• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Luglio 2025

CONInforma, edizione 25 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 37_compressed.pdf

News
25 Luglio 2025

Formigine celebra l’U.S. Formiginese: Stella di Bronzo del CONI al Merito Sportivo

Formigine ha vissuto oggi una giornata di grande valore sportivo e istituzionale: l’U.S. Formiginese è stata ufficialmente insignita della Stella di Bronzo al Merito Sportivo dal CONI, prestigioso riconoscimento che premia oltre cinquant’anni di dedizione alla promozione del ciclismo giovanile.

Alla cerimonia, ospitata dal Comune di Formigine, erano presenti le più alte rappresentanze del mondo sportivo e amministrativo locale. In prima linea il presidente del CONI Emilia-Romagna, Andrea Dondi, che ha voluto essere presente per sottolineare il valore del lavoro portato avanti dalla società e il suo contributo alla crescita del movimento ciclistico regionale.

Accanto a lui, la sindaca di Formigine Elisa Parenti, i membri della Giunta comunale, il presidente dell’U.S. Formiginese Franco Machi, Enzo Varini – instancabile guida del Comitato Provinciale FCI di Modena – e numerosi ex presidenti della società, testimoni di un’eredità sportiva che continua a essere viva e attuale.

«Questa Stella di Bronzo non è solo un riconoscimento formale – ha dichiarato Andrea Dondi – ma un tributo concreto a un lavoro quotidiano fatto di passione, educazione sportiva e promozione del territorio. L’U.S. Formiginese è un modello di continuità e impegno che merita di essere celebrato».

L’incontro ha rappresentato non solo un momento di festa ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni, territorio e movimento sportivo, in particolare giovanile.

Il prossimo appuntamento sarà il 31 agosto, con la 54ª Coppa Città di Formigine, gara interamente dedicata al ciclismo femminile per le categorie esordienti e allieve: un’ulteriore conferma dell’impegno della società formiginese verso la promozione dello sport e dell’inclusione.

524397140 10231965987829940 7231841565352010629 n524503063 10231965985829890 4479226602446374616 n523893495 122206713890252493 2678951692208940495 n

News
22 Luglio 2025

Filippo Pelati, bronzo mondiale a Singapore: il talento ferrarese incanta nel nuoto artistico maschile

Dal Liceo Scientifico al podio iridato: l’emozione e la forza del 18enne di Lagosanto. “Dedico tutto ai miei genitori”

C'è un nome nuovo che brilla nel firmamento del nuoto artistico internazionale, e viene dall’Emilia-Romagna: Filippo Pelati, 18 anni, ha conquistato una splendida medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di Singapore nella gara del solo libero maschile, firmando un debutto da sogno tra i senior.

Il giovane atleta ferrarese – nato a Lagosanto, a una quarantina di chilometri dal capoluogo – ha chiuso la sua esibizione con il punteggio di 213.9850, alle spalle dell’atleta neutrale Aleksander Maltsev (oro) e del cinese Muye Guo (argento). Il suo esercizio, ispirato alla figura del diavolo, è stato eseguito sulle suggestive note de “L’Uccello di Fuoco” di Igor Stravinskij, con coreografia di Anastasia Ermakova. Occhi truccati di kajal nero, sguardo penetrante e movimenti carichi di tensione emotiva: un’esibizione potente, tecnica e intensa, premiata con l’abbraccio tra le lacrime del suo staff tecnico.

“Dedico questa medaglia ai miei genitori, che mi hanno sempre sostenuto”, ha detto tra le lacrime Filippo, reduce anche dal diploma ottenuto quest’anno al liceo scientifico con 80/100. “Sono molto emozionato perché per me è un onore vestire questi colori e portarli in acqua. È un sogno che si realizza. Ho dato tutto, e credo di aver fatto un buon esercizio. Non ho vinto per demerito degli altri, ma perché ho lavorato bene insieme ai miei allenatori”.

Una squadra alle spalle

Pelati si allena tra Ferrara e Bologna con Beatrice Casalini per le Fiamme Oro e la Uisp Bologna, sotto la direzione tecnica nazionale di Patrizia Giallombardo. Ed è proprio lei a sottolineare quanto questo risultato sia frutto di una crescita costante e di grandi sacrifici: “Filippo ha fatto un lavoro enorme – ha detto – anche perché ha dovuto conciliare l’impegno scolastico con quello sportivo. All’inizio è stato difficile, ma si è adattato e ha dimostrato di essere pronto per i grandi palcoscenici”.

Grande soddisfazione anche per la neotecnico Linda Cerruti, all’esordio mondiale nel nuovo ruolo dopo una brillante carriera in vasca: “Speravamo nella medaglia, pur sapendo quanto sarebbe stata dura. Filippo ha superato avversari esperti e ha dimostrato personalità. Ha margini enormi e continueremo a lavorare per farlo crescere”.

Un futuro che comincia ora

Dopo i trionfi a livello juniores (Europei e Mondiali), questo bronzo rappresenta il primo podio mondiale assoluto per Filippo. Ma è anche molto di più: è un segnale fortissimo per il movimento italiano del nuoto artistico maschile, ancora giovane ma in rapidissima ascesa.

In un momento in cui questo sport sta cercando nuove strade e nuovi interpreti, Filippo Pelati si propone come volto simbolo di una generazione che non ha paura di sognare in grande. Talento, dedizione e cuore: l’Emilia-Romagna applaude il suo campione.

Complimenti, Filippo: questa medaglia profuma di futuro.

News
22 Luglio 2025

Fly&Fun decolla da San Damiano

Sabato 19 luglio, presso il Distaccamento Aeroportuale di San Damiano (Piacenza), si è svolta la cerimonia inaugurale dell’edizione 2025 di Fly&Fun, manifestazione aeronautica di rilievo nazionale, per la prima volta ospitata in questa sede dopo sei edizioni svoltesi a Pavullo nel Frignano. L’obiettivo è chiaro: affermarsi come punto di riferimento nel panorama europeo del volo sportivo e della cultura aeronautica.

All’evento hanno partecipato numerose autorità civili e militari, tra cui il Ministro Tommaso Foti, il Prefetto di Piacenza Paolo Ponta, il Generale di Divisione Aerea Marco Lant, il Tenente Colonnello Salvatore Occini, la Senatrice Elena Murelli, la Sindaca di San Giorgio Donatella Alberoni, l’Assessore Adriana Fantini e il Consigliere Regionale Giancarlo Tagliaferri.

Tra i presenti anche il Presidente del CONI Emilia-Romagna Andrea Dondi, che con la sua partecipazione ha confermato l’interesse del Comitato Olimpico per iniziative capaci di unire sport, formazione e territorio. Presente inoltre Roberto Gianaroli, organizzatore dell’evento, presidente dell’Aeroclub Pavullo, ex delegato CONI di Modena e vicepresidente della Scuola Regionale dello Sport.

Fly&Fun si conferma così una manifestazione in grado di valorizzare non solo la cultura del volo, ma anche le sinergie tra istituzioni, sport e innovazione.

522394897 10231894191595079 4207870097195396258 n

News
18 Luglio 2025

CONInforma, edizione 18 luglio 2025

Benvenuti su CONInforma!

Ogni settimana, CONInforma raccoglie e condivide le notizie, gli eventi e le iniziative provenienti dal mondo sportivo dell’Emilia-Romagna, insieme alle attività promosse dal CONI regionale. Un punto di riferimento per raccontare e valorizzare l’energia, la passione e l’impegno che animano lo sport sul nostro territorio.

L’importanza della comunicazione nello sport
La comunicazione è il filo che collega il mondo dello sport alla comunità. Attraverso il racconto di eventi e storie, possiamo dare visibilità ai valori sportivi e favorire una maggiore partecipazione. Con CONInforma, vogliamo creare uno spazio per dare voce a chi vive lo sport ogni giorno, condividendo l’entusiasmo e l’impegno che ne fanno un elemento fondamentale di crescita e coesione sociale.

Partecipa anche tu!
Vuoi vedere le tue iniziative sportive raccontate su CONInforma? Inviaci testi e foto entro il giovedì mattina ai seguenti indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro team editoriale, coordinato dal giornalista Matteo Fogacci e affiancato da Sergio Pipia, sarà lieto di valutare e includere il tuo contributo nelle prossime edizioni.

Sfoglia il PDF di questa settimana per scoprire tutto il meglio dello sport emiliano-romagnolo: 36_Edizione_CONInforma_18_luglio_2025.pdf

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 6 di 198

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it