• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Gennaio 2015

Oltre 300 società hanno partecipato al Seminario sulla fiscalità

IMG 1579

 

Oltre 300 i partecipanti, tra commercialisti e rappresentanti delle società sportive dilettantistiche dell’Emilia Romagna,  alla seconda edizione del convegno “ GLI ACCERTAMENTI FISCALI NELLO SPORT DILETTANTISTICO”organizzato il 27 gennaio dalla Fondazione Dottori Commercialisti  e degli Esperti Contabili di Bologna,  in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna, Comando Provinciale di Bologna della Guardia di Finanza, INPS e con il patrocinio del CONI Emilia Romagna. IMG 1609Ai saluti portati dai rappresentanti delle istituzioni presenti, hanno fatto seguito le interessanti relazioni,   degli esperti della  materia oltre a quelle dei dirigenti dell’Agenzie delle Entrate, Inps e Guardia di Finanza. Fornendo risposte ai numerosi  quesiti durante la tavola rotonda, svolta nella seconda parte del convegno.IMG 1589

In conclusione, vista l’evoluzione continua della normativa e delle differenti pronunce giurisprudenziali , si è rilanciata la possibilità di replicare ulteriori occasioni di confronto che coinvolgano nuovamente esperti e portatori d’interesse del mondo sportivo a vario titolo.

 

IMG 1593

 

News
24 Gennaio 2015

Domande per Benemerenze entro il 15 febbraio 2015

ALLE FEDERAZIONI SPORTIVE E DISCIPLINE ASSOCIATE e  AI CONI POINT

Con la presente si trasmettono le disposizioni e la relativa modulistica relativa l’argomento in oggetto.

Al fine di consentire  un’attenta e puntuale disamina delle candidature da parte della  Commissione Benemerenze, si raccomanda vivamente che le segnalazioni dei nominativi pervengano  al Comitato Regionale CONI  entro e non oltre il 15 FEBBRAIO p.v., corredate da esauriente documentazione illustrante i meriti sportivi acquisiti e suffragati da titoli probanti e non soltanto un’indicazione temporale dell’attività  del soggetto proposto. Tutto ciò al fine di evitare- come avvenuto nella passata edizione da parte della Commissione Nazionale – esclusioni a priori dell’esame delle candidature stesse.

Le suddette domande dovranno pervenire compilate esclusivamente “in stampatello o al computer” e riportare il timbro e la firma dell’Ente proponente; in caso contrario non saranno prese in esame.

Cordiali saluti.

La Segreteria CONI Emilia Romagna

Tel. 051/551192

 

Circolare Stelle e Palme 2014

Lettera Stelle 2014

Modello Palme al merito 2014

Modello Stelle al Merito Sportivo a società 2014

Modello Stelle al merito Sportivo a persone 2014

Regolamento aprovato al C.N. del 18-12-2014

News
22 Gennaio 2015

Cordoglio per la scomparsa del prof. Lenzi

Lenzi

Il Comitato regionale CONI dell'Emilia Romagna si associa al dolore della famiglia e del mondo regionale dell'atletica leggera per l'improvvisa scomparsa, a 79 anni, del prof. Gianpaolo Lenzi, figura di indubbio valore soprattutto nella storia della maratona azzurra avendo avuto tra i suoi "allievi" Massimo Magnani, Laura Fogli, Orlando Pizzolato, Emma Scaunich e Salvatore Bettiol.

Inoltre Lenzi dal 1995 al 2001 è stato direttore tecnico della squadra nazionale maschile di atletica leggera. Nella sua Ferrara aveva poi proseguito in un'apprezzata attività di docente e conferenziere soprattutto verso le giovani leve.

 

 

 

 

News
15 Gennaio 2015

Sabato 17 gennaio seminario tecnico FICK aperto a tutti

   Prende il via sabato 17 gennaio alle ore 14.45  c/o casa della solidarietà (Via del Fanciullo n 6 -Casalecchio di Reno BO) il Seminario Tecnico organizzato dalla F.I.C.K Emilia Romagna

 .   Il Seminario rappresenta un’occasione di confronto ed un’opportunità di formazione tecnico-scientifica e metodologica che la FICK Emilia Romagna e la Scuola dello Sport Emilia Romagna intendono mettere a disposizione di tutti gli interessati (FSN, DSA ed EPS delle più varie discipline ).

   Il Seminario affronterà tematiche relative a Biologia dello Sport, alimentazione, interazione allenatore/atleta, gestione, comunicazione e presa di decisioni: tutti elementi di grande importanza anche rispetto al raggiungimento dei risultati.

   Alcune qualificate testimonianze saranno lo spunto per un’ampia discussione su come potenziare e meglio integrare le competenze tecniche, biomediche ed organizzative. 

    Potete scaricare o consultare qui il programma del seminario e i contatti per la partecipazione

News
13 Gennaio 2015

CONVEGNO: FISCALITA’ E SPORT A CONFRONTO, 27 gennaio ore 14.30 – 1830.

La Fondazione dei Dottori Commercialisti di Bologna, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna e il Comando Provinciale di Bologna Guardia di Finanza, con il patrocinio del CONI Emilia Romagna, organizza un seminario sugli aggiornamenti fiscali in ambito sportivo aperto a tutte le società del territorio su una delle tematiche più calde nel rapporto tra l'associazionismo e l'Agenzia delle entrate: “Accertamenti e verifiche fiscali” sul tema
“GLI ACCERTAMENTI FISCALI NELLO SPORT DILETTANTISTICO INQUADRAMENTO NORMATIVO DEL SETTORE, RILIEVI E ANALISI DEI CASI SPECIFICI” in programma il 27 gennaio 2015, ORE 14.30 -18.30 c/o Piazza San Domenico 13 a Bologna.

ISCRIZIONI:
Le adesioni potranno essere effettuate esclusivamente mediante il modulo che otete scaricare qui

A mezzo di posta elettronica all’indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
o a mezzo fax allo: 051 580463

SCHEDA PER QUESITI AI RELATORI

Sarà possibile presentare quesiti all’Agenzia delle Entrate, tramite l’apposita scheda che potete scaricare qui e con le modalità in essa contenute. Le schede pervenute entro il 23 gennaio p.v. saranno inoltrate ai relatori. L’ultima parte del seminario sarà utilizzata per fornire le risposte a tali quesiti. Per informazioni: segreteria Scuola dello Sport Emilia Romagna,
tel. 051 580542 – fax 051 580463.
 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 156 di 195

  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it