• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Ottobre 2019

Click day 2019: 100mila euro per l'utilizzo e l’acquisto dei defibrillatori

La Regione finanzia 100 progetti che prevedano la promozione di attività sportive in condizioni di sicurezza e tutela della salute dei praticanti
Click day 2019: 100mila euro per l'utilizzo e l’acquisto dei defibrillatori

I dati diffusi dal Ministero della Salute affermano che in Italia le vittime di arresto cardiaco sono più di 60.000. Studi medici evidenziano che l'utilizzo dei defibrillatori costituisce uno strumento fondamentale al fine di prevenire gli esiti dell'arresto cardiocircolatorio e la morte cardiaca improvvisa.

La nostra Regione in coerenza con la nuova legge sullo sport (L.R. 8/2017) e con il Piano triennale dello sport 2018 - 2020 ha inteso programmare un secondo progetto regionale “Click day” per contribuire finanziariamente all’acquisto di defibrillatori da posizionare negli impianti sportivi regionali.

A differenza del “Click day” del 2016 i beneficiari di questo bando sono le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte al Registro del CONI, che gestiscano, in forza di un provvedimento di concessione amministrativa, impianti sportivi pubblici non dotati di defibrillatore. La data e la fascia oraria in cui si potranno inviare le PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sarà tassativamente il 24 ottobre dalle 8:00 alle 18:00. Saranno finanziate le prime 100 domande che presentano i requisiti formali di ammissione previsti dal bando. Ogni domanda finanziata riceverà un contributo di 1.000,00 euro.

  • leggi il  bando (pdf, 577.2 KB)
  •  Modulo (doc, 85.0 KB) di domanda
News
07 Ottobre 2019

Corso per nuovi Formatori Area Tecnica delle Scuole Regionali dello Sport

La Scuola Regionale dell'Umbria organizza a Perugia il 14 ottobre – 18 novembre, presso Istituto Fermi – Strada di Lacugnano, in collaborazione con la Scuola nazionale dello Sport, un corso di formazione di nuovi Docenti dell’Area tecnica per la Scuola Regionale dello Sport e l’aggiornamento dei Tecnici, degli Allenatori, degli Operatori sportivi e di tutti coloro in possesso di qualifiche federali di qualsiasi Federazione, Ente di Promozione, Disciplina Sportiva Associata. L’iniziativa per la sua valenza è stata aperta anche ai laureati ed ai laureandi in Scienze Motorie. 

 

Per chi volesse partecipare:

Modalità di iscrizione e info

Programma

News
03 Ottobre 2019

L’EMILIA ROMAGNA SI E’ FATTA ONORE IN CALABRIA ALLE FINALI NAZIONALI TROFEO CONI UNDER 14

FB IMG 1569706644949

 

   Un plauso sincero e caloroso alla rappresentativa della nostra regione (169 atleti e 53 tecnici accompagnatori) che ha partecipato alla sesta edizione delle finali nazionali del Trofeo CONI Under 14 –Kinder +Sport, svoltesi a Crotone e provincia.  Sotto la supervisione dei due capi-delegazione Claudia Vacchi e Luisa Malacari, anche dal punto di vista logistico-organizzativo tutto è andato per il verso giusto nonostante la lunga trasferta in pullman.  Sul piano dei risultati – vengono presi in considerazione i migliori dieci risultati di squadra -  si è concretizzato un ottavo posto (93 punti), che risente tantissimo della mancata assegnazione del successo nel golf, dal momento che si sono presentate soltanto nove rappresentative regionali e non almeno dieci come prevede il regolamento: cinque punti in più ci avrebbero dato una splendida quinta piazza finale.

 

IMG 20190927 WA0014IMG 20190927 WA0018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Queste le squadre emiliano-romagnole che si sono piazzate nei primi cinque posti: oro per il pentathlon moderno (Margherita Giannotti, Elisa Sala, Simone Cadalora e Mattia Bellini dell’Avia Pervia Modena); per il triathlon (Carlotta Verde e Achille Alessandri del Duathlon Rimini, Asia Baistrocchi dello Sport Center Parma e Mario Orlandini del Cus Parma); più il golf con Eleonora Cironi (Croara Gazzola) e Giacomo Camoardi (Modena Golf).

 

Argento per l’arrampicata sportiva (Alice Strocchi della Carchidio-Strocchi Faenza, Sara Pittureri del Monkeys Planet San Lazzaro, Sergio Bortolameotti del Parma Climbing e Ludovico Borghi dell’Istrice Ravenna); per il nuoto pinnato (Anna Leonardi, Maria Chiara Cuoghi, Gioele Vignoli e Gabriele Pizzo dello Sweet Team Modena); bronzo per le rotelle (Aurora Piva, Elena Bertozzi, Giancarlo Massari del Roller Verucchio e Andrea Mandolesi dell’Artistico Riccione) e per gli scacchi con Maria Vittoria Galli (Club 64 Modena), Francesco Gazzotti (Chess & Life Modena), Dario Brini e  Marco Giacomelli (Scacchistico Bolognese).

   Quarta piazza per l’atletica leggera con Alessia Gavioli e Samuele Costanzini (Fratellanza Modena), Giulia Senni (Endas Cesena), Elena Broglia (Castelfranco Emilia), Sitota Lambrini (Atletica Piacenza) e Alessandro Trottom (Monteveglio); per l’orientamento con Carlotta Mela, Lucia Murer, Alessio Marchesini e Sebastiano Lambertini (Masi Casalecchio); per il tiro a volo con Alice Bonello e Antonio Santo (Tav Conselice), Marco Tramelli (Cadei Boschi Gazzola) e Riccardo Morini (Tav Po Polesine Zibello).

    Quinto posto per le bocce (Nicola e Giovanni Scabellone, Francesco Pirone della Fontana Malalbergo) e per il tamburello con la Pallavolo Alfonsine (Lucrezia Leonardi, Ilaria Morini, Letizia Bragonzoni, Valentina Nardi, Riccardo Babini, Guido Bosi, Mattia Bandini e Andrea Lucarelli).

 

 

 

News
02 Ottobre 2019

Corsi e seminari autunnali in partenza in Regione

 

 

 

 

 

Autunno 1

 

Autunno 2

Autunno 3

Autunno 4

Autunno 5

Autunno 6

Autunno 7

  • Corso comunicazione di Reggio Emilia
  • Corso comunicazione di Bologna

News
27 Settembre 2019

La delegazione Emilia Romagna al Trofeo CONI 2019

20190926 183442

20190926 183446

20190926 185444

20190926 200943

20190927 084035

20190927 090833

IMG 20190926 WA0005

IMG 20190926 WA0016

IMG 20190926 WA0018

IMG 20190926 WA0023

IMG 20190926 WA0035

IMG 20190926 WA0036

IMG 20190926 WA0037

IMG 20190926 WA0038

IMG 20190926 WA0039

IMG 20190926 WA0040

IMG 20190926 WA0041

IMG 20190926 WA0042

IMG 20190926 WA0043

IMG 20190926 WA0044

IMG 20190926 WA0049

IMG 20190927 WA0005

IMG 20190927 WA0007

 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 76 di 195

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it