Kirsty Coventry alla guida del CIO: una nuova era per il Movimento Olimpico

LOSANNA – 23 giugno 2025
Una giornata storica per lo sport mondiale, celebrata nel cuore simbolico del movimento olimpico: l’Olympic House di Losanna. In occasione della Giornata Olimpica, Kirsty Coventry ha ufficialmente assunto la carica di presidente del Comitato Olimpico Internazionale, raccogliendo il testimone da Thomas Bach.
Con il passaggio di consegne, simboleggiato dalla consegna della chiave dorata con i cinque cerchi, Coventry diventa la prima donna alla guida del CIO nei suoi 130 anni di storia, nonché la prima africana e la più giovane presidente dai tempi di Pierre de Coubertin. Una figura simbolo del rinnovamento che lo sport internazionale sta vivendo.
Ex campionessa olimpica dello Zimbabwe, Coventry, 41 anni, ha un palmarès prestigioso: oro nei 200 dorso ad Atene 2004 e Pechino 2008, oltre a numerose medaglie mondiali. Oggi, porta nel ruolo apicale del CIO la sua esperienza diretta da atleta, unita a una visione inclusiva e moderna del valore dello sport.
«Siamo custodi di un movimento che vuole portare speranza e ispirazione. È un compito che non prendo alla leggera», ha dichiarato emozionata davanti a oltre 700 invitati internazionali. Con un pensiero riconoscente, ha ringraziato il presidente uscente: «Thomas Bach ci ha guidati con passione e determinazione, lasciandoci un’eredità di valori e coesione nei momenti più difficili».
La cerimonia ha segnato un passaggio epocale che guarda già alle sfide future del movimento olimpico, a partire dai prossimi Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026, un appuntamento cruciale anche per l’Italia e le sue regioni protagoniste.
L’insediamento di Kirsty Coventry rappresenta non solo un nuovo capitolo per il CIO, ma anche una dichiarazione d’intenti chiara: aprire sempre più le porte dello sport ai giovani, alle donne, ai Paesi in via di sviluppo, nel segno di un’olimpismo che unisce, educa e ispira.