• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Luglio 2025

Mondiali di Scherma: l’Italia è campione del mondo nella sciabola a squadre. Con Matteo Neri, l’Emilia-Romagna sale sul tetto del mondo

Tbilisi (Georgia), 28 luglio 2025 – L’Italia torna sul tetto del mondo nella sciabola maschile a squadre, e lo fa con uno dei suoi protagonisti che arriva direttamente dalla nostra regione: Matteo Neri, atleta bolognese e orgoglio dell’Emilia-Romagna.

Gli azzurri – Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre – hanno conquistato la medaglia d’oro battendo in finale l’Ungheria con il punteggio di 45-37, al termine di una gara dominata con sicurezza e lucidità. Un successo che arriva dieci anni dopo l’ultimo titolo mondiale nella specialità (Mosca 2015), e che rappresenta un risultato storico per la scherma italiana.

Il cammino dell’Italia è stato impeccabile:
- Sedicesimi di finale: vittoria per 45-29 contro la Thailandia
- Ottavi: rimonta vincente contro la Germania (45-39)
- Quarti: netto 45-28 sulla Polonia
- Semifinale: successo contro il Giappone (45-36)
- Finale: 45-37 contro l’Ungheria

Un torneo affrontato con determinazione, compattezza e grande qualità tecnica, merito anche del lavoro del Commissario Tecnico Andrea Terenzio, che ha saputo valorizzare al massimo le caratteristiche di ogni componente del team.

In tutto questo brilla il contributo di Matteo Neri, che ha saputo farsi trovare pronto in ogni fase della competizione, dimostrando freddezza, talento e spirito di squadra. La sua prestazione è motivo di grande orgoglio per tutta l’Emilia-Romagna, che continua a distinguersi nella formazione di atleti di livello internazionale.

Con questa medaglia d’oro, la nazionale italiana di scherma conquista il suo secondo titolo mondiale a Tbilisi, dopo quello ottenuto nel fioretto maschile a squadre. E ora, con le ultime gare in programma, l’Italia è pienamente in corsa per chiudere in testa il medagliere.

Da parte del CONI Emilia-Romagna, le congratulazioni a Matteo Neri e a tutta la squadra azzurra per uno straordinario successo che arricchisce il medagliere mondiale e rafforza il ruolo della nostra regione nella scherma italiana ed europea.

 

News
29 Luglio 2025

Il golf italiano festeggia a Milano: un tributo ai campioni d’Europa

Milano, 27 luglio 2025 – Bulk Mixology Bar. Una serata speciale, all’insegna dell’orgoglio e della passione per il golf azzurro. La Federazione Italiana Golf ha voluto rendere omaggio ai risultati straordinari ottenuti dalle squadre amateur italiane ai recenti Campionati Europei 2025, con un evento celebrativo che ha visto la partecipazione di atleti, tecnici, dirigenti e ospiti speciali.

A rappresentare la Federazione e il CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna, anche Vittorio Andrea Vaccaro, che ha voluto essere presente per congratularsi personalmente con i protagonisti di una stagione memorabile. Vaccaro ha sottolineato, anche attraverso un post pubblicato sui propri canali social, quanto questo traguardo rappresenti un momento storico per il golf italiano e quanto sia importante valorizzare il movimento dilettantistico, vero cuore pulsante della crescita sportiva nazionale.

Durante l’evento, promosso e organizzato dalla consigliera federale Silvia Valli, presidente della Commissione Atleti FIG, è stato celebrato in particolare il trionfo del Team Amateur Maschile, capace di conquistare il titolo continentale dopo ben 26 anni. Una vittoria storica, ottenuta grazie a talento, coesione e una preparazione meticolosa, che ha riportato l’Italia sul tetto d’Europa.

Applausi anche per le squadre femminili, che si sono distinte in tutte le categorie conquistando posizioni tra le prime otto, a conferma della solidità e del valore del vivaio azzurro.

Un riconoscimento speciale è andato anche al lavoro dei tecnici: Alberto Binaghi, Commissario Tecnico della Nazionale Maschile, e Roberto Zappa, Direttore Tecnico delle squadre dilettanti, per il loro impegno costante nella formazione e nella crescita degli atleti, dentro e fuori dal campo.

Screenshot 2025 07 29 092902Screenshot 2025 07 29 092926

525243663 10238296423694766 6284061360253578137 n

News
28 Luglio 2025

Assegnazione Contributi Centri CONI 2024-25

Sono stati pubblicati i contributi assegnati ai Centri CONI per l'anno 2024/2025. Di seguito, trovate l'elenco dei beneficiari: 

contributoCentroCONI.pdf

Screenshot 2025 07 28 094207

News
28 Luglio 2025

CIV Racing Night di Misano

Il nostro vicepresidente, Dott. Vittorio Andrea Vaccaro,  ha partecipato alla CIV Racing Night, tenutasi presso il suggestivo Misano World Circuit "Marco Simoncelli" nel weekend del 26 e 27 luglio. L’evento è uno dei momenti clou del Campionato Italiano Velocità (CIV), che per l’occasione ha acceso i riflettori sulla gara in notturna del sabato sera, pronta a regalare adrenalina ed emozioni.

Al suo fianco, durante la serata, personalità di primo piano del mondo sportivo italiano:
– Giovanni Copioli, presidente della Federazione Motociclistica Italiana
– Valentina Rodini, membro della Giunta Nazionale del CONI
– Eleonora Maria Guarini, membro della Giunta CONI Emilia Romagna

Purtroppo, un forte temporale ha impedito lo svolgimento della gara in notturna, costringendo gli organizzatori a rimodulare il programma. Nonostante questo imprevisto, il vicepresidente ha voluto sottolineare la professionalità e la prontezza della Federazione Motociclistica Italiana, che ha saputo gestire l’emergenza con competenza e sicurezza.

La CIV Racing Night non è solo competizione. Il circuito si è trasformato per l’occasione in un vero e proprio villaggio dello sport:

  • Musica dal vivo e DJ set

  • Street food e area Red Bull con simulatori di guida

  • Animazione per bambini e famiglie

  • Scuola Primi Passi Minimoto

Con oltre 19.000 spettatori nell’edizione precedente, l’evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle due ruote italiane.

Alla prossima Racing Night, con ancora più entusiasmo e, si spera, sotto un cielo sereno.

524452598 10238269618864662 7378662017592361794 n524642062 10238269580183695 5771290566095593783 n

News
25 Luglio 2025

CONInforma, edizione 25 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 37_compressed.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 10 di 203

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it