• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ravenna
Ravenna
30 Maggio 2022

Sabato 4 giugno dalle 9 alle 14 la Giornata dello sport al bagno Fantini di Cervia

Ravenna
13 Novembre 2021

Il delegato del Coni Point Samuel Gasperoni saluta i partecipanti alla maratona

Il delegato del Coni Point di Ravenna Samuel Gasperoni ha voluto salutare i partecipanti alla Maratona dI Ravenna in programma domani: "Un grande in bocca al lupo a tutte le partecipanti e a tutti i partecipanti alla ventiduesima edizione della Maratona di Ravenna Città d'Arte! Dopo il periodo difficile che ha costretto all'annullamento della scorsa edizione, c'è molta felicità nell'accogliere di nuovo questa manifestazione sportiva unica, che rappresenta per la nostra città un evento di grande richiamo e di valorizzazione del nostro patrimonio artistico . Un ringraziamento al Presidente Righini e al comitato organizzativo Ravenna Runners Club, sostenuto dall’Amministrazione comunale e dalla Regione Emilia-Romagna oltre che dai numerosi sponsor, che hanno lavorato per garantire la realizzazione dell’eizione in totale sicurezza".

Ravenna
26 Gennaio 2021

Un campione in classe

Per dare continuità alla voce dello sport in ambito scolastico, il Coni Point di Ravenna unitamente all'Ufficio Scolastico Provinciale di Ravenna intendono proporre una serie di video incontri (on line) tra gli studenti e i loro insegnanti e un atleta ravennate di rilevanza nazionale e internazionale, ancora in attività,  accompagnato dall’allenatore.

 

Gli incontri hanno una duplice finalità: approfondire la conoscenza di una disciplina sportiva, relazionarsi con “atleti-campioni” che hanno intrapreso un percorso sportivo a livello nazionale.

 

 

 

  

Inoltre il Progetto si pone i seguenti obiettivi:

 

- presentazione dell discipline sportive che saranno coinvolte;

- trasmissione dei valori dello sport;

- valorizzazione delle eccellenze sportive territoriali;

- arricchimento delle relazioni sociali e degli stili di vita.

 

Di seguito il calendario degli incontri:

 

DATA

ORA

DISCIPLINA

ATLETA E TECNICO

Mercoledì 10.02.2021

dalle 9 alle 10

SCHERMA

Simone Greco; Guido Marzari

Martedì 16.02.2021

dalle 11 alle 12

CALCIO (A.I.A.)

Michael Fabbri; Johannes Donati

Giovedì 18.02.2021

dalle 10 alle 11

PALLAVOLO

Stefano Mengozzi; Marco Bonitta

Martedì 23.02.2021

dalle 10 alle 11

CICLISMO

Sofia Collinelli; Andrea Collinelli (nella foto)

Mercoledì 3.03.2021

dalle 10 alle 11

PALLACANESTRO

Tommaso Oxilia; Massimo Cancellieri

Lunedì 8.03.2021

dalle 10 alle 11

ARRAMPICATA

Marco Rontini; Stanislao Zama

 

In allegato la scheda di adesione. Il link per il collegamento sarà inviato alla mail indicata sulla scheda, dopo aver acquisito le iscrizioni (scadenza venerdì 5 febbraio 2021).

 

SCHEDA DI ADESIONE

Ravenna
16 Dicembre 2020

Benemerenze Coni 2019, assegnate 12 Stelle al merito sportivo e 19 Medaglie al valore atletico

L’Ufficio Benemerenze del Coni nazionale, ottenuto il nulla-osta dalla Giunta Nazionale, ha ufficializzato l’elenco delle benemerenze (Stelle al merito sportivo per dirigenti e società, Medaglie al valore atletico) per il 2019.  Dodici le Stelle riservate alla nostra provincia. A Bartolomeo Gordini, nella foto, (Ravenna, pugilato) argento così come all’Atletica Ravenna e al Motoclub Baracca Lugo; bronzo per Michela Brunelli (Castiglione Ravenna, pallacanestro) attuale assessore comunale allo sport di Cervia, Franco Ercoletti (Faenza, motociclismo), Vanda Valgimigli (Ravenna, scherma) e Cristian Zanzi (Lugo, calcio); per le società, Calcio Cotignola, Centro Sub Nuoto 2000 Faenza, asd Diamante Torelli (Faenza, ginnastica), Club Pesca Cervia e Compagnia Arcieri Bizantini (Ravenna, tiro con l’arco).

Le Medaglie – diciannove -- sono riservate ad atlete ed atleti sul podio ai Mondiali e agli Europei assoluti e/o campioni italiani nella passata stagione.  Oro a Alessandro Calbucci (Ravenna, beach tennis); argento a Federico Caricasulo (Ravenna, motociclismo), Mauro Collini (Cervia, karate), Nicolò Fabbri (Faenza, tiro a volo), Tommaso Giovannini (Lugo, beach tennis), Tommaso Rondinini (Brisighella, karate) e Alex Sottilotta (Ravenna, pesca sportiva). Bronzo a Murilo Brolo Gouvea (Ravenna, baseball), Simone Burini (Ravenna, beach tennis), Martina Corbara (Punta Marina, beach tennis), Fabrizio Fabbri (Conselice, pesca sportiva), Gabriele Ferruzzi (Ravenna, aeronautica), Francesco Fuzzi (Godo, baseball), Riccardo Nuzzo (Ravenna, pesca sportiva), Giancarlo Plazzi (Ravenna, pesca sportiva), Enrica Rinaldi (Faenza, lotta), Giovanni Tambini (Roncalceci, aeronautica), Daigoro Timoncini (Riolo Terme, lotta) e Ninny Jannika Valentini (Cervia, beach tennis).

Queste onorificenze sportive verranno consegnate nel 2021 in occasione della Festa Provinciale dello Sport, non tenuta nell’anno in corso per via delle limitazioni provocate dal covid-19 e che il Coni Point Ravenna, assieme alla Fondazione Cassa Risparmio Ravenna, è fermamente intenzionato ad organizzare anche e soprattutto per rinverdire e confermare una tradizione ultratrentennale.  Nel corso di questo appuntamento pubblico verranno altresì consegnate le benemerenze Coni 2018, i cui premiati sono stati impossibilitati al ritiro per le note vicende della pandemia.

Il delegato provinciale Noemi Piolanti, il Coni Point e il presidente regionale Umberto Suprani si congratulano vivamente con dirigenti, società, atlete ed atleti meritevoli di questi prestigiosi riconoscimenti e danno appuntamento alla Festa dello Sport 2021, che verrà allestita non appena l’andamento del covid-19 lo permetterà. “Queste benemerenze ribadiscono –sottolinea Noemi Piolanti – il valore, il radicamento, la vocazione e l’espansione del movimento sportivo provinciale, i cui successi sono pari, se non superiori, alle aspettative anche e soprattutto sul fronte giovanile e sociale”.

Ravenna
11 Dicembre 2020

In partenza il Progetto Giocosport per l'anno scolastico 2020/21

Sulla base dell’accordo di programma tra il Comitato Regionale Coni Emilia-Romagna, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna e i Comuni del territorio per la promozione e diffusione dell’attività motoria nella scuola dell’infanzia e Primaria, per il corrente anno scolastico 2020/2021, è stato proposto a tutte le Istituzioni Scolastiche delle Scuole Primarie e dell’Infanzia della Provincia il Progetto “Scuola in Movimento”.

 

Si tratta di una revisione delle precedenti edizioni del progetto A.M.S.E.M. e Giocosport, che prevede la consulenza per il sostegno all’attività motoria riservato esclusivamente alle terze sezioni di scuola dell’infanzia e alle classi prime e seconde della primaria.

 

L’attività motoria realizzata grazie al supporto di esperti laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF, individuati e formati dal Coni Point di Ravenna, ai quali sono assegnate 10 ore di consulenza in situazione per classe.

 

Al termine delle attività gli esperti ricevono il compenso pattuito ed indicato nella lettera d’incarico firmata con il Comitato Regionale Coni dell’Emilia-Romagna.

I Comuni che hanno aderito al progetto sono: Alfonsine, Bagnacavallo, Cervia, Faenza, Lugo, Massa Lombarda e Ravenna

Il progetto verrà svolto in 13 Istituti Comprensivi, 93 sezioni, con il coinvolgimento di 1752 alunni, per un totale di 390 ore nella Scuola dell’Infanzia e 540 ore in quella Primaria.

 

Pagina 2 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it