• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Novembre 2021

SEMINARIO: GESTIRE LA RIPRESA DELLO SPORT GIOVANILE

MO01 11.12.21 modena page 0001

La Scuola Regionale dello Sport CONI - Emilia Romagna organizza  ONLINE il Corso  intitolato “Gestire la ripresa dello sport giovanile”, che si terrà ON LINE:  

sabato 11 dicembre 2021 dalle ore 10.00 alle 12.00 – “Indicazioni operative per genitori, tecnici e dirigenti”

Le iscrizioni devono essere effettuate utilizzando l’apposito modulo cliccando a questo link (https://forms.gle/QnMVhwy72pqyhs4H7)   , si considera conclusa l’iscrizione alla ricezione della copia del bonifico di versamento di € 30,00 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando COGNOME + ISCRIZIONE CORSO MODENA 01

Il programma e le disposizioni per il  bonifico le trovate nella locandina che potete visualizzare e scaricare QUI

News
08 Novembre 2021

NELLA SEDE DI TECHNOGYM LA PRIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ATLETI E TECNICI CON LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO E AL MERITO SPORTIVO

CONI ER 6 NOVEMBRE 2021 ALLENAMENTO GRUPPO FINALE 1
Sabato 6 novembre è si è svolta presso il Technogym Village di Cesena, l’unico wellness campus al mondo, la prima riunione in presenza delle Commissioni Regionali Atleti e Tecnici dell’Emilia Romagna. 

L’evento, riservato a circa 90 tra atleti, tecnici e dirigenti è stato il primo in Regione ed in Italia del suo genere, non solo in questo quadriennio olimpico, ma nella storia. 

Valorizzare il ruolo degli Atleti l’obiettivo principale come ha detto nel suo intervento di apertura Vittorio Andrea Vaccaro, Presidente della Commissione Regionale Atleti e Vice Presidente Vicario del CONI Emilia Romagna. “Il confronto è la chiave per crescere e farlo sul campo è il modo migliore che può anche essere d’ispirazione per le nuove generazioni che si affacciano ai progetti CONI come Educamp o Centri CONI. Vedere che, anche se solo per un giorno, fare attività multidisciplinari atleti di altissimo livello è quanto di più bello ci possa essere.” Vaccaro, che ha fortemente voluto l’istituzione della commissione atleti ha indicato nel fondatore di Technogym Nerio Alessandri l’ispiratore della voglia di andare avanti con la quale dopo anni di “non è possibile” si è arrivati alla giornata di sabato, oltre che ringraziare il presidente Dondi per aver sostenuto e creduto fin dalla campagna elettorale nell’iniziativa. 

Dondi, che ha parlato dopo l’intervento del Presidente Malagò in video, ha ringraziato anche le istituzioni presenti Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della presidenza della giunta della regione, sempre presente ed attivo in campo sportivo e Christian Castorri, vice sindaco di Cesena con delega allo sport ed ha sottolineato quanto l’operato del CONI Emilia Romagna sia un percorso condiviso e di squadra che sta ottenendo risultati di primissimo livello. CONI ER 6 NOVEMBRE 2021 TOKYO 2020 VACCARO

A fare gli onori di casa la dott.ssa Laura Piva, Direttrice della Wellness Foundation e Responsabile della comunicazione di Technogym che ha sottolineato quanto sia forte il legame tra l’azienda e lo sport a partire dalla collaborazione nelle ultime otto edizioni dei giochi olimpici. 

La giornata ha visto anche la consegna di alcune benemerenze nazionali come le Medaglie d’Oro al Valore Atletico 2019 consegnate a Martina Santandrea (ginnastica ritmica) che è anche neo campionessa del mondo, insieme alle farfalle, nella specialità cerchi e clavette, Rebecca Tarlazzi (pattinaggio artistico libero ed a coppie), Chiara Trentini (pattinaggio artistico obbligatori) ed Eleonora Peroncini (triathlon cross individuale). A seguire sono stati insigniti della Stella d’Oro al Merito Sportivo i dottori Luca Casadio, Luca Sirri, Matteo Villani e Rocco Ferrari per il loro apporto nei momenti più difficili della pandemia.
È stata anche consegnata la Stella d’Argento a Giovanni Morsiani della FILJKAM e poi un riconoscimento per gli atleti che hanno partecipato a Tokyo 2020 Tobia Bocchi, Raphaela Lukudo, Linda Olivieri, Martina Santandrea (medaglia di bronzo), Ludovico Fossali e Marta Bertoncelli, alla quale la platea si è stretta con un applauso per ricordare il padre, Luca, recentemente scomparso, che è stato anche delegato regionale della Federazione Canoa Kayak.

CONI ER 6 NOVEMBRE 2021 SALAAl termine delle premiazioni si è entrati nel vivo e gli atleti forti del combinato di 154 titoli nazionali e 37 mondiali vinti in carriera, divisi in quattro gruppi con il nome di Tokyo2020 e delle prossime tre edizioni dei giochi Olimpici (Pechino2022, Parigi2024 e Milano Cortina2026) hanno svolto circa 80 minuti di allenamento nel T-Wellness, affiancati dagli istruttori di Technogym e da tutti i tecnici che hanno potuto confrontarsi su risultati e tecniche di allenamento. 
E' possibile visualizzare l'intera galleria fotografia e scaricare le immagini dal link: https://emiliaromagna.coni.it/emiliaromagna/emiliaromagna/galleria-fotografica/emilia-romagna/commissione-atleti-e-tecnici-6-novembre-2021.html
 
News
05 Novembre 2021

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT: SEMINARIO ON LINE SULL'ALIMENTAZIONE

PR 03 DAL 16.11.2021 page 0001

La Scuola Regionale dello Sport CONI - Emilia Romagna in collaborazione con lo CSEN Provinciale di Parma organizza ONLINE il seminario intitolato “Alimentazione e supplementazione nella pratica sportiva”, che si terrà ON LINE:

martedì 16 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 – “Pratica motoria sportiva – cenni di base di alimentazione”

giovedì 18 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle 21.30 – “Termoregolazione, bilancio dei fluidi e reidratazione”

martedì 23 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle 21.30 – “Integrazione alimentare nello sport – linee guida di utilizzo”

giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 19.30 alle 21.30 – “Metabolismo, dispendio e bilancio energetico”

Le iscrizioni devono essere effettuate utilizzando l’apposito modulo cliccando a questo link (https://forms.gle/VLJSk8UVmYFEF5z48), si considera conclusa l’iscrizione alla ricezione della copia del bonifico di versamento di € 30,00 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando COGNOME + ISCRIZIONE SEMINARIO 03 PARMA.

News
19 Ottobre 2021

DAL 3 NOVEMBRE IL BANDO REGIONALE PER IL CALO DI TESSERATI 2019-2020

Con Delibera di Giunta regionale n. 1604 del 11 ottobre 2021, la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) in ragione delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid 19.

Destinatari

Possono partecipare al bando le ASD e le SSD in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale e operare in Emilia-Romagna;
  • risultare iscritte al Registro Coni e/o al Registro Cip alla data di pubblicazione sul BURET del presente bando;
  • avere subito al 31/12/2020 un calo dei tesserati superiore al 20% rispetto ai tesserati al 31/12/2019;
  • essere in situazione di regolarità contributiva nei confronti di Inps e Inail (Durc) da verificare nei casi di legge;
  •  il cui legale rappresentante non deve essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, o non essere stato destinatario di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale
  • che svolgano attività in ambito territoriale locale, senza la previsione di partecipazioni
    internazionali.

Contributo

Ai beneficiari verrà concesso un contributo una tantum pari a euro 4.000,00;
Per i beneficiari che hanno già ottenuto altri contributi regionali nell’ambito delle misure di attenuazione delle difficoltà derivanti dall’emergenza Covid-19, il contributo sarà pari a euro 2.000,00.

Scadenza e presentazione domanda

La domanda di contributo dovrà essere compilata, validata ed inviata alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020.
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 3 novembre 2021 fino alle ore 13.00 del 15 novembre 2021.
Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda.

E' POSSIBILE SCARICARE QUI IL BANDO REGIONALE


Informazioni

Sportello imprese
dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
15 Ottobre 2021

Le nuove linee guida per l'organizzazione degli eventi sportivi

 

ADS 0661Alleghiamo QUI nuove linee guida per l’organizzazione degli eventi sportivi pubblicate dal dipartimento sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 53 di 195

  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it