
Sabato 27 ottobre a Sports Days, la fiera dello sport in corso a Rimini è stato presentato Nolympic Sporting Games, meeting degli sport non olimpici. E' stato ufficilmente costituito il Comitato organizzatore Locale "Verso i Giochi sportivi non olimpici ed è stato creato un progetto articolato su tre anni. Nel 2013 il "Meetingdella rinascita" nelle zone terremotate dell'Emilia Romagna. Manifestazione di sostegno al rilancio delle zone colpite dal sisma del maggio 2012. Nela primaveral 2014 sarà organizzato il "1° meeting Nazionale degli sport non olimpici" a Bologna, mentre nel 2015 è in programma il 1° Meeting Internazionale degli sport non olimpici in Romagna. Presidente del Comitato Organizzatore locale è Mauro Fizzoni.

Il CONI ha presentato al CIO la candidatura di Antonella Dallari, nuovo presidente FISE, per il Trofeo Sport e Donna. Il premio sarà assegnato il 2 luglio 2013 dopo la Commissione della riunione CIO Donna e sport. Il premio è stato istitutito per premiare ogni anno le donne che, tramite il loro contributo, si contraddistinguono nella promozione e nello sviluppo della partecipazione della componenete femminile nello sport sia su scala mondiale che su scala continenetale. Ricordiamo che Antonella, prima dell'elezione a presidente Nazionale, ha guidato per lo scorso quadriennio la FISE dell'Emilia Romagna. Complimenti vivissimi da parte di tutto il mondo sportivo dell'Emilia Romagna

Il mondo sportivo nazionale si ritroverà dal 26 al 28 ottobre presso la Fiera di Rimini per SportsDays, la Kermesse fieristica che richiamerà dirigenti, tecnic e atleti di tutte le discipline, per Convegni, dibattiti e incontri sulle diverse tematiche del mondo sportivo. Il CONI dell'Emilia Romagna parteciperà con uno stand rappresentativo delle varie iniziative dei CONI Provinciali e contemporaneamente ha collaborato con la Realizzazione delle diverse iniziative della AONI che si svilupperanno nei tre giorni e al Convegno che sarà presentato dal CONI delle Marche.

“Il rafforzamento dei principi della democrazia nel percorso olimpico”.
SPORTSDAYS. 26-28 ottobre.
RIMINI FIERA.
Tre giorni di convegno per discutere tra accademici ed esperti del mondo sportivo del tema dello sport per la diffusione dei valori legati alla democrazia e dello sport come strumento di crescita per la comunità. E’ questo il focus del workshop , organizzato dall’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, patrocinato dal CONI Emilia Romagna e dal CONI Nazionale, con il sostegno dell’Istituto del Credito Sportivo e la Fondazione Roma Terzo settore, e previsto a partire dal venerdi 26 ottobre alla Domenica 28 ottobre. L’iniziativa avrà il via venerdi 26 ottobre alle ore 15.30 presso gli spazi di SPORTSDAYS ( Sala Ravezzi ) RIMINI. Nel corso del convegno si parlerà di “Sport e Formazione” con Marcello Marchionni ( Giunta Nazionale CONI ) e di “Sport e prospettive professionali” con Guido Martinelli ( Consulente e Docente Scuola Centrale Sport CONI). Nei tre giornidi convegno, perciò, non mancheranno gli approfondimenti per tracciare un percorso innovativo sulle prospettive future legate al poliedrico mondo dello sport. La partecipazione al convegno è gratuita , per prendere parte all’iniziativa è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla, quanto prima , al seguente indirizzo email:

Sport&Fisco
L’Agenzia delle Entrate e la SIAE incontrano il mondo dello sport.
Un convegno su sport e fisco. 2^ edizione E’ in programma a Bologna per sabato 17 novembre il convegno “Sport&Fisco”. Il convegno, nasce dalla collaborazione tra la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna e lo Studio Martinelli & Rogolino . Al tavolo di lavoro saranno presenti il Direttore della Scuola dello Sport Emilia Romagna, Giuliano Grandi, il Capo Ufficio Accertamento Agenzia Entrate Direzione Regionale Emilia Romagna, Antonio Cologno, il Funzionario Agenzia Entrare Direzione Emilia Romagna , Francesca Roselli, il Responsabile Ispettorato Regionale SIAE Emilia-Romagna, Silvia Wertheimer ed i rappresentati dello studio Martinelli & Rogolino, Martinelli Guido e Russo Ernesto. Il convegno ha l’obiettivo primario di stimolare un confronto tra i rappresentanti delle Società Sportive e l’Amministrazione Finanziaria per agevolare una corretta informazione sulle norme ed i relativi adempimenti degli obblighi fiscali.