• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Settembre 2016

137 ATLETI E 35 DIRIGENTI DELL'EMILIA ROMAGNA IN SARDEGNA ALLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO CONI

Da giovedì prossimo la Sardegna, ed in particolare la provincia di Cagliari, si riempiranno dei colori e dell'entusiasmo di 3500 ragazzi che da tutta Italia parteciperanno alla fase Nazionale del Trofeo CONI, una sorta di campionato italiano under 14 che ha coinvolto tutte le federazioni e discipline sportive che hanno accettato l'invito e che vedrà in terra sarda la propria fase finale.

Per l'Emilia Romagna saranno ben 137 i ragazzi impegnati e 35 gli accompagnatori. Capo delegazione della regione è Claudia Vacchi (che insieme a Ruggero Tosi rappresenteranno il CONI dell'Emilia Romagna), che da mesi sta organizzando con grande precisione l'evento.

Saranno ben 30 le discipline sportive rappresentate per la regione, ed andranno dalla ginnastica alle bocce beach, passando per il calcio a 3, la pallamano, l'hockey, ma pure softball, synchro dance e karate, motonautica, nuoto sincronizzato e pallapugno, pentathlon moderno, nuoto pinnato o rugby, quindi tutte le armi della scherma, sport equestri, wakeboard, le varie specialità del tiro a volo, tiro a segno, ma pure triathlon e pugilato.

Saranno divisi lungo oltre 50 chilometri della provincia per avvicinarli il più possibile ai campi gara, dalla zona più orientale del cagliaritano, fino al famoso Villaggio Tanka Village di Villasimius dove saranno alloggiate molte federazioni.

Nel pomeriggio di giovedì allo stadio Sant'Elia di Cagliari si svolgerà la cerimonia di apertura della manifestazione, quindi tra venerdì e sabato le gare, mentre domenica tutte le delegazioni torneranno a casa.

Durante il fine settimana saranno presenti anche tutti i presidenti regionali tra i quali anche Umberto Suprani per l'Emilia Romagna, per una vera festa dello sport giovanile che il CONI racconterà grazie agli stessi ragazzi, impegnati a raccontare le loro avventure su tutti i social messi a disposizione dal CONI Nazionale.

 

Potete leggere o scaricare qui l'elenco dei ragazzi della regione che parteciperanno

Potete leggere o scaricare qui l'elenco dei dirigenti della regione che parteciperanno

Bologna, lì 19 settembre 2016

Matteo Fogacci

Ufficio stampa CONI

Emilia Romagna

News
19 Settembre 2016

Avviso pubblico: con Sport Missione Comune il Credito Sportivo paga i tassi sui mutui

E' possibile consultare o scaricare qui il protocollo d'intesa tra l'ANCI e l'Istituto del Credito sportivo per l'iniziativa "Sport Missione Comune" grazie alla quale i comuni possono essere ammessi a contributi destinati al totale abbattimento della quota interessi sui mutui per il finanziamento di progetti di impiantistica sportiva comunale e intercomunale.

News
14 Settembre 2016

Progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”

Bando pubblico per l’ammissione di 600 ex-atleti o atleti al termini dell’attività sportiva nell’ambito del Progetto “La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Vi chiediamo di promuovere l’iniziativa ai vostri atleti.

News
08 Settembre 2016

La nuova stagione: un'opportunità per ex atleti e atleti a fine carriera

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Per tutte le informazioni relative al Bando è possibile contattare il CONI - Direzione Territorio e Promozione, al numero telefonico 06-36857815, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con sede in Stadio Olimpico - Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.

News
07 Settembre 2016

Le condoglianze del CONI per la scomparsa dell' avv. Enzo Botti

Si è spento domenica scorsa, dopo lunga malattia, l'avvocato Enzo Botti. Aveva 79 anni. Professionista assai noto in città, aveva avuto modo di farsi conoscere nel mondo sportivo per aver ricoperto il ruolo di presidente del Coni di Modena per ben 23 anni, dal 1977 al 2000. Vista la lunga militanza, era stato eletto presidente onorario del Coni provinciale, carica che stava ancora ricoprendo, ed era stato per decenni membro della giunta e della consulta nazionale dell'ente olimpico, a stretto contatto con il presidente Mario Pescante. Suo il merito di aver elaborato i tratti fondamentali del nuovo codice di giustizia del Coni. Con grande passione seguiva tutti gli avvenimenti sportivi in città e provincia. In tanti lo ricordano al Braglia in tribuna e al palazzetto dello sport. Per volere della famiglia, i funerali si sono già svolti in forma privata. Dal CONI  dell'Emilia Romagna le più sentite condoglianze alla famiglia.

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 125 di 195

  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it