• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Novembre 2024

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI EDUCAMP 2024

 

 

Assegnazione contributi EduCamp CONI Emilia-Romgna, allegato al segunte link: Progetto_senza_titolo_4.pdf

 

 

News
26 Novembre 2024

25 novembre - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle DONNE

Screenshot 2024 11 26 093522

Screenshot 2024 11 26 093551

Screenshot_2024-11-26_093809.png

Screenshot_2024-11-26_093841.png

News
22 Novembre 2024

SPORT ED ESPORTS: LA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT ESPLORA L’EVOLUZIONE DEL SETTORE CON UN DOPPIO SEMINARIO

La Scuola Regionale dello Sport del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna, da sempre punto di riferimento per la formazione e la promozione della cultura sportiva, ha organizzato un’importante iniziativa destinata agli studenti della magistrale Scienze e tecniche dell'attività sportiva dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Su idea progettuale del Prof. Pierluigi Raimondo, sono stati realizzati due seminari che hanno affrontato temi di grande attualità, unendo tradizione sportiva e innovazione.

1) Dal doping di Stato al doping negli eSports

Tenutosi il 14 novembre 2024, il primo seminario ha esplorato l'evoluzione e l'impatto del doping, partendo dai casi storici del doping di Stato fino ai moderni scenari nel mondo degli eSports. Il Prof. Raimondo, docente dell’Università di Bologna, ha guidato una riflessione critica sui rischi, le strategie di controllo e l’etica legata a queste pratiche.

2) Dallo sport agli eSports: evoluzione e prospettive degli impianti sportivi di nuova generazione
Nel secondo incontro, il Prof. Raimondo ha affrontato l’evoluzione degli impianti sportivi per rispondere alle nuove esigenze degli eSports. Attraverso un’analisi delle infrastrutture tradizionali e delle tecnologie emergenti, il seminario ha offerto una prospettiva innovativa su come progettare spazi capaci di accogliere sia sport fisici che competizioni digitali, con particolare attenzione alla sostenibilità, accessibilità e innovazione.

 

UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO DELLO SPORT
Questi incontri, organizzati in collaborazione tra il Comitato Regionale del CONI e il prof. Pierluigi Raimondo (Università di Bologna), si inseriscono in un contesto di sinergia tra istituzioni locali e mondo accademico, con l’obiettivo di preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.

 

PROSPETTIVE FUTURE
Questi seminari costituiscono un punto di partenza per una riflessione più ampia sul ruolo dello sport e degli eSports nella società contemporanea, con particolare attenzione alla centralità e all'evoluzione della figura del laureato in Scienze Motorie in questo scenario in continua trasformazione. La Scuola Regionale dello Sport del CONI continuerà a promuovere iniziative innovative per formare professionisti capaci di affrontare le sfide di un panorama sportivo in evoluzione. Con questa iniziativa, il mondo dello sport tradizionale e quello digitale trovano un punto d’incontro, dimostrando che innovazione e tradizione possono convivere e prosperare insieme.

 

WhatsApp Image 2024 11 22 at 11.05.23

News
14 Novembre 2024

TECNICI, GENITORI E FIGLI-ATLETI: Trasformare l’eterno conflitto in una squadra vincente

TECNICI, GENITORI E FIGLI-ATLETI: Trasformare l’eterno conflitto in una squadra vincente
 
La Scuola Regionale dello Sport, in collaborazione con il Comune di #BUDRIO, organizza il seminario “Tecnici, Genitori e Figli-atleti: trasformare l’eterno conflitto in una squadra vincente”.
 
Mercoledì 27 NOVEMBRE, 20:45 - 23:00
Torri dell’Acqua, Via Benni, 1, 40054 Budrio (BO)

Relatori: Dott.ssa Milva Rossi, Dott. Stefano Michelini e Dott. Vittorio Andrea Vaccaro

L’evento è GRATUITO e aperto a tutti, senza obbligo di iscrizione.
News
13 Novembre 2024

LINEE GUIDA SULLA RAPPRESENTAZIONE NELLO SPORT

 

IOC-Gender-portrayal-guidelines-IT.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 14 di 185

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it