• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2022

COLTIVATE I VOSTRI SOGNI, QUESTO IL SALUTO DI FRANCO BERTOLI AI 250 RAGAZZI DELL'EMILIA ROMAGNA PARTITI PER IL TROFEO CONI

squadra Emilia romagna“Coltivate i vostri sogni, giocate e divertitevi e solo dopo guardate il risultato”. Con queste parole l'ex campione di pallaovo Franco Bertoli ha salutato i 250 ragazzi, tecnici e dirigenti di 38 discipline dell'Emilia Romagna che si sono radunati allo stadio Falchi di Bologna per partire alla volta di Valdichiana Senese per partecipare al trofeo CONI, l'Olimpiade under 14 che vedrà fino a domenica 3100 ragazzi provenienti da tutta Italia e da alcune nazioni straniere cimentarsi in 41 discipline. Tra domani e sabato sfideranno i loro compagni per cercare di portare a casa un trofeo che nelle precedenti sei edizioni la regione Emilia Romagna non è mai riuscito a far proprio.

Il saluto ai singoli atletiAlla cerimonia di consegna della bandiera del CONI e dell'Emilia Romagna anche il presidente del CONI regionale Andrea Dondi, il vice Andrea Vaccaro, il capo delegazione Claudia Vacchi insieme ad Antonio Arisi e il padrone di casa, il presidente della Fortitudo Baseball Pierluigi Bissa. Nel primo pomeriggio i cinque pullman sono arrivati in Toscana e in serata si svolgerà la cerimonia d'inaugurazione con la sfilata delle rappresentative nel palazzetto dello sport di Chiaciano Terme.

Chianciano, 29 settembre 2022

 

Ufficio stampa

CONI Emilia Romagna

Matteo Fogacci

cell. 333.8400944

News
27 Settembre 2022

DA GIOVEDI' A DOMENICA LA SETTIMA EDIZIONE DEL TROFEO CONI 175 GLI ATLETI DELL'EMILIA ROMAGNA E 54 ACCOMPAGNATORI A VALDICHIANA SENESE

INFOGRAFICA squareGiovedì mattina alle 9 i pullman provenienti da tutta l'Emilia Romagna si fermeranno allo stadio Gianni Falchi di Bologna per la partenza ufficiale della delegazione dell'Emilia Romagna alla settima edizione del Trofeo CONI, la più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia. Sede della Fase Finale della settima edizione del Trofeo sarà la Toscana che, dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, ospiterà in Valdichiana Senese oltre 3100 atleti provenienti da tutto il Paese e 800 tecnici e dirigenti. Gli atleti rappresentano la fascia di età di 10-14 anni e arriveranno in Toscana in rappresentanza di 23 delegazioni (compresi quelli delle comunità italiane di Canada e Svizzera) pronti a misurarsi in 41 discipline di 35 Federazioni Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate.

L'Emilia Romagna sarà presente con ben 38 federazioni sportive, per una squadra formata da 175 atleti e atlete e 54 accompagnatori. Della squadra regionale sono 50 gli atleti bolognesi, 10 quelli di Forlì-Cesena, 19 di Rimini, 27 da Ravenna, 18 da Reggio Emilia, 7 da Piacenza, 9 da Ferrara, 12 da Parma, 18 di Modena e cinque gli atleti fuori regione che fanno parte di squadre regionali. <<Una squadra agguerrita – ha voluto ricordare il presidente del CONI dell'Emilia Romagna Andrea Dondi - con l'obiettivo di competere per le posizioni più alte del podio, cosa ancora mai accaduta alla nostra regione>>.

Giovedì mattina i ragazzi, con la capo delegazione Claudia Vacchi e Antonio Arisi, saranno accolti da tutto lo staff del CONI regionale sulle tribune dello stadio bolognese del baseball e l'ex campione di pallavolo Franco Bertoli parlerà loro delle forti emozioni che vivranno in questi quattro giorni, motivandoli per poter dare il massimo delle loro possibilità.

Poi la partenza, con l'arrivo dopo un paio d'ore in Toscana e alla sera la cerimonia d'apertura con la sfilata di tutte le rappresentative. Venerdì e sabato le competizioni e dopo la grande serata conclusiva, domenica mattina la ripartenza.

L’evento – organizzato quest’anno dal Comitato Regionale CONI Toscana, in partnership con la Regione Toscana e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese – riprende, dopo il Covid, una piacevole tradizione con la ‘mini Olimpiade’ italiana che, sin dalla prima edizione di Caserta 2014, rappresenta il più importante evento di attività giovanile che promuove la pratica sportiva tra i ragazzi attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo e con la partecipazione di numerose associazioni sportive.

In allegato QUI la rappresentativa dell'Emilia Romagna

Bologna, lì 27 settembre 2022

Ufficio stampa

CONI Emilia Romagna

Matteo Fogacci

Info: 333.8400944

News
26 Settembre 2022

TUTTO PRONTO PER IL TROFEO CONI

Cover FB 1

News
16 Settembre 2022

Tutto lo sport in lutto per le vittime dell'alluvione. Minuto di silenzio su tutti i campi di gara

Logo CONIIl Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell’alluvione nella Regione Marche.

News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 48 di 195

  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it