• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Dicembre 2024

Raduno Nazionale Italbasket55db U21

 

Venerdì 6 dicembre, la sala conferenze in via Trattati Comunitari Europei a Bologna ha accolto con entusiasmo la conferenza stampa di presentazione del raduno della Nazionale Italiana di Basket Sordi Under 21.

L’evento, moderato dal nostro giornalista Matteo Fogacci, ha dato il via a una tre giorni intensa di sport e inclusione a Sasso Marconi, sottolineando l'importanza del lavoro svolto dalla Federazione Sport Sordi Italia e dallo staff tecnico guidato da Tommaso Caroli.

Durante l’incontro, sono stati presentati gli obiettivi del raduno, il programma delle attività e i valori che questa giovane e promettente squadra incarna: determinazione, inclusione e passione per lo sport.

WhatsApp Image 2024 12 09 at 11.27.35

News
09 Dicembre 2024

CONInforma, edizione 6 dicembre 2024

Benvenuti su CONInforma!
Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e composto dai collaboratori Ilaria Cappa, Nicola Di Tanna, Ambra Gabusi, Laura Nardini, Ludovica Peluso e Sergio Pipia, sarà felice di includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo -> 9_Edizione_CONInforma_6_DICEMBRE.pdf

Banner finale coninforma 1

News
06 Dicembre 2024

Rinviato il Trofeo CONI Winter 2024

⚠️ Rinviato il Trofeo CONI Winter 2024, nuovo via in Abruzzo da giovedì 16 a domenica 19 gennaio 2025!
 
Il Trofeo CONI Winter 2024 è posticipato a gennaio. La terza edizione del Trofeo, in programma dal 12 al 15 dicembre 2024 in Abruzzo, sull’Altopiano delle Rocche e a Roccaraso, è stata rinviata al mese prossimo, dal 16 al 19 gennaio, “causa condizioni meteo non favorevoli”.
 
Segui gli aggiornamenti sul #TrofeoCONI qui https://fb.me/e/2swGn2K1j
News
06 Dicembre 2024

CONSIGLIO REGIONALE CONI EMILIA-ROMAGNA

Ieri, giovedì 5 dicembre, presso la sede di Via Trattati Comunitari Europei, 7, a Bologna, si è tenuto il Consiglio Regionale. Questo importante momento di confronto e pianificazione è stato presieduto dal Presidente Andrea Dondi, affiancato dal Vicepresidente Vicario Vittorio Andrea Vaccaro, dalla Vicepresidente Milva Rossi, dalla Segretaria Regionale Claudia Vacchi, da Antonio Arisi e dal Revisore dei Conti Stefano Casoni.

Il Consiglio Regionale rappresenta un'istituzione fondamentale per il coordinamento e lo sviluppo delle politiche sportive a livello territoriale. Si tratta di un'occasione cruciale per discutere strategie, condividere obiettivi e affrontare le sfide comuni. La partecipazione attiva di dirigenti sportivi, presidenti di federazioni e delegati provinciali del CONI è essenziale per garantire un'azione coesa e orientata verso una visione condivisa, capace di valorizzare lo sport come strumento di inclusione, crescita personale e sviluppo sociale.

Unire le forze e lavorare in sinergia è il primo passo per raggiungere traguardi significativi, rafforzando il ruolo dello sport nella comunità e garantendo un futuro di successo per tutte le realtà coinvolte.

WhatsApp Image 2024 12 06 at 10.39.42WhatsApp Image 2024 12 06 at 10.39.46

 

News
05 Dicembre 2024

Il Coni Emilia-Romagna a Forlì per la presentazione del Museo Nazionale della Ginnastica intitolato a Bruno Grandi

Il 4 dicembre 2024, Forlì è stata la cornice di un evento significativo per la ginnastica italiana, che ha visto la partecipazione di importanti esponenti del mondo sportivo. Il Coni Emilia-Romagna, con i suoi membri, ha preso parte alla presentazione del progetto di allestimento del Museo Nazionale della Ginnastica.

All'evento hanno preso parte Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Morinari Watanabe, presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica.

Tra i presenti, il presidente del CONI Emilia-Romagna, Andrea Dondi, il vicepresidente vicario del CONI Emilia-Romagna, Vittorio Andrea Vaccaro, la vicepresidente del CONI Emilia-Romagna, Milva Rossi, la presidente della Commissione Regionale CONI - CRER, Martina Santandrea, insieme a Cristina Lenardon, membro della Commissione Nazionale Atleti CONI.

Il Museo Nazionale della Ginnastica, che verrà intitolato a Bruno Grandi, rappresenta un omaggio all'ex presidente della Federazione Ginnastica d'Italia, figura chiave nella crescita della ginnastica e nello sviluppo del movimento sportivo italiano a livello mondiale. Il museo, destinato a raccogliere cimeli, trofei e testimonianze di momenti indimenticabili della ginnastica italiana, si propone di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati, ma anche per le future generazioni di atleti.

WhatsApp Image 2024 12 05 at 10.27.22WhatsApp Image 2024 12 05 at 10.27.34WhatsApp Image 2024 12 05 at 10.27.34 1WhatsApp Image 2024 12 05 at 10.27.34 2

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 17 di 190

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it