Ravenna inaugura il nuovo Bike Park al Polisportivo Darsena: nasce una cittadella dello sport
 
        
    Ravenna si arricchisce di un nuovo impianto sportivo: oggi 25 ottobre il Polisportivo Darsena è stato aperto ufficialmente al pubblico, con l’inaugurazione del nuovo BIKE PARK un impianto moderno e multifunzionale che arricchisce l’offerta sportiva cittadina.                    
Il Sindaco Alessandro Barattoni ha ufficialmente inaugurato l'impianto con il taglio del nastro.  Presenti anche il vice presidente CONI Emilia-Romagna Milva Rossi e il Delegato CONI Ravenna Marco Tosi Brandi.
Il nuovo bike park è sorto all’interno del Polisportivo Darsena, nell’area che un tempo ospitava la pista per cavalli. 
È parte di un ampio intervento di rigenerazione del quartiere, nato anche grazie al percorso partecipativo del progetto europeo Dare, che punta a restituire alla città spazi verdi, accessibili e dedicati al benessere. La struttura, interamente asfaltata, conserva il tracciato della vecchia pista ippica costruita negli anni trenta, adattato per le discipline moderne. Il ciclodromo, lungo 1.250 metri nella configurazione principale e 1.230 nella variante interna, include un anello esterno di 885 metri.
Accanto si trovano una pista per il pattinaggio di 200 metri e una pista stradale di 300 metri, in parte condivisa con i ciclisti.  A sud dell’ingresso di via Timavo è stato realizzato anche un pump track in asfalto di circa 1.000 metri quadrati, con curve sopraelevate e dossi che permettono di avanzare senza pedalare, sfruttando il movimento del corpo.
Le piste rispettano gli standard tecnici fissati dal CONI e dalle federazioni di riferimento, garantendo sicurezza e accessibilità. La disposizione dei percorsi consente inoltre di utilizzare l’area verde interna anche per attività sportive quali calcio, dodgeball, rugby.
Con la vicinanza del Pala Costa e del Circolo Zavaglia, la Darsena si conferma oggi una vera e propria cittadella dello sport.







