• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Febbraio 2025

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

📢 XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 📢
📍 Trapani, 21 marzo 2025

💡 Unisciti a noi! Il 21 marzo 2025 saremo a Trapani, in Sicilia, per un evento che darà nuova luce alla memoria e all’impegno collettivo.

 

WhatsApp Image 2025 02 24 at 12.14.49

News
20 Febbraio 2025

È ufficialmente iniziato il Corso Istruttore di Primo Livello FASI!

📢 È ufficialmente iniziato il Corso Istruttore di Primo Livello FASI! 🎉

Domenica 16 febbraio 2025 si è svolta la prima giornata del corso presso la sede di Bologna. I partecipanti hanno affrontato temi fondamentali come la Gestione sportiva e del tecnico con il Dott. Vittorio Andrea Vaccaro e Dott. Sergio Pipia, oltre alle basi della prestazione e alla progettazione dell’allenamento con il Prof. Mauro Bernardi.

Un grande inizio per un percorso formativo che prepara i futuri istruttori con competenze solide e innovative! 💪🔥

📍 Prossimo appuntamento: Sabato 1° marzo (in modalità online).

WhatsApp Image 2025 02 20 at 14.29.54

 

News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

News
18 Febbraio 2025

ENTRO IL 24 MARZO LE PROPOSTE PER LE STELLE AL MERITO SPORTIVO E LE PALME AL MERITO TECNICO

Si comunica che sarà possibile inoltrare, esclusivamente online (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.),  le proposte ai fini della concessione delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2024, sulla base del vigente Regolamento per l' assegnazione delle Onorificenze Sportive consultabile all' indirizzo https://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home.html .

Il termine di scadenza per l’inoltro delle proposte è fissato per lunedì 24 marzo 2025 per permettere il successivo inoltro da parte di questo Comitato Regionale CONI improrogabilmente entro il 28 marzo p.v.

Si pongono in evidenza, qui di seguito, alcuni punti cui fare riferimento per l'inoltro delle proposte ai fini della concessione delle Onorificenze Sportive CONI:

  • i soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sia per le Stelle al Merito Sportivo che per le Palme al Merito Tecnico a livello Nazionale sono: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, i Comitati Regionali del CONI. I Delegati Provinciali del CONI potranno inoltrare le loro proposte per il tramite dei rispettivi Comitati Regionali;
  • i candidati, dovranno compilare il rispettivo questionario (All. 1, All.2, All.3) in tutte le sue parti in base all'attività svolta (dirigenziale o tecnica) e sottoscriverlo, previa lettura dell’allegata informativa, ex artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, facente parte integrante dello stesso. I suddetti potranno essere proposti per la concessione di un'unica onorificenza: Stella al Merito Sportivo o Palma al Merito Tecnico. Non potrà essere conferita la Stella ai soggetti già insigniti di Palma di qualunque grado e viceversa;
  • ogni proposta di candidatura dovrà pervenire on-line da parte dei soggetti abilitati di appartenenza (FSN-DSA-EPS) avendo cura di allegare la sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati, previa lettura dell'informativa sulla privacy e una nota in cui venga messa in evidenza la figura dei candidati da loro segnalati

Per poter accedere ai gradi successivi di merito, i soggetti abilitati all'inoltro devono avanzare proposta in favore dei suddetti attenendosi a quanto previsto ai punti 9 e 10 dell'art.8 del Regolamento;

  • per concorrere all'assegnazione delle "Stelle al Merito Sportivo" a persone e delle "Palme al Merito Tecnico" i periodi di attività dedicata allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purché siano rispettati i minimi richiesti. Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività (50 anni per Stella d'Oro, 30 anni per la Stella d'Argento e 20 anni per la Stella di Bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell'Onorificenza.

I suddetti periodi, di cui agli artt. 10 e 14 del Regolamento, costituiscono una condizione preliminare ma non sufficiente per la concessione delle Onorificenze;

  • per le società polisportive, viene considerata l'attività della Società nella sua globalità, in quanto la "Stella al Merito Sportivo" viene concessa alla bandiera e non per ogni disciplina sportiva praticata;
  • per quel che riguarda il grado dell'onorificenza richiesto (oro, argento, bronzo), in base al Regolamento vigente, la concessione delle Stelle e delle Palme avviene per gradi successivi di merito e non contempla salti fra i diversi livelli. Tra la concessione del grado bronzo e il grado argento deve intercorrere un periodo di almeno 4 anni e tra la concessione del grado argento e il grado oro deve intercorrere un periodo di almeno 7 anni. Si precisa che a tal  riguardo non c'è alcun automatismo nel conferimento delle onorificenze.

(NOTA: per il conteggio degli anni che devono intercorrere tra una concessione e l’altra, non deve essere considerato l’anno di assegnazione e l’anno di riferimento dell’onorificenza per la quale si candida)

Si raccomanda di inserire in ogni proposta tutta l'attività sportiva svolta e, per la richiesta dei gradi argento e oro, devono essere inserite tutte le attività svolte successivamente alla precedente concessione.

P.S. Si chiede di scrivere le proposte al computer e non a mano.

Per qualsiasi chiarimenti restiamo a disposizione.

Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx

Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_a_SOCIETA.docx

Alleg._3_-_Questionario_Palme_al_M.T._2024.docx

News
14 Febbraio 2025

CONInforma, edizione 14 febbraio 2025

Benvenuti su CONInforma!
Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e composto dai collaboratori Nicola Di Tanna, Ambra Gabusi e Sergio Pipia, sarà felice di includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo -> 14_febbraio_2025_merged_compressed.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 7 di 185

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it