Dalla pedana al podio del merito: Martina Santandrea vince il Myllennium Award 2025

Martina Santandrea, ex ginnasta della Nazionale italiana di ginnastica ritmica e oggi presidente della Commissione Atleti del CONI Emilia-Romagna, continua a far parlare di sé anche fuori dal campo gara. Dopo una carriera sportiva ricca di soddisfazioni – tra cui spicca la medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (disputate nel 2021) – Santandrea si è aggiudicata il prestigioso Myllennium Award nella sezione MySPORT – Premio Formazione, in collaborazione con il CONI.
Il Myllennium Award è il primo premio multidisciplinare italiano dedicato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, un laboratorio permanente che promuove il talento, il merito e il giveback come valori fondanti. Iniziativa di grande risonanza, ha premiato negli anni oltre 300 giovani promettenti, contribuendo a facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro nei settori più competitivi: dall’imprenditoria all’arte, dalla musica al giornalismo, passando per la ricerca, lo sport e la formazione.
Martina, da sempre esempio di determinazione e disciplina, si è distinta per il suo impegno nella promozione dei valori sportivi anche dopo il ritiro dall’attività agonistica. La sua candidatura al Myllennium Award è stata valutata dal Comitato Tecnico Scientifico – un gruppo di professionisti e figure di spicco del mondo istituzionale, culturale e imprenditoriale italiano – che ha riconosciuto il valore della sua visione formativa, ispirata all’etica dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.
Oltre al prestigio personale, il riconoscimento a Martina Santandrea conferma il ruolo centrale dello sport come ambito in cui il merito può generare impatto sociale. Martina Santandrea dimostra ancora una volta che il talento non si esaurisce con la carriera sportiva, ma può evolversi in impegno civico e formazione per le nuove generazioni. Un esempio virtuoso di come la passione per lo sport possa diventare una missione di vita. E, come sul tappeto della ritmica, anche questa volta ha lasciato il segno.