• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Ottobre 2021

Il 27 novembre online il seminario "L'allenamento sportivo giovanile"

broshure definitiva page 0001

La Scuola Regionale dello Sport CONI - Emilia Romagna organizza il seminario intitolato “L’allenamento sportivo giovanile”, che si terrà con modalità ONLINE (su Microsoft Teams) sabato 27 novembre 2021 dalle ore 9:30. 

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo con un massimo di 300 partecipanti e devono essere effettuate utilizzando l’apposito modulo cliccando a questo link (https://forms.gle/auDEZYzMrbMcCMcXA) , si considera conclusa l’iscrizione alla ricezione della copia del bonifico di versamento di € 30,00 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Il programma e le disposizioni per il  bonifico le trovate cliccando QUI nella locandina in allegato.

News
29 Settembre 2021

IL CONI RICORDA GIUSEPPE VECCHIETTI

Vecchietti

Il CONI dell'Emilia Romagna ricorda con affetto Giuseppe Vecchietti deceduto nei giorni scorsi, per tanti anni dirigente del mondo della Ginnastica, Consigliere CONI e vice presidente nazionale dell'UNASCI, l'Unione Nazionale delle Associazioni Sportive Centenarie. Nel 2011 aveva ricevuto la stella d'oro al merito sportivo.

Il presidente Andrea Dondi, la Giunta e tutto il Consiglio regionale porgono alla famiglia le più sentite condoglianze, ricordando Beppe come vero uomo di sport, sempre disponibile, propositivo e aperto a tutte le discipline sportive.

News
21 Settembre 2021

Dal 15 ottobre obbligo del green pass per le attività sportive

icona green pass

A far data dal 15 ottobre, chiunque operi in una associazione o società sportiva dilettantistica o comunque in un ente del terzo settore o associazione senza scopo di lucro, anche come volontario (e si precisa, anche come collaboratore sportivo o amministrativo - gestionale) sarà tenuto ad avere ed esibire il certificato verde meglio noto come green pass.

Ad avviso dello scrivente ne saranno obbligati anche gli istruttori e gli animatori che operano all'aperto.

Viene poi previsto che saranno rivisti a breve i parametri del distanziamento per le attività sportive e culturali .

E' possibile consultare o scari QUI il Decreto legge

News
08 Settembre 2021

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI"

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

  1. AVVISO PUBBLICO PER L'ADESIONE AL PROGETTO "CENTRO CONI"
  2. Allegato 1 - FORMAT CENTRO CONI 2021
  3. Allegato 2 - DOMANDA ADESIONE CENTRO CONI 2021
News
02 Settembre 2021

Scuola dello Sport Emilia Romagna assieme a Russia e Germania per uno sport internazionale

Foto scuola 2

Dall'Emilia Romagna all'Europa attraverso il CONI. E' questo il messaggio che è partito dalla Scuola Regionale del CONI dell'Emilia Romagna che ha appena concluso un seminario internazionale con docenti e alunni di Russia e Germania.

A pochi mesi dal rinnovo dei vertici e sull’onda delle quaranta medaglie delle Olimpiadi di Tokyo, infatti, il CONI regionale ha lanciato, tramite la propria Scuola, progetti di livello internazionale come la collaborazione nella “Summer School in Sport Management and Economics” della Volga State Academy di Kazan (Federazione Russa) e la Jena University in Germania.

Il corso si è svolto online, e ha ha visto coinvolti docenti di primissimo livello ma, soprattutto, cinque dei trenta partecipanti selezionati da tutto il mondo, ed unici italiani, sono stati indicati dalla nostra Scuola Regionale dello Sport. I nomi dei cinque partecipanti sono Mattia Gozzi, Matilde Muratori, Alessio Molinari Bucarelli,

Antonio Pompilio Tasco ed Elisa Valentini.

Per questa iniziativa si è detto molto soddisfatto il presidente regionale CONI Andrea Dondi: <<già in sede di campagna elettorale avevo manifestato l’intenzione di incentrare la formazione sui dirigenti presenti e del futuro. Questo è stato sicuramente un ottimo inizio che non possiamo disperdere. Quindi incontreremo a breve gli studenti per valutare con loro eventuali sviluppi ed intraprendere strade per mettere a frutto quanto imparato nel mondo dello sport emiliano romagnolo>>.

Gli hanno fatto eco la prof.ssa Gulnaz Agaeva, direttrice della Summer School: <<posso solo esprimere la mia soddisfazione per la riuscita del corso, per la partecipazione degli studenti italiani e per la collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport>>. Infine il vice presidente vicario e direttore scientifico della Scuola Regionale dello Sport Vittorio Andrea Vaccaro, che è stato anche il primo italiano a parteciparvi nel 2018, ha tracciato la rotta per i prossimi appuntamenti: <<incentrati – ha voluto sottolineare - sulle collaborazioni con le università del territorio. Sono già stati organizzati seminari con l’Università di Parma ed ora partirà un corso con UniBo, perchè la formazione dei dirigenti è di vitale importanza per il nostro mondo>>.

 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 54 di 195

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it