• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Novembre 2023

CONSEGNATE LE MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI

Premiazione Santandrea

Questa mattina, presso l’Aula Magna dell’Accademia Militare di Modena, sono state consegnate una novantina (tra i 176 aventi diritto) di medaglie al valore atletico del CONI per l'anno 2021 agli atleti che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei, mondiali e olimpiadi.

Insieme al numero uno del CONI regionale, erano presenti Claudia Giordani, vice presidente nazionale del CONI, il prefetto di Modena Alessandra Camporota, il questore di Modena Donatella Dosi, Giammaria Manghi per la regione Emilia Romagna, il presidente della provincia di Modena Fabio Braglia, oltre a diversi amministratori locali di atleti premiati.

“Ascoltiamo l’inno italiano – ha detto Andrea Dondi – che è ciò che accomuna uomini e donne del nostro paese nella giornata dove vogliamo ribadire a nome di tutto il mondo sportivo il nostro no alla violenza di genere, ed in particolare al rispetto doveroso degli uomini nei confronti di tutte le donne. Ringraziamo il generale Davide Scalabrin per averci ospitato in Accademia e tutti coloro che oggi, grazie al proprio impegno e ai risultati ottenuti hanno ricevuto una medaglia che porta in alto tutto il movimento sportivo regionale”. Dopo il saluto in video del presidente del CONI Giovanni Malagò, sono iniziate le premiazioni, cominciando dalla ex farfalla Martina Santandrea, nominata nuova presidente della commissione atleti dell’Emilia Romagna, quindi la medaglia d’argento a Tokyo nella sciabola Luigi Samele. Tra gli ori anche Rebecca Tarlazzi, oramai al termine di una carriera di pattinatrice meravigliosa. Con lei presenti anche gli altri pattinatori Giovanni Piccolantonio (BO) e Asya Sofia Testoni (BO), i campioni mondiali di pesca sportiva Francesco Reverberi (RE) e Daniele Lambertini (MO), il campione del mondo di acque interne Ferruccio Gabba (RE), quello di pesca con canna Anthony Giacomini (RN), Andrea Trezza (FIPSAS, RN) e il campione del mondo di beach tennis Tommaso Giovannini (RA),

Sono state 32 le medaglie d’argento e ben 65 quelle di bronzo, tra cui anche la nuotatrice Costanza Cocconcelli in partenza per gli europei in Romania e la bowler Sofia Salinas in partenza per i mondiali in Colombia.

Un riconoscimento lo hanno ricevuto anche le ragazze della regione facenti parte della nazionale under 15 di softball che ha partecipato ai mondiali di Tokio. Sono Blue Berto, Martina Fantinati, Letizia Giunchi e Caterina Turci del Softball club Forlì, Giulia Calzolari del Pianoro Softball e Federica Forlani dell US Giovanile Collecchio Softball.

Al termine della manifestazione gran parte degli atleti hanno partecipato ad un allenamento cumulativo all’interno della splendida palestra dell’Accademia.

News
24 Novembre 2023

SABATO 25 NOVEMBRE CONSEGNA DELLE MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO 2021

La premiazione allo stadio DallAra del 2022

Sabato 25 novembre alle ore 9.15 presso l’Aula Magna dell’Accademia Militare di Modena, saranno consegnate le medaglie al valore atletico del CONI per l'anno 2021 agli atleti che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.

176 gli atleti della regione che a seconda dei risultati, come vittorie tricolori, ai campionati europei o partecipazioni a mondiali o Olimpiadi (ricordiamo il posticipo a causa Covid) e per questo riceveranno le medaglie d’oro, d’argento o di bronzo da parte del presidente del CONI dell’Emilia Romagna Andrea Dondi, che ha voluto portare a Napoli il riconoscimento al calciatore Giacomo Raspadori e a Sassuolo a Domenico Berardi quali vincitori dell’Europeo di calcio.

Insieme al numero uno del CONI regionale, saranno presenti Claudia Giordani, vice presidente nazionale del CONI, il prefetto di Modena Alessandra Camporota, Giammaria Manghi per la regione Emilia Romagna, il presidente della provincia di Modena Fabio Braglia e diversi amministratori locali di atleti premiati.

Sono quattordici le medaglie d’oro: le ex farfalle della ginnastica ritmica Martina Santandrea (BO) e Alessia Maurelli (FE), il ciclista Filippo Baroncini (RA), quindi lo sciabolatore Luigi Samele (BO), i pattinatori Rebecca Tarlazzi (BO), Giovanni Piccolantonio (BO) e Asya Sofia Testoni (BO), i campioni mondiali di pesca sportiva Francesco Reverberi (RE) e Daniele Lambertini (MO), quindi il campione mondiale di offshore Andrea Bacchi (RE), il campione del mondo di acque interne Ferruccio Gabba (RE), quello di pesca con canna Anthony Giacomini (RN), Andrea Trezza (FIPSAS, RN), il campione del mondo di beach tennis Tommaso Giovannini (RA),

Sono 32 le medaglie d’argento: Riccardo Longhi (ACI, RE), Andrea Kimi Antonelli (ACI, BO), Marcello Beda (FICK, BO), Bruno Rosetti (Canottaggio, RA), Domenico Berardi (FIGC – MO), Giacomo Raspadori (FIGC, MO), Ioam Gherasim (Federcombat – PC), Mauro Collini e Tommaso Rondidini (FIJLKAM, RA), Matteo Benini (FIM, FC), Massimiliano Cremona (FIM, PC), Marco Malaspina (FIM, PC), Daniele Piscaglia FIM, FC), Giulio Pinali (FIPAV, BO), Francesco Recine (FIPAV, RA) e Fabio Ricci (FIPAV, RA), Marco Boccafoglia (FIPSAS, FE), Gianluca Bonora (FIPSAS, FE), Davide Campagnoli (FIPSAS, BO), Fabrizio Fabbri (FIPSAS, RA), Serena Monduzzi (FIPSAS, BO), Enrico Rabboni (FIPSAS RN), Federico Calzolari (FISR, BO), Federico Rossi (FOSR, BO), Elio Belli (FITAV, PR), Massimo Bertolini (FITAV, MO), Marco Faccini (FITP, FE), Mattia Spoto (FITP, BO), Ninny Yannica Valentini (FITP, RA), Marco Bezzecchi (FMI, RN), Matteo Ferrari (FMI, RN), Sofia Ceccarello (UITS, RA).

Sono 130, infine, le medaglie di bronzo. Saranno ospiti dell’Accademia anche le ragazze della regione facenti parte della nazionale under 15 di softball che ha partecipato ai mondiali di Tokio. Sono Blue Berto, Martina Fantinati, Letizia Giunchi e Caterina Turci del Softball club Forlì, Giulia Calzolari del Pianoro Softball e Federica Forlani dell US Giovanile Collecchio Softball.

Al termine della manifestazione gli atleti sono stati invitati ad un allenamento cumulativo all’interno della palestra dell’Accademia.

ANDREA DONDI

“A tutti coloro che ogni giorno con la loro passione e dedizione portano in alto a livello sportivo il nome della nostra regione non può che andare il nostro grazie – ha commentato il presidente del CONI dell'Emilia Romagna Andrea Dondi – Insieme a loro abbiamo l’obiettivo di stimolare sempre più la pratica dell’attività sportiva lanciando il messaggio che lo sport, di qualunque disciplina, è un’ottima medicina per stare bene con se stessi e con gli altri, mettendo in risalto specialmente il rispetto verso gli altri, in un momento nel quale questo valore è sempre più importante. La promozione della pratica sportiva a tutti i livelli e la formazione di tecnici e dirigenti è il nostro compito primario e anche nel 2024 abbiamo già avviato tanti corsi di formazione con la scuola regionale dello sport e saremo presenti in diverse iniziative dove siamo stati invitati come fiere, nelle strade, nelle piazze e sulle spiagge delle nostre città per lanciare a tutti questo messaggio”.

News
30 Ottobre 2023

Slide utilizzate dai relatori durante il seminario “La riforma dello sport dilettantistico: come gestirla” del 26 ottobre 2023

Per tutti i partecipanti del seminario "La riforma dello sport dilettantistico: come gestirla”, la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna ha preparato un link dal quale potrete scaricare tutte le slide utilizzate durante il seminario.

Per procedere al download, vi basta cliccare qui: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bologna (fondazionedottcomm-bo.it)

Vi ricordiamo che il materiale è protetto da copyright e vi invitiamo a utilizzarlo solo a scopo personale e di studio. Non è permesso distribuire o utilizzare tali slide senza autorizzazione.

 

News
23 Ottobre 2023

GIOVEDI' 26 OTTOBRE CONVEGNO SU COME GESTIRE LA RIFORMA DELLO SPORT

convegnoGiovedì 26 ottobre dalle 14.30 la fondazione dei dottori commercialisti di Bologna, in collaborazione con la Scuola Regionale dello sport del CONI, ha organizzato il convegno gratuito sul tema “La riforma dello sport dilettantisitco: come gestirla”. Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione da effettuarsi esclusivamente on line sul portale della Formazione Professionale Continua. L'evento si svolgerà presso la Sala Bolognini del Convento San Domenico, piazza San Domenico 13 - Bologna

Per la prenotazione al convegno è necessario creare un account sul sito www.fpcu.it nell’area registrati. Chiunque può registrarsi sul portale (professionista esterno/associazioni sportive/dipendente/studente) inserendo codice fiscale e completando la procedura con i dati richiesti. Una volta terminato dovrà accedere al link dell’evento: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=26&idevento=810543 e procedere alla prenotazione.

 

Per gli interventi è nmecessario copmpilare la richiesta allegata QUI QUI e inviare la domanda a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
19 Ottobre 2023

14/10/2023 - Cerimonia di consegna delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico 2021 - Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari

0c73d8db 5545 4fdf 9621 8f095764a21b0cc2d7c2 e43a 451b b3d6 2589b097d1bb0d1a0b3d 0522 44e4 b7ad 8e854370d8d20d11896a ddef 4f77 a49b b90c74bf45160fdeca9c e2fa 4c72 9b32 e4df8db66ffd01c0f680 933c 4323 b1c0 4635f06288f801f7a4e3 1a3e 45eb a132 30800dad91dc08d02803 f768 41ce acbb 4d4f6c0a3546085194c5 f79c 4bb9 b984 88691709f3a81b10421c bd00 40c4 8aec 3554986413c81b948805 32ee 48eb b05b 11c42f59df041d086720 3866 410c 9a54 1c3307526ccb1d9e22ae e9d2 40f3 8203 271d5c00110c1e6a63d4 4e62 4694 9689 3702f0e9c2ee1fd093bb ac4b 458c 8c50 68ec3969476d1fdc11ef 06d2 4b9d 9aad 8ee755fe11682b71176f e8e3 4864 b605 2f4bcdfabcef2da1b1d4 88d0 47ec 9e76 24ea7be459712e024864 2925 494e b220 ede04c193a312e6466a0 e95e 4b1e bf0a def1ad7b20d02fbc90aa a3e4 4048 87fc 153ed529a7e83b070f3d 65a1 41a9 8de5 ffd921a4f7b54a5237cc 7c41 4a45 9881 dc69148798bd4b6a3836 b026 4478 8ab7 f1d329e85bd64d3df3ef dc44 45e7 93f8 08f2369ea6065c1dd3d7 d1b7 403b a8f7 2e8bd3ce049b5e20a291 680a 4d1d 92ac 4b97de3914056aabfe0d 46a3 4204 812b 3c8f8ebf93b66f933f8a 6d7c 4b6e 9f3f 16a6fbe40dd77d251c6e b64a 443c bd26 68ddfaa585827f30aed6 4be6 4560 8bba 1f132dd04f7a8bd8b414 3026 40d1 a33c 087001497e078ce6eb67 14b7 463a 9f9f 7bb7cd5865e38e19d286 34a5 4508 bccc 7705cc0b80a09a39b3e1 d217 4566 82df aabfad947df19d0af82f 8519 4235 b3e1 b4cb3a46473411bdf92c ddbe 40a0 8806 4c8ad148086a19e5a5d5 2ec0 4fff bf90 a152067736b726eb7627 cc76 4476 885a 41056a0f1aa328f9b9d9 79ef 4ffc 9ab4 987ac3ab66d241e2afc8 3b70 4cc2 b867 c7b17cb05d7255d842bc 9675 4ed3 8207 20eb75ea0a7c56a1ef39 f166 4c0f 9fa5 b9a769acd25e59abd78c c31b 42a3 bb33 c99884d7b86e60f6173e 3120 4a88 b547 a94a8f0824a065c96307 b824 4f5c 8f1d 2385d50e1e9777e6cfb6 013f 4492 a305 3b01392773ae77ea653e 06bb 4199 9b6d ee20e6e5343192a09d8f b035 4270 aa82 c2e113c911bf93bf72a1 90e2 43c6 b7d2 3ade64f74c07147ba57b e202 456f 9d4b ecb30dabeeb3333fe810 9b41 4fcf a869 b84857f1c113383d13cb 297a 4bb6 803a 1c373c929c25477dc5c9 d236 426d 8be3 3c3c007b1157608c2d32 7c4c 4bd0 b85e edd9b0b03b95987fd456 eda8 4485 bf2c 37e9f11d605e1213b6c3 439d 409a 984a 825c8eacd40e1458b76b d95d 4157 83bf b5bd16cd441b4097d00c 1f6c 4255 8d5f 9cafd5f2fc074201adee 877b 46bf 8ebf 5506033f42884713b887 fadf 4333 bb58 87a230120d435775aaf7 63d4 4fa4 9dd4 9ed2f36f9ab05891b168 5663 4651 ab7a 94baeb643c3b7233d990 4a8f 4100 adb5 6b5a3af034679834b64e 9579 4912 9a2b eaed159b12f2639013d9 781e 444e 8956 f6558120fdaf903810b6 16f9 4584 a559 9a26ca5934a71932301f 2d84 4c77 b9e2 95dc4e1ca9ed3546489d 0636 41f9 8942 10ad854536048811767d 31e2 4b69 aec4 1ee00494d16b28459416 be0c 4b7a 88e0 7c3b382ae67a50052369 9c74 461d ae71 311e45a2432aa79df01b 6ff8 4309 bde1 8d2b21ac44faa96cdae1 59dc 4131 a70b 074f61f6f441a6939df5 be0c 4094 b5ba a634fd2e0bb3ad8f60b4 2b5b 41f3 8b6c 9f665e407876adfe5117 4af5 42b0 9819 425b843582beb1abed05 fa45 4d59 bb1c 0c887f3e00b4b2fe5fff c37b 4c4e 8203 358caadfad4cb4f01f3d fecb 4861 83d8 77429188b845b7ca4d02 8a6e 429f 897f 940608e40a9fb8cf1f96 06c1 44a7 8123 3eb3949e0150b77db72f f156 4571 b99c da195103009db78b51f1 90ac 4fb4 b103 e5c4c1c6bc91b804cc8d 9c70 432d bb7d f0701bd5c0bcb1485d6a 3149 4476 8137 0d061b63b3b9b669607b dc55 4c22 af11 39435ebc99a0b3788807 78f0 4506 9c5f 0156773ad20bba4d6879 245e 4965 8efe 52c7f5e44c12bc1b80cc 48b5 4e7a aa01 fe55847737e4bc32fd8f a13d 491c a894 2bad27170adcc77336c9 5655 4384 83c4 38bd7793b420ca933414 4d75 4454 87b5 6654cd785080cd1d27a5 1639 4e0a bffc 5e7a5066ea9fcdd4bc18 327d 4598 afcf 57472e767603ceb64fde c6b2 4872 b624 08daa4483cc1d4d88c00 165b 42fc 8f50 b93bcd517cffd9f6258b 8331 42df b199 3bc24e3bb8b1db3275a6 58d1 4497 9a13 654002d4b1bbdc2d2cff a763 4d6e 869c f33ec19e592cde48e288 37ac 4180 bf4a d7a41c42d457e8c1f53a 3e37 497f aa34 a305341df0fde58bc327 494f 43d2 b73d f6807ca09560e635ac03 0b25 40c4 9b76 9abe85983422eab967a4 adba 4c3d a99d c207e4b96a06eb5b3db4 b379 4787 9a7c eedb8d847014eb817dd6 8df8 4bea 8c27 45e951e0a068efe76cc1 97f9 4fca b0ac 013acbcd783df00aadb7 e5c9 4a46 9e45 9413074b6f80f5d548fc f9a0 43bb 9331 68ffd4165b09f6f94334 31ad 4974 ab42 0b5dee710e19f7d8b317 6755 4437 b897 754d6c8e2ed8f91d622f 6623 469a b38b a51f9d00d489fb5a816c edfc 4560 b285 7b275d135cc9

fc958660 59d3 44f4 8d81 689357de354a

- Fotografie di Lucia Alessandri -

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 52 di 206

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it