• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ravenna
Ravenna
25 Settembre 2022

TUTTE LE BENEMERENZE DEL CONI DI RAVENNA 2018-2019

Premiati RavennaE' stato l'Hotel Palace di Milano Marittima ad ospitare la cerimonia di consegna delle benemerenze CONI per il 2018 e 2019 per la provincia di Ravenna. Ospite d’onore la vice presidente del CONI, Silvia Salis che, insieme al vice presidente vicario del CONI regionale Vittorio Andrea Vaccaro, alla vice presidente Milva Rossi e al delegato provinciale Samuel Gasperoni hanno consegnato più di quaranta riconoscimenti tra medaglie al Valore Atletico, stelle al Merito Sportivo e palme al Merito Tecnico. Presenti anche Luca Piovaccari, sindaco di Cotignola, Daniele Bassi, sindaco di Massa Lombarda e Davide Ranalli, sindaco di Lugo. Un ringraziamento particolare ai collaboratori del CONI Marco Tosi Brandi, Silvia Pagliai, Paolo Gambi e Fabrizio Pezzi.

Sala Premiazioni Rimini“In un momento così importante per lo sport del nostro paese – ha detto Silvia Salis - è un piacere essere riuscita a dare seguito all’invito del Presidente Dondi e del suo vice, Andrea Vaccaro ed essere qui a premiare le eccellenze dello sport ravennate. Il valore di questi premi è enorme anche perché non dobbiamo dimenticare che lo sport è la terza agenzia educativa per i ragazzi dopo la famiglia e la scuola”. Le ha risposto Andrea Vittorio Vaccaro: “I risultati della nostra regione – ha detto - sono strabilianti ma, ora più che mai dobbiamo ispirarci, grazie anche all’esempio dei premiati di oggi, a quanto ci ha suggerito il Presidente Thomas Bach, ovvero aggiungere, al nostro motto altius citius fortius, communiter che vuol dire insieme! Insieme il mondo dello sport può raggiungere obiettivi ancora più importanti”.

Di seguito tutti i premiati:

ATLETI MEDAGLIA D’ORO

Federica Bacchetta, Campionessa Mondiale Beach Tennis 2018

Alessandro PlazziCampione Mondiale pesca con canna da natante per club 2018ù

STELLA D’ORO PER DIRIGENTI SPORTIVI

Walter Cavallucci 2018 – FIV

EnricoSirri 2018 – FIM Presidente Regionale Motonautica

STELLA D’ORO PER SOCIETà SPORTIVE

Olimpia Teodora S.S.D. 2018 – FIPAV

ATLETI MEDAGLIA D’ARGENTO

Claudio Carbone 2018 – Aeronautica – 2* e 3* classificato campionato del mondo paracadutismo di precisione

Serena Ortolani 2018 – FIPAV – 2^ classificata nel mondiale di pallavolo

Camilla Ponti 2018 – FIT – 3^ campionato del mondo di beach tennis

Benedetta Rossini 2018 – FISR Campionessa Europea su pista 500m sprint

Nicolò Fabbri 2019 – FITAV 3* classificato mondiale fossa universale a squadre

STELLA D’ARGENTO PER DIRIGENTI SPORTIVI

Claudio Bissi 2018 – FIGC

Enrico Pironi 2018 – FIP

Bartolomeo Gordini 2019 – FPI

STELLA D’ARGENTO PER SOCIETà SPORTIVE

Atletica Ravenna A.S.D. 2019 - FIDAL

Moto Club Francesco Baracca A.S.D. 2019 – FMI

ATLETI MEDAGLIA DI BRONZO

Paride Bedeschi 2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

Casali Claudio 2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

Massimo De Zerbi 2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

Stefano Raspadori 2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

Geremia Siboni 2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

Francesco Fuzzi 2018- FIBS Campione Italiano Baseball

Enrico Vincenzi 2018 – FIPSAS Campione Italiano Attività marittime drifitng

Giacomo Vincenzi 2018 – FIPSAS 4* classificato mondiale pesca con canna da natante clubs

Daigoro Timoncini 2018 – FIJLKAM 3*classificato campionato europeo e campione italiano lotta greco romana kg97

STELLA DI BRONZO PER DIRIGENTI SPORTIVI

Maria Francesca Baldi 2018 – Centro Sportivo Educativo Nazionale

Francesco Monti 2018 – FIB

Michela Brunelli 2019 – FIP

Franco Ercoletti 2019 – FMI

Wanda Valgimigli 2019 – FIS

Cristian Zanzi 2019 – FIGC

Sauro Claudio Malta (alla memoria) ha ritirato la figlia Miriam Malta 2018 – FITeT

STELLA DI BRONZO PER SOCIETà SPORTIVE

A.S.D. Centro Sportivo Village 2018 – FIJLKAM

Sci Nautico Kli A.S.D. 2018 – FISN

A.S.D. Calcio Cotignola 2019 – FIGC

A.S.D. Diamante Torelli Faenza 2019 – FGI

Club Pesca Cervia A.S.D. 2019 – FIPSAS

Compagnia arcieri bizantini A.S.D. 2019 – FITArco

PALMA DI BRONZO

Marco Di Maggio 2018 – FIDAL

Ravenna, lì 25 settembre 2022

Ufficio stampa

CONI Emilia Romagna

Info: 333.8400944

Ravenna
21 Settembre 2022

A RAVENNA LA CONSEGNA DI MEDAGLIE E STELLE 2018 E 2019

Stelle al merito sportivo Coni2 1024x753
Dopo più di due anni, ritorna la Cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive Nazionali del CONI anche nella provincia di Ravenna. Segue a stretto girò quella di consegna del Collare d’Oro al Merito Sportivo al Presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach, che ha ricevuto la massima onorificenza sportiva dalle mani del Presidente del CONI Giovanni Malagò insieme ad una serie di incontri istituzionali a partire da quello con il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi. 

La cerimonia a Ravenna, in programma il 21 settembre alle ore 18:30 sarà ospitata all’Hotel Palace di Milano Marittima, ed avrà come ospite d’onore la numero due dello sport italiano, il Vice Presidente Vicario del CONI, Silvia Salis che, insieme al Vice Presidente Vicario del CONI Regionale Vittorio Andrea Vaccaro che sostituirà il Presidente Regionale Andrea Dondi, alla Vice Presidente Milva Rossi ed al Delegato Provinciale Samuel Gasperoni consegneranno più di quaranta riconoscimenti tra Medaglie al Valore Atletico, Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico. 

Tutti i riconoscimenti sono classificati in bronzo, argento ed oro e saranno ben cinque quelli del metallo più prezioso a partire dagli atleti con i Campioni del Mondo Federica Bacchetta ed Alessandro Plazzi, passando per i dirigenti Walter Cavallucci ed il Presidente regionale della Motonautica, pronto per la tappa piacentina del Campionato del Mondo di Formula 1 Enrico Sirri. Per le società supera la soglia di trent’anni di attività coronati di successi l’Olimpia Teodora SSD:
 
Di seguito l'elenco dei premiati

ATLETI MEDAGLIA D’ORO

 Federica Bacchetta (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIT – Campionessa Mondiale Beach Tennis

 Alessandro Plazzi (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIPSAS – Campione Mondiale pesca con canna da natante per club

  

STELLA D’ORO PER DIRIGENTI SPORTIVI

 Walter Cavallucci (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIV

 Enrico Sirri (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIM Presidente Regionale Motonautica

 

 STELLA D’ORO PER SOCIETà SPORTIVE

 Olimpia Teodora S.S.D. (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIPAV

 

ATLETI MEDAGLIA D’ARGENTO

 Claudio Carbone (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – Aeronautica – 2* e 3* classificato campionato del mondo paracadutismo di precisione

 Serena Ortolani (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIPAV – 2^ classificata nel mondiale di pallavolo

 Camilla Ponti (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FIT – 3^ campionato del mondo di beach tennis

 Benedetta Rossini (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2018 – FISR Campionessa Europea su pista 500m sprint

 Nicolò Fabbri (Premiano Silvia Salis – Vittorio Andrea Vaccaro)

2019 – FITAV 3* classificato mondiale fossa universale a squadre

 

  

STELLA D’ARGENTO PER DIRIGENTI SPORTIVI

 Claudio Bissi (Premiano Samuel Gasperoni, Marco Tosi Brandi)

2018 – FIGC

 Enrico Pironi (Premiano Samuel Gasperoni, Marco Tosi Brandi)

2018 – FIP

 Bartolomeo Gordini (Premiano Samuel Gasperoni, Marco Tosi Brandi)

2019 – FPI

 

 STELLA D’ARGENTO PER SOCIETà SPORTIVE

 Atletica Ravenna A.S.D. – ritira Lolli Roberto (Premiano Milva Rossi – Daniele Bassi Sindaco Massa Lombarda)

2019 - FIDAL

 Moto Club Francesco Baracca A.S.D. – ritira Celletti Giovanni (Premiano Milva Rossi – Luca Piovaccari Sindaco Cotignola)

2019 – FMI

  

ATLETI MEDAGLIA DI BRONZO

  

Paride Bedeschi (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

 Casali Claudio (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

 Massimo De Zerbi (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

 Stefano Raspadori (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

 Geremia Siboni (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIV Campione Italiano Vela ORC

 

Francesco Fuzzi (Premia Samuel Gasperoni)

2018- FIBS Campione Italiano Baseball

 Enrico Vincenzi (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIPSAS Campione Italiano Attività marittime drifitng

 Giacomo Vincenzi (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIPSAS 4* classificato mondiale pesca con canna da natante clubs

Daigoro Timoncini (Premia Samuel Gasperoni)

2018 – FIJLKAM 3*classificato campionato europeo e campione italiano lotta greco romana kg97

 

STELLA DI BRONZO PER DIRIGENTI SPORTIVI

Maria Francesca Baldi (Premiano Samuel Gasperoni – Silvia Pagliai FIDUCIARIO LOCALE CONI PROV. RAVENNA)

2018 – Centro Sportivo Educativo Nazionale

Francesco Monti (Premiano Samuel Gasperoni – Silvia Pagliai)

2018 – FIB

Michela Brunelli (Premiano Samuel Gasperoni – Silvia Pagliai)

2019 – FIP

Franco Ercoletti (Premiano Samuel Gasperoni – Paolo Gambi)

2019 – FMI

Wanda Valgimigli (Premiano Samuel Gasperoni – Paolo Gambi)

2019 – FIS

Cristian Zanzi (Premiano Samuel Gasperoni – Paolo Gambi)

2019 – FIGC

Sauro Claudio Malta – ritira la figlia Miriam Malta (Premiano Salis Vaccaro Gasperoni Rossi e Conti Giorgio FAR Regionale FITeT)

2018 – FITeT

 

 

STELLA DI BRONZO PER SOCIETà SPORTIVE

A.S.D. Centro Sportivo Village – ritira Nicola Marzucco (Premia Milva Rossi con Davide Ranalli, Sindaco di Lugo)

2018 – FIJLKAM

Sci Nautico Kli A.S.D. – ritira Gandola Davide (Presidente) con Gattone Barbara (Delegato Regionale FISW) (Premia Milva Rossi con Davide Ranalli, Sindaco di Lugo)

2018 – FISN

A.S.D. Calcio Cotignola - ritira Serra Roberto (Premia Milva Rossi con Luca Piovaccari, Sindaco di Cotignola)

2019 – FIGC

A.S.D. Diamante Torelli Faenza (Premia Milva Rossi con Luca Piovaccari, Sindaco di Cotignola)

2019 – FGI

Club Pesca Cervia A.S.D. – ritira Bisacchi Maurizio (Presidente) con Ravaioli Redamo (CT Nazionale canna da riva) (Premia Milva Rossi con Daniele Bassi Sindaco di Massa Lombarda)

2019 – FIPSAS

Compagnia arcieri bizantini A.S.D. - ritira (Premia Milva Rossi con Daniele Bassi Sindaco di Massa Lombarda)

2019 – FITArco

 

 

 

 

PALMA DI BRONZO

 

Marco Di Maggio (Premiano Milva Rossi – Marco Tosi Brandi)

2018 – FIDAL

 
Ravenna
06 Settembre 2022

MARCO PRATI DELLA CANOTTIERI RAVENNA QUINTO AGLI EUROPEI UNDER 23

Prati in partenza batteria 2 1Un quinto posto che vale molto di più. Marco Prati chiude in quinta posizione la sua avventura in singolo agli Europei Under 23 di canottaggio svoltisi sabato 3 e domenica 4 settembre ad Hazewinkel, in Belgio. Un grande risultato, considerando che il suo obiettivo, essendo ancora della categoria Under 19, era fare più strada possibile.

L’atleta della Canottieri Ravenna termina la sua stagione internazionale con un bel piazzamento nella finale continentale, dopo avere già messo nel cassetto il titolo mondiale Under 19 ed i titoli italiani Under 19 e Under 23. Il canottiere allenato da Paolo Di Nardo e Thomas Cervellati compie un bellissimo percorso in una rassegna molto fitta dal punto di vista del calendario: dopo il secondo posto delle eliminatorie riesce, con una grande chiusura di percorso, a giungere secondo in semifinale dietro alla Polonia ma davanti alla Svizzera e a qualificarsi per la finalissima.

Per la finale la linea di partenza è molto chiara anagraficamente parlando: il diciottenne Prati è nato nel 2004 mentre tutti gli altri finalisti (Bulgaria, Polonia, Svizzera, Germania e Portogallo) sono del 2001. Tre anni di differenza che si sentono soprattutto in partenza, dove il singolista azzurro resta leggermente attardato e passa ai 500 metri in quinta posizione. La Polonia sembra superiore a tutti e prende il largo, mentre Bulgaria, Germania e Svizzera ingaggiano un duello punta a punta per gli ultimi gradini del podio. Marco continua a spingere per restare aggrappato ai battistrada ma ai 1000 metri e ai 1500 metri è ancora quinto. L’orgoglio del singolista romagnolo esce fuori nell’ultimo quarto dove parte all’attacco e stacca il migliore intertempo, anche se non è sufficiente a strappare la medaglia. Vince la Polonia con 7:12.53, seconda la Bulgaria in 7:19.65, terza la Germania in 7.21.89. Prati è quinto in 7:26:60, a poco meno di cinque secondi dal bronzo e a tre secondi dalla Svizzera che giunge quarta. Mentre il giovane Marco potrà godersi un po’ di meritato riposo, non è ancora finita la stagione della Canottieri Ravenna: domenica prossima 11 settembre il bacino di casa della Standiana ospiterà una regata regionale, mentre il 17 e 18 settembre a Candia Canavese si svolgeranno i Campionati Italiani di Società

Ravenna
28 Giugno 2022

Marco prati vince il campionato under 23 di canottaggio da appena maggiorenne

Marco pratiVincere e scrivere la storia. Marco Prati vince il Campionato Italiano Under 23 di canottaggio in singolo e diventa il primo atleta della storia italiana a farlo da appena maggiorenne. Non gli era bastato due settimane fa (11 e 12 giugno) la riconferma del titolo italiano Under 19, sempre in singolo. Il giovane atleta della Canottieri Ravenna sfida atleti di anche quattro anni più esperti e li mette tutti in fila. Ai Campionati Ragazzi e Under 23 di Piediluco svoltisi il 25 e 26 giugno, Marco Prati mette il secondo sigillo alla sua bellissima stagione.

 L’atleta romagnolo, allenato da Paolo Di Nardo e Thomas Cervellati, si guadagna l’accesso alla finalissima prima con un secondo posto in batteria e poi con una vittoria convincente in semifinale. Ai nastri di partenza della finale ci sono Pro Monopoli, Terni, San Giorgio, Speranza, Ravenna in acqua cinque, Barion, Cus Torino e Terni. Il Cus Torino di Tedoldi, anno scorso argento mondiale Under 23, cerca di far valere la sua esperienza ma Prati non ci sta e risponde con il suo marchio di fabbrica: la progressione inarrestabile. Ai mille metri il canottiere ravennate risale il campo di gara e negli ultimi cinquecento metri ammutolisce la concorrenza. Chiude in 7:29:16, ben sei secondi davanti al Cus Torino e otto secondi e mezzo davanti al San Giorgio

 Il titolo Italiano Under 23 va quindi a unirsi al notevole Palmares di Prati di questa stagione: titolo Junior in singolo, oro in singolo al secondo meeting nazionale, quarto posto agli Europei Junior in quattro di coppia, vittoria in doppio al primo meeting nazionale e al Memorial D’Aloja

 Altri tre giovani ravennati erano in gara a Piediluco: Lorenzo Cinque vince la propria batteria nella difficile specialità del singolo ragazzi maschile. Accede così alle semifinali dove però non riesce ad andare oltre al sesto posto. Sesto posto in batteria invece per Emanuele Palacio e Christian Vittori, che però per un problema fisico sono costretti al ritiro prima di disputare i recuperi

 La stagione agonistica della Canottieri Ravenna continua: il 9 e 10 luglio il bacino della Standiana ospiterà infatti i Campionati Italiani Master, appuntamento clou per gli amatori over 27 anni. Per Marco Prati invece, l’appuntamento è a fine luglio con i Mondiali Junior che si terranno a Varese dal 27 al 31 luglio.

Ravenna
04 Giugno 2022

UN SUCCESSO LA GIORNATA DELLO SP0RT AL FANTINI

RAVENNA

E' possibile visulizzare lo splendido articolo del Corriere di Romagna sulla Giornata dello sport organizzata al Fantini:

https://www.corriereromagna.it/ravenna-un-successo-la-giornata-nazionale-dello-sport-al-fantini-club-di-cervia/?fbclid=IwAR1EZje5JSAZ7cDcCvpuFp3NJrfSDkGTEnZ8jXYzcFAYhp38iEQ6fd2XAqU

Pagina 1 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it