direttamente il questionario.

Temi dell’indagine:

  • Pratica sportiva e valore dello sport
  • Aspetti positivi e negativi della pratica sportiva
  • Eventuali episodi di bullismo o molestie
  • Ruolo degli operatori sportivi nella prevenzione di bullismo e molestie

I risultati saranno utilizzati per la redazione di un manuale comportamentale per il supporto nella prevenzione di comportamenti e atteggiamenti nella pratica sportiva e specificamente dei comportamenti passibili di bullismo, andando a misurare in profondità relazioni, motivazioni, ruolo dello sport nella prevenzione del bullismo.

Vi chiediamo gentilmente di compilare i link che seguono scegliendo quello corrispondente al target di riferimento.

Link questionari:

  • Genitori (bambini/ragazzi 7-13 anni):
    https://survey2.tendentia.it/survey/e0137140fb8ed28246c0ddb9c5abce0e/o/?s=2
  • Ragazzi (14-15 anni):
    https://survey2.tendentia.it/survey/6cafdf177e2fa0c6e900e3e84e847f40/o/?s=2

Ricordiamo che:

  • Il questionario è anonimo
  • Richiede circa 10 minuti
  • È destinato a giovani dai 7 ai 15 anni (con distinzione per fascia d’età)

Contiamo sulla vostra preziosa disponibilità e sensibilità verso i temi trattati.

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 8 di 196

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it