• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Giugno 2019

Europei di calcio Under 21: l'Emilia Romagna scende in campo

La Regione Emilia-Romagna apre le piazze e i teatri delle sue città in occasione della 22^ edizione del Campionato Europeo UEFA Under-21 di calcio, che dal 16 al 30 giugno si svolgeranno tra Italia e San Marino.

Bologna, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Piacenza, Cesena, Sassuolo e Cattolica le località coinvolte nel progetto "La Regione scende in campo" che porterà 11 eventi aperti a tutti i cittadini che vorranno partecipare a serate a tema sportivo, culturale e musicale. Ogni evento vedrà la presenza di volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo tra cui Federico Buffa, Javier Zanetti, Arrigo Sacchi, Gianluca Zambrotta, Martina Colombari, oltre a grandi protagonisti del mondo del teatro e della musica.

Dal 14 al 24 giugno, le attività si divideranno tra le piazze centrali ed i maggiori teatri del territorio emiliano-romagnolo, i quali faranno da palcoscenico per tutti gli ospiti che vi parteciperanno in una cornice di giochi ed intrattenimento.

Dalle prime ore del mattino, ogni giorno porte aperte per il Fan Village che tra animazione e musica darà a tutti l’opportunità di immergersi nel mondo degli Europei Under 21. Grazie alla realtà virtuale, alla tecnologia immersiva e alle aree dedicate agli eSports i tifosi, gli appassionati e i semplici curiosi potranno esplorare i nuovi trend del fan engagement.

Per i videogiocatori più appassionati, anche l'opportunità di partecipare al "Bootcamp eEuro U21", torneo ufficiale del gioco PES 19 su Play Station 4 che regalerà al vincitore una maglia ufficiale della Nazionale di Calcio Italiana e la possibilità di prendere parte alla selezione del team eFoot ufficiale della Nazionale Italiana, oltre alla possibilità di giocare in modalità “gioco libero” con la straordinaria partecipazione di alcuni egamers professionisti appartenenti alle squadre eSports di Sampdoria, Parma e Bologna.

Sul palco, a partire dalle 19:00 gli ospiti, moderati da Federica Lodi, si confronteranno su tematiche relative ai valori dello sport e della passione che li accomuna.

Ad aprire il tour di promozione nel Grand Opening di Bologna, il 14 giugno Federico Buffa porterà sul palco di Piazza Maggiore il suo racconto "Italia Mundial".

Il Porto Antico di Ravenna, la Piazza Primo Maggio di Cattolica, il Teatro delle Celebrazioni di Bologna e quello Municipale di Piacenza faranno da cornice agli storytelling di Gianfelice Facchetti e dello stesso Buffa che racconteranno le gesta di eroi sportivi, noti e celebrati, ma anche di personaggi lontani dalle cronache.

  • In allegato, l'invito all'evento di venerdì 14 giugno in Piazza Maggiore a Bologna.
EU U21

News
27 Maggio 2019

Nuovo Delegato CONI Point di Bologna

In data odierna, Il presidente regionale del CONI E.R. Umberto Suprani ha proceduto alla nomina del nuovo Delegato del CONI Point di Bologna nella persona della dott.ssa Teresa Lopilato, la cui candidatura era sostenuta dal previsto numero di A.S.D. bolognesi iscritte al Registro delle società sportive. 

Nell'augurare a Teresa Lopilato le migliori fortune per questo incarico così importante e delicato, Il presidente Suprani ci tiene a ringraziare il suo predecessore, Stefano Galetti, per quanto operato a favore della promozione e della divulgazione della pratica e dei valori dello sport.

 

Bologna, 27 maggio 2019

News
23 Maggio 2019

"Lo sport e il terzo settore"

A Bologna, venerdì 7 giugno alle ore 15:30, presso il Palazzo delle Federazioni, un seminario sul tema "Lo sport e il terzo settore" condotto dall'Avv. Martinelli Guido

Modalità di iscrizione:

Compilare la scheda di iscrizione e spedirla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme al bonifico dei diritti di segreteria.

 

Diritti di segreteria: Euro 30,00

da versare tramite bonifico bancario intestato a: CONI Emilia Romagna SdS IBAN IT 24 U 01005 02400 00000 00700 31 Causale Terzo settore + Nome Cognome (Mandare copia del bonifico insieme all'iscrizione.)

 

Per informazioni Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna Tel. 051-551192 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
17 Maggio 2019

Sport e Salute cerca 4 Neolaureati per rilievi su impianti sportivi in Regione

Sport e Salute Spa (già CONI SERVIZI), nell’ambito del progetto di censimento nazionale degli impianti sportivi previsto dal D.L. del 25/11/2015 n.185 art. 15 comma 2 lett. a) convertito in L. n.9 del 22/01/2016 e dal DPCM del 05/12/2016, ricerca n. 4 risorse neodiplomate Geometri o neolaureate in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile/Architettura per lo svolgimento di rilievi su strutture sportive presenti nella regione Emilia Romagna, secondo la seguente suddivisione provinciale:

  • Bologna n. 2 candidati
  • Ferrara n. 1 candidati
  • Ravenna n. 1 candidati

 

I candidati, reclutati su base provinciale, dovranno essere in possesso di spiccate doti relazionali e fortemente motivati a prestare il proprio supporto alle attività assegnate nell’ambito del progetto.

Si riportano di seguito i titoli ed i requisiti richiesti.

Requisiti Obbligatori:

  • diploma di Geometra o diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile Architettura o Architettura;
  • residenza nella provincia di competenza;
  • disponibilità agli spostamenti, tramite mezzo di trasporto autonomo, in qualsiasi zona del territorio regionale;
  • ottima conoscenza dei sistemi Windows.

Requisiti Preferenziali:

  • progetti o tesi di laurea in impiantistica sportiva;
  • precedenti esperienze lavorative o tirocini formativi;
  • attestati di partecipazione a corsi di addestramento informatico;
  • precedenti esperienze di volontariato sociale;
  • precedenti esperienze come atleta/allenatore/dirigente di s.s.d/a.s.d. riconosciute dal CONI.

Si offre contratto di prestazione d’opera ex art. 2222 – 2229 c.c. della durata massima di n.7 mesi.

Tutti coloro interessati ed in possesso dei requisiti indicati possono inviare la propria candidatura all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Visualizza il documento in pdf

News
07 Maggio 2019

Sport di Classe 2018/19: ecco i premiati del Percorso Valoriale

  • Sportdiclasse

Anche quest'anno, nell'ambito del progetto "Sport di Classe", gli alunni delle classi partecipanti sono stati invitati ad esprimersi, attraverso l'allestimento di un manifesto, sul tema del concorso del percorso valoriale, quest'anno dedicato ai "Campioni di FairPlay".

Ecco di seguito le scuole vincitrici in ciascuna provincia dell'Emilia Romagna.

Ai primi classificati verrà consegnato un premio e un buono spesa del valore di euro 200 per acquisto di materiale sportivo.

  • BOLOGNA BOEE85201D - I.C. 9 BO R. Sanzio Bologna 5^B - FAIR PLAY
  • FERRARA FEEE80703C - Don Milani, Baura Ferrara V - Il Rap del Fair Play
  • FORLI FOEE80902G - Galeata Facibeni Galeata - FC 5^ A - Fair play non solo nello sport
  • MODENA MOEE82204P - Plesso Verdi Carpi -Modena 4^ A - Le regole giuste dello Sport
  • PARMA PRIC812006 - Borgotaro San Rocco Borgo Val di Taro - PR 4U - Quando i piccoli insegnani ai grandi
  • PIACENZA PCEE819049 - Plesso Casazza Ottone - Piacenza Pluriclasse - Campioni di Fair Play
  • RAVENNA RAEE81802X- Ginnasio Castebolognese - RA 4^ B - Il nostro Fair Play
  • REGGIO EMILIA REEE830032 - Plesso Collodi Sant'Ilario D'Enza - RE 5^ A - Trofeo del Fair Play
  • RIMINI RNEE805024 - San Salvatore I.C. Miramare Rimini 5^A - E' sempre l'ora giusta per essere un "Bravo" sportivo!

Per visualizzare gli elaborati, cliccare sul link accanto a ciascuna provincia.

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 79 di 195

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it