• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Giugno 2015

Conferma obbligatoria al 30.06.2015 per non perdere l'iscrizione all'elenco dei soggetti ammessi al 5 per mille

Dopo aver completato la procedura di inserimento negli elenchi definitivi (è possibile consultare l’avvenuta iscrizione nella specifica sezione del sito www.agenziaentrate.it), i soggetti che intendono richiedere ai contribuenti la destinazione di una quota pari al 5 per mille dell’Irpef dovuta per il periodo d’imposta 2015, devono rispettare un ultimo e decisivo adempimento.

 

In particolare devono inviare*:

Æ

Al CONI competente per territorio una dichiarazione sostitutiva con la quale l’ente interessato conferma la sussistenza dei requisiti che consentono l’accesso al beneficio fiscale.

 

A questa dichiarazione va allegato un documento d’identità del legale rappresentante dell’ente ed entrambi i documenti (dichiarazione sostitutiva + fotocopia del documento d’identità) dovranno essere inviati a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al competente Ufficio territoriale del CONI.

I modelli sono scaricabili dalla specifica sezione contenuta nel sito dell’Agenzia (www.agenziaentrate.it).

Si segnala che l’importanza di tale adempimento è stata ribadita anche dal Consiglio di Stato che ha chiarito che la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è condizione necessaria per poter partecipare al riparto della quota del 5 per mille.

Tale dichiarazione, con la quale l'Ente conferma la sussistenza dei requisiti per accedere al beneficio fiscale, deve essere inviata entro il 30 giugno dell'anno di riferimento (raccomandata con ricevuta di ritorno), a pena di decadenza.

 

(*) inviare raccomandata con ricevuta di ritorno a:
CONI EMILIA ROMAGNA
Via San Felice 99 - 40122 Bologna

News
04 Giugno 2015

La società sportiva al centro di Sport Plan, il Libro Bianco 2.0

assemblea

Una cinquantina i dirigenti sportivi che hanno risposto alla chiamata del CONI per ascoltare e fare proposte in merito al progetto “Sport Plan”, l'evoluzione del Libro Bianco che il CONI dell'Emilia Romagna ha editato cinque anni fa e che ora è stato completamente riscritto e definito Libro Bianco 2.0. In una sala del Savoia Hotel di Bologna attenta e curiosa, si è svolta la seconda serata interprovinciale, dopo quella già svolta a Parma e prima di quella di Cervia in programma il 17 giugno. Dopo il saluto del delegato del CONI Point di Bologna Rino Lolli e l'apertura del vice presidente del Comitato dell'Emilia Romagna Giancarlo Galimberti, ha illustrato obiettivi e il lavoro fin qui svolto Roberto Ghiretti, che con il suo studio ha coordinato anche questa nuova edizione. “Come obiettivo – ha detto – è quello di rappresentare un insieme di strategie e azioni rivolte a tutti gli attori del territorio ed in grado, attraverso lo sviluppo della pratica motoria, di avviare un percorso di crescita che coinvolga tutta la regione”. Un percorso che abbia al centro la società sportiva che si deve trasformare da vecchio modello a società moderna sul territorio capace di dialogare alla pari con le istituzioni e ha come obiettivo quello di divenire impresa sociale multifunzionale.

“E' il libro dei sogni?” si è chiesto Ghiretti. “Sicuramente è la finalità a cui tendere e con la quale si vuole dare al volontariato sportivo quella dignità che è l'obiettivo di chi spesso si adopera per gli altri senza chiedere nulla in cambio. Dopo un nutrito ed interessante dibattito, ha chiuso la serata il presidente del CONI dell'Emilia Romagna Umberto Suprani che a proposito della domanda che si è posto Ghiretti, ha salutato i presenti con un pensiero: “L'importante, perchè possa realizzarsi, è cullare un sogno e non un'utopia”. Appuntamento per tutto il movimento al prossimo consiglio del CONI dell'Emilia Romagna in programma il 27 giugno al quale parteciperà anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini che ha tenuto per sé la delega allo sport e che attende spunti e idee per lo studio della nuova legge regionale proprio sullo sport.

 

Matteo Fogacci

Ufficio stampa CONI Emilia Romagna

News
25 Maggio 2015

Giovedì 4 giugno a Bologna convegno sulla gestione dei volontari negli eventi

Convegno

 

La gestione dei volontari negli eventi sportivi, normative obbligatorie e rischi

 

Giovedì 4 giugno 2015, ore 17

Cappella Farnese, palazzo D'accursio

Piazza Maggiore 6 – Bologna

 

Introduce e modera

Mauro Fizzoni

Giunta CONI Emilia Romagna

 

Interverranno

Luca Rizzo Nervo

Ass. Sport Comune di Bologna

Umberto Suprani

Presidente CONI Emilia Romagna

Giuliano Rampado

RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Maurizio Marano

Direttore scientifico della Scuola regionale dello Sport del CONI

Carlo Guidetti

Consulente Regionale CONI Emilia Romagna per gli Impianti sportivi

 

Interverranno al convegno ospiti che illustreranno esperienze pratiche in tema di gestione di volontari in ambito di eventi di caratura internazionale

News
25 Maggio 2015

Tre incontri interprovinciali sul Libro Bianco 2.0

          In vista della definizione e della stesura del Libro Bianco 2.0 (Sport Plan), questo Comitato Regionale del CONI ha convocato tre incontri interprovinciali, nel corso dei quali verranno illustrate caratteristiche e scopi dell'opera che vedranno la partecipazione dei Delegati e Fiduciari CONI e dei presidenti/delegati provinciali di FSN, DSA, EP, AB.

        Le SS.VV. Sono invitate a prendervi parte scegliendo, a discrezione, uno di questi tre appuntamenti che elenco di seguito:

  • Giovedì 28 maggio p.v. - ore 21.00 Parma – Sala CONI Point, via Anedda 5/A

  • Mercoledì 3 giugno p.v. - ore 20,30 Bologna – Hotel savoia Regency, via del Pilastro 2

  • Mercoledì 17 giugno p.v. - ore 20.30 cervia (RA)- Club Hotel Dante, via Milazzo 8

 

 

     Certo di una vostra preziosa e fondamentale collaborazione in merito, porgo i più cordiali saluti.

                                                                                                                                                                                                                                       Il presidente

                                                                                   Umberto Suprani

 Potete cliccare qui per un Abstract sulle finalità dell'opera

News
22 Maggio 2015

Martedì Giovanni Malagò visiterà San Felice e Mirandola

 

Ricevuto dai rispettivi sindaci, Alberto Silvestri e Maino Benatti, il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, sarà martedì prossimo a S.Felice sul Panaro ed a Mirandola in visita alle comunità sportive delle due cittadine colpite dal disastroso terremoto di tre anni fa. L’occasione è data alla consegna da parte delle Fiamme Gialle (gruppo sportivo della Guardia di Finanza) di contributi, in materiale, per un valore di oltre ventimila euro, alle società sportive ed a scuole delle due località. Alle 15 è in programma la cerimonia a S.Felice sul Panaro, nella palestra della scuola elementare Muratori, in via Levi Montalcini 220; un’ora più tardi a Mirandola, nel salone della Biblioteca Comunale in via 29 Maggio. E’ prevista la partecipazione di campioni di livello nazionale ed internazionale delle Fiamme Gialle, accompagnati dal responsabile del gruppo sportivo colonnello Vincenzo Parrinello; interverranno anche il presidente regionale del Coni Umberto Suprani ed il delegato provinciale Coni di Modena Andrea Dondi. In un comunicato le Fiamme Gialle sottolineano come “con i ventimila euro, raccolti grazie alle offerte ricevute per la monografia ‘Un secolo in gialloverde’, si intende mostrare un concreto segno di vicinanza a quei ragazzi e a quelle ragazze che hanno visto le loro strutture sportive distrutte dal terremoto, continuando quella strada che, come istituzione sportiva, ci ha visto in passato, per numerose volte, al fianco di chi vive realtà di disagio e di sofferenza”. Il presidente regionale del Coni, Suprani, nel ringraziare il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle per un bellissimo gesto di solidarietà “che va di là dell’effetto pratico della donazione”, afferma che la “rinascita di quei territori così duramente colpiti nel maggio 2012 passa anche attraverso questi momenti di stimolo, di sostegno a quelle comunità e di ringraziamento per tutti coloro che si sono impegnati per un progressivo ritorno alla normalità”.

Bologna, lì 22 maggio 2015

Matteo Fogacci

Ufficio stampa CONI Emilia Romagna 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 159 di 201

  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it