
Benvenuti su CONInforma!
Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.
L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.
Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e composto dai collaboratori Davide Casamassima e Sergio Pipia, sarà felice di includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.
Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 26_compressed.pdf

Si è conclusa mercoledì 7 maggio 2025, con grande partecipazione e interesse, la tappa di Ferrara del corso di formazione per operatori dei Centri Sportivi Estivi – EduCamp, promosso dal CONI. L’incontro, ospitato presso l’ASD Format Ferrara, ha visto coinvolti operatori sportivi, studenti e laureati in Scienze Motorie, tutti accomunati dall’obiettivo di acquisire competenze pratiche e teoriche per lavorare nei centri estivi sportivi.
Durante le tre ore di formazione, i partecipanti hanno approfondito i principi dell’educazione fisica e sportiva, imparando strategie per coinvolgere i giovani attraverso attività motorie divertenti e inclusive. Ampio spazio è stato dato anche alla comunicazione con bambini e famiglie, alla sicurezza nelle attività e alla promozione dello sviluppo emotivo e sociale dei ragazzi.
A guidare la formazione, oltre al Vicepresidente del Comitato e Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Dott. Vaccaro, sono stati esperti della Scuola Regionale dello Sport, tra cui Ruggero Tosi (Delegato CONI Ferrara), il Dott. Fabio Bovo (Coordinatore Tecnico CONI Ferrara), il dott. Giovanni Tieghi e la dott.ssa Giulia Rossi, che hanno proposto un approccio multidisciplinare unendo scienze motorie e ambito biomedico.
La partecipazione al corso è stata gratuita per tutti gli operatori aderenti ai progetti EduCamp e CentriCONI, confermando l’impegno del CONI nell’offrire formazione qualificata e accessibile.
Ora l’attenzione si sposta sulle prossime tappe del percorso formativo: Bologna e Parma sono le sedi in calendario per le future sessioni. L’obiettivo è preparare sempre più operatori in grado di offrire esperienze educative e sportive di qualità nei centri estivi su tutto il territorio regionale.
Link iscrizioni tappa Parma 11/05/2025: FORMAZIONE OPERATORI CENTRI SPORTIVI ESTIVI – EDUCAMP 2025 – PARMA – CONI Emilia Romagna
Link iscrizioni tappa Bologna 22/05/2025: FORMAZIONE OPERATORI CENTRI SPORTIVI ESTIVI – EDUCAMP 2025 – BOLOGNA – CONI Emilia Romagna

Benvenuti su CONInforma!
Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.
L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.
Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e composto dai collaboratori Davide Casamassima e Sergio Pipia, sarà felice di includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.
Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 25_Edizione_CONInforma_2_maggio_2025.pdf

Siamo lieti di annunciare che, per la stagione 2024/2025 del campionato di Formula Student, il CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna patrocinerà l’UniPR Racing Team! Un’eccellenza accademica e sportiva che rappresenta con passione il talento dei giovani del nostro territorio.
Profili ufficiali UniPR Racing Team:
- Instagram: uniprracingteam
- Facebook: UniPR Racing Team
- LinkedIn: UniPR Racing Team
- Sito Web: https://www.uniprrt.it

Il Presidente Dondi del Comitato Regione CONI Emilia Romagna in considerazione delle candidature pervenute alla Segreteria, ai sensi dell'art. 8, comma 2, lettera J), e dell'art. 11 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI e della Giunta Nazionale CONI n. 511, del 17 dicembre 2024, relativa al profilo del Delegato Provinciale, ha deliberato la nomina dei sottoelencati Delegati Provinciali CONI:
BOLOGNA - Veronesi Furio
FERRARA - Tosi Ruggero
FORLI' CESENA - Grandi Fabrizia
MODENA - Sgarbi Francesco
PARMA - Amadei Donato
PIACENZA - Gionelli Robert
RAVENNA - Tosi Brandi Marco
REGGIO EMILIA - Manfredi Emore Giuseppe
RIMINI - Zavatta Rodolfo