• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Aprile 2016

Conferma obbligatoria al 30.06.2016 per non perdere l'iscrizione al 5 per mille

  • 5 Per Mille,
  • Società,

 

Dopo aver completato la procedura di inserimento negli elenchi definitivi è possibile consultare l’avvenuta iscrizione nella specifica sezione del sito www.agenziaentrate.gov.it, i soggetti che intendono richiedere ai contribuenti la destinazione di una quota pari al 5 per mille dell’Irpef dovuta per il periodo d’imposta 2016, devono rispettare un ultimo e decisivo adempimento.

In particolare devono inviare:



Al CONI competente per territorio una dichiarazione sostitutiva con la quale l’ente interessato conferma la sussistenza dei requisiti che consentono l’accesso al beneficio fiscale.

A questa dichiarazione va allegato un documento d’identità del legale rappresentante dell’Ente ed entrambi i documenti (dichiarazione sostitutiva + fotocopia del documento d’identità) dovranno essere inviati a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritornoal competente Ufficio territoriale del CONI Comitato Regionale Emilia Romagna - Via Trattati Comunitari Europei, 7 - 40127 Bologna, oppure tramite Posta Certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I modelli sono scaricabili dalla specifica sezione contenuta nel sito dell’Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).

Si segnala che l’importanza di tale adempimento è stata ribadita anche dal Consiglio di Stato che ha chiarito che la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è condizione necessaria per poter partecipare al riparto della quota del 5 per mille.

Tale dichiarazione, con la quale l'Ente conferma la sussistenza dei requisiti per accedere al beneficio fiscale, deve essere inviata entro il 30 giugno dell'anno di riferimento, a pena di decadenza.

Si riporta di seguito una tabella riepilogativa sui termini validi per il beneficio del 5 per mille anno 2016.

Adempimenti

Scadenze

Iscrizione telematica attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate

09 maggio 2016

Pubblicazione elenco provvisorio delle Associazioni iscritte

14 maggio 2016

Termine per la richiesta di correzione domande

20 maggio 2016

Pubblicazione elenco aggiornato delle iscritte al beneficio

25 maggio 2016

Termine presentazione delle dichiarazioni sostitutive ai Comitati Reg.li CONI

30 giugno 2016

Termine regolarizzazione delle domande di iscrizione e delle successive integrazioni documentali

30 settembre 2016

News
20 Aprile 2016

1^ Convegno Nazionale "Nuove frontiere nello sport. La cooperativa come forma di impresa sociale nell'evoluzione dell'organizzazione sportiva"

Il CONI EMILIA ROMAGNA, in collaborazione con Federcultura Turismo Sport di Confcooperative, presenta il 1^ Convegno Nazionale “NUOVE FRONTIERE NELLO SPORT. La cooperativa come forma di impresa sociale nell'evoluzione dell'organizzazione sportiva”.

Organizato a Bologna, il 17 maggio p.v., il convegno si pone come momento finale di un lungo percorso di riflessione ed elaborazione sulle opportunità legate all'adozione dei differenti modelli di impresa cooperativa nello sport in Emilia Romagna.

Tale iniziativa ha l’obiettivo di indicare i vantaggi e le potenzialità di questa forma organizzativa attraverso un incontro al quale partecipano rilevanti personalità del mondo accademico, istituzionale e del settore della cooperazione sportiva - visualizza il programma della giornata.

MARTEDI' 17 MAGGIO, ORE 15.30

PRESSO:
PALAZZO CONI EMILIA ROMAGNA
ViaTrattati Comunitari Europei n 7
BOLOGNA

La partecipazione al Convegno è gratuita, previa iscrizione (scarica il modulo di iscrizione)

News
09 Aprile 2016

Rassegna stampa: l'inaugurazione vista dai giornali

Di seguito i servizi usciti sia per la presentazione che il giorno seguente l'inauguraziuone del Palazzo delle Federazioni

 

Avvenire - Bologna Sette 3 aprile 2016

 

Stadio - Corriere dello Sport 8 aprile 2016

 

Apertura QN Sport 9 aprile 2016

 

Editoriale Copertina QN 9 aprile 2016

 

Approfondimento Carlino 9 aprile 2016

 

Interviste Carlino 9 aprile 2016

 

Stadio - Corriere dello Sport 9 aprile 2016

 

La Repubblica 9 aprile 2016

 

Corriere di Bologna 9 aprile 2016

News
09 Aprile 2016

I Telegiornali parlano dell'inaugurazione del Palazzo delle Federazioni

Ecco i servizi televisivi trasmessi dai telegiornali regionali sull'inaugurazione del Palazzo delle Federazioni

 

RAI TRE EMILIA ROMAGNA ORE 19 da 14'40"

 

TELESANTERNO Ore 20

 

TRC ORE 19 da 26'50 

News
08 Aprile 2016

Inaugurato il Palazzo delle Federazioni

DSC 9742Più di 300 persone hanno partecipato alla cerimonia d'inaugurazione del Palazzo delle Federazioni, la nuova casa dello sport dell'Emilia Romagna. Tanti atleti, ex atleti e autorità hanno partecipato a questo momento. Ha salutato per primo il presidente regionale del CONI Umberto Suprani, quindi il presidente della Regione Stefano Bonaccini e ha chiuso il presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò. Roberto Rosetti ha presentato la finale di Champions femminile fenmminile in programma a Reggio Emilia, quindi mons. Giovanni Silvagni, Vicario Generale della Diocesi di Bologna, ha salutato a nome dell'arcivescovo mons. Zuppi e ha benedetto la struttura. Hanno partecipato l'assessore allo sport del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo,  e diversi presidenti nazionali e regionali di Federazioni Sportive, Enti di Promozione e Discipline Associate. Insieme a loro anche alcuni atleti ed ex atleti importanti come Alberto Tomba, Yuri Chechi, Stefano Baldini, Marco Orsi, Josefa Idem, Mauro Checcoli, Renato Villalta, Alessandro Amadesi e Claudio Coldebella.

E' la sede del CONI dell'Emilia Romagna, del CONI Point di Bologna e di 23 Federazioni Sportive, 5 Discipline Associate, 4 Associazioni Benemerite e il CIP Emilia Romagna. Si tratta di un palazzo di quattro piani ubicato in via Trattati Comunitari 7, zona Meraville a Bologna, di una grandezza complessiva di 3600 metri quadrati oltre ad una parte interrata di oltre 1000 metri che ospita garage e depositi delle varie federazioni.

Al pian terreno è ospitata la grande Biblioteca sportiva con quasi 10.000 volumi aperta a tutta la cittadinanza il martedì e il giovedì dalle 10 alle 18 e una sala conferenza perfettamente attrezzata che può ospitare fino a 150 persone, divisibile in tre vani utilizzabili contemporaneamente. In un'ala la federazione ciclismo, hockey e pattinaggio e quattro associazioni benemerite.

Al primo e secondo piano, entrambi di circa 1000 metri quadrati, sono presenti le sedi di 21 Federazioni Sportive e 5 Discipline Associate, mentre al terzo piano, per circa 600 metri sono presenti il CONI Emilia Romagna, il CONI Point di Bologna e la sede della Scuola Regionale dello sport del CONI con tre uffici e un'aula didattica perfettamente attrezzata e capace di ospitare oltre quaranta persone.

DSC 9570DSC 8874

DSC 9259

DSC 0060

Malago

DSC 9630

DSC 9356

DSC 9785

DSC 9612

DSC 9048

DSC 9089

DSC 9590

 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 139 di 195

  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it