• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Settembre 2024

Cattolica (RN) - ATLETI, DIRIGENTI, TECNICI ED IMPIANTI. QUALE FUTURO DOBBIAMO ASPETTARCI?

Sabato 21 settembre, presso lo splendido Palazzo del Turismo di Cattolica (RN), si è svolto un importante seminario dedicato al futuro dello sport, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna, in collaborazione con il Comune di Cattolica.

L'evento, dal titolo "ATLETI, DIRIGENTI, TECNICI ED IMPIANTI. QUALE FUTURO DOBBIAMO ASPETTARCI?", ha offerto un'opportunità preziosa per riflettere sulle sfide e le prospettive del settore sportivo.
A dare il benvenuto al CONI Emilia-Romagna sono stati la sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, l’assessore allo sport, Federico Vaccarini, e la dirigente Claudia Rufer.

Tra i relatori dell’incontro:
* Andrea Dondi, presidente del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna;
* Vittorio Andrea Vaccaro, vicepresidente del CONI - CRER e direttore scientifico della Scuola Regionale dello Sport;
* Milva Rossi, vicepresidente del CONI - CRER;
* Elena Pantaleo, campionessa mondiale di kickboxing e membro della commissione nazionale atleti del CONI;
* Carlo Guidetti, tecnico regionale per l’impiantistica sportiva.

L’evento ha raccolto grande interesse, stimolando un dibattito su come il futuro dello sport possa essere plasmato attraverso una gestione innovativa delle infrastrutture e la valorizzazione delle competenze tecniche e dirigenziali.

WhatsApp Image 2024 09 25 at 15.36.17WhatsApp Image 2024 09 25 at 15.36.19WhatsApp Image 2024 09 25 at 15.36.20WhatsApp Image 2024 09 25 at 15.36.21

News
25 Settembre 2024

CAMPIONI SI NASCE O SI DIVENTA? Aiutiamo i nostri atleti a “farcela da soli”

Sabato 21 settembre 2024 si è svolto, presso la sede del CONI Regionale a Bologna, il corso "CAMPIONI SI NASCE O SI DIVENTA? Aiutiamo i nostri atleti a farcela da soli", promosso dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna.

Il corso, che riprende un'idea progettuale già realizzata dal CONI – Comitato Regionale Veneto, ha offerto a dirigenti e tecnici la possibilità di approfondire le Dinamiche della Mente e del Comportamento, con l'obiettivo di formare figure capaci di aiutare i propri atleti a sviluppare autonomia e a esprimere al massimo il loro potenziale.

Durante l'intensa giornata di formazione, si sono alternati momenti teorici e pratici, con cicli dedicati al rilassamento fisico e al controllo emozionale e mentale, tematiche centrali per affrontare con efficacia le sfide quotidiane nel mondo dello sport.

Tra i relatori, la Dott.ssa Patrizia Serblin e il Dott. Carlo Spillare, entrambi esperti della Scuola Regionale dello Sport, hanno offerto il loro prezioso contributo, esplorando soluzioni innovative per migliorare le performance degli atleti, a partire dalla loro crescita personale.

Il corso ha visto un’ottima partecipazione e si è concluso con un momento di confronto aperto tra relatori e partecipanti, consolidando l'impegno della Scuola Regionale dello Sport nel fornire supporto e formazione di qualità ai professionisti del settore sportivo.

 WhatsApp Image 2024 09 25 at 09.35.06

WhatsApp Image 2024 09 25 at 09.35.06 2

WhatsApp Image 2024 09 25 at 09.35.06 1

News
21 Settembre 2024

EduCamp 2024

🎉✨ Un Grande Grazie a Tutti! ✨🎉

Con l'inizio di settembre e il ritorno tra i banchi di scuola, è tempo di chiudere un'altra fantastica stagione del progetto nazionale EduCamp 2024. 🏊🏻‍♂️

Siamo immensamente grati a tutti i nostri giovani partecipanti per aver reso l'estate così speciale con la loro energia, curiosità e gioia. Ogni sorriso e ogni momento condiviso hanno reso questi EduCamp davvero unici e indimenticabili. 🌟💪

Un ringraziamento speciale va ai nostri straordinari supervisori ed a tutti gli operatori dei Centri. 🏆

Mentre ci prepariamo per una nuova stagione, vi auguriamo un anno scolastico ricco di successi, scoperte e tante nuove avventure. Non vediamo l'ora di rivedervi tutti l'estate prossima! 🍀🌊

WhatsApp Image 2024 07 05 at 11.06.33 1

WhatsApp Image 2024 07 05 at 12.55.28 2

photo 1 2024 06 27 17 37 28

photo 2 2024 06 27 17 37 15photo 2 2024 06 27 17 37 28

 photo 31 2024 06 27 17 37 15

photo 15 2024 06 27 17 37 15photo 17 2024 06 27 17 37 15

Ondabolo

EduCamp Giocathlon 2

WhatsApp Image 2024 07 01 at 10.52.02

WhatsApp Image 2024 07 04 at 11.37.3420240718 092825Castellazzo 3Center parma 1Center Parma 2Center parma 3Palagym 2Palagym 4

WhatsApp Image 2024 06 19 at 08.14.54WhatsApp Image 2024 07 05 at 12.55.25

WhatsApp Image 2024 07 05 at 12.55.28 1WhatsApp Image 2024 07 05 at 12.55.28 3

Sport University 3 Karate do Sport University 4 Villa Bonelli Langhirano

WhatsApp Image 2024 06 21 at 11.10.13

WhatsApp Image 2024 07 05 at 12.55.28

News
21 Settembre 2024

Faenza (RA) - "Sport al Femminile"

🟢 Seminario "Sport al Femminile" a Faenza: Un incontro di successo per celebrare lo sport in rosa! 🟢

Lo scorso venerdì 13 settembre 2024, presso la suggestiva Sala del Consiglio Comunale di Faenza, si è tenuto il seminario "Sport al Femminile", un evento gratuito e aperto al pubblico, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport in collaborazione con il Comune di Faenza e il Panathlon Club di Faenza.

Esperti del settore hanno condiviso la loro esperienza e le sfide che lo sport femminile ha superato e continua a superare. Tra i relatori, Vittorio Andrea Vaccaro, Milva Rossi e Alice Pignagnoli hanno offerto spunti di riflessione su come il movimento sportivo femminile stia crescendo e guadagnando il meritato riconoscimento.

È stato un momento prezioso di condivisione, con l’obiettivo di promuovere lo sport come spazio di inclusione, crescita e parità di genere. 🌟

9bc38c81 7f40 485c a41f f6ac3d0eedfa0eddce50 176b 4ff7 8fad 1979ca27554fbd9ae295 f8ac 4c9a b91a 72c122f21ff2

News
20 Settembre 2024

Cattolica (RN) - ATLETI, DIRIGENTI, TECNICI ED IMPIANTI. QUALE FUTURO DOBBIAMO ASPETTARCI?

ATLETI, DIRIGENTI, TECNICI ED IMPIANTI. QUALE FUTURO DOBBIAMO ASPETTARCI?
Screenshot 2024 09 20 125503
 
Non perdere l'occasione di essere parte di un'importante discussione sul futuro dello sport! Sabato 21 settembre 2024 dalle 16:30 alle 19:30, presso il Palazzo del Turismo di Cattolica (RN), la Scuola Regionale dello Sport e il Comune di Cattolica organizzano un seminario imperdibile.
 
Programma: Esploriamo insieme il futuro dello sport e delle infrastrutture, coinvolgendo atleti, dirigenti e tecnici in una riflessione collettiva sullo sviluppo sportivo.
 
🎤 Relatori:
- Andrea Dondi
- Vittorio Andrea Vaccaro
- Milva Rossi
- Elena Pantaleo
- Carlo Guidetti

 

🔗 Quando:  Sabato, 21 settembre 2024
 
🕓 16:30 - 19:30
 
📍 Palazzo del Turismo, Via Mancini C., 24, Cattolica (RN)
 
✨ Evento gratuito e senza necessità di iscrizione!
 
Per info:
📞 051 551192
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
👉 Unisciti a noi per progettare il futuro dello sport!

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 41 di 206

  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it