• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Gennaio 2021

Conscorso "Onesti nello Sport", IX edizione

Il C.O.N.I. e la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, bandiscono per l'anno scolastico 2020/2021 la IX edizione del Concorso "Onesti nello Sport”. Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori sportivi, esaltando lo sport come divertimento e stile di vita, educando i giovani a una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione sociale.

Il concorso è rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, e ha come oggetto la produzione di un elaborato multimediale. Gli studenti potranno essere coadiuvati dai docenti di qualsiasi ambito disciplinare e avranno ampia scelta riguardo le modalità della messa in scena e le tecniche di rappresentazione dei loro elaborati, che saranno suddivisi all’interno dei due macro-settori “video-musicale” e “stories”.

Il tema di questa edizione è ‘‘Ambiente e Sport’’, dove per ambiente si intende sia lo spazio fisico, il nostro Pianeta da preservare, sia lo spazio sociale da difendere da ogni discriminazione, in particolare da ogni forma di razzismo.

I singoli, i gruppi o le classi che intendono partecipare al concorso potranno iscriversi entro il 28 febbraio 2021 e inviare i propri lavori entro il 30 aprile 2021; i vincitori verranno premiati con un viaggio di 5 giorni per assistere ad un evento legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2021.

Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite nel regolamento e sul sito www.fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.

  • Bando di concorso
  • Locandina

News
16 Gennaio 2021

Speciale elezione CONI - Elezioni territoriali: procedure e tempistiche

E' attiva sul sito nazionale www.coni.it la sezione "Speciale elezioni CONI" contenente la modulistica e le indicazioni per le procedure elettorali relative a:

  • Consiglio Regionale CONI
  • Giunta Regionale CONI
  • Presidente Comitato Regionale CONI

 

News
16 Gennaio 2021

Speciale elezione CONI - Elezioni territoriali: procedure e tempistiche 16-01

E' attiva sul sito nazionale www.coni.it la sezione "Speciale elezioni CONI" contenente la modulistica e le indicazioni per le procedure elettorali relative a:

  • Consiglio Regionale CONI
  • Giunta Regionale CONI
  • Presidente Comitato Regionale CONI

 

News
16 Gennaio 2021

Speciale elezione CONI - Elezioni territoriali: procedure e tempistiche

  • Elezioni Territorio

E' attiva sul sito nazionale www.coni.it la sezione "Speciale elezioni CONI" contenente la modulistica e le indicazioni per le procedure elettorali relative a:

  • Consiglio Regionale CONI
  • Giunta Regionale CONI
  • Presidente Comitato Regionale CONI

 

News
11 Gennaio 2021

Fondazione Carlo Rizzoli: le ASD e la riforma del Terzo Settore

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di formazione e aggiornamento, tenuto da docenti universitari, professionisti, dirigenti ed esperti del settore e promosso dalla Fondazione C. Rizzoli per le Scienze Motorie, con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università degli studi di Bologna, ha l’obiettivo di formare professionisti nel settore sportivo. I professionisti esperti saranno in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità presso strutture pubbliche e/o private, di conoscere le norme riferite agli enti del terzo settore, di acquisire gli elementi di conoscenza per valutare l’ingresso o meno nel Runts, di approfondire il trattamento tributario delle ASD, di comprendere le forme di collaborazione con gli enti pubblici e di prendere coscienza delle responsabilità a carico degli organi direttivi.

 

PROFILO PROFESSIONALE
Il Corso mira a formare ed aggiornare professionisti specializzati nel settore delle associazioni, delle società sportive, delle Federazioni e del terzo settore. I professionisti esperti saranno in grado di svolgere qualificata attività di assistenza e consulenza professionale in favore di tali enti.

 

DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
Il corso è rivolto principalmente ai dirigenti e agli amministratori di associazioni e società sportive dilettantistiche, ad operatori del settore sportivo professionistico e dilettantistico che svolgono la loro attività nel terzo settore, nonché a laureati e laureandi (con riferimento specialmente, ma non solo, alla laurea in economia e commercio, giurisprudenza e scienze motorie, a praticanti, avvocati, commercialisti, funzionari di pubbliche amministrazioni).

 

  • Visualizza il documento di presentazione del Corso

 

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 67 di 200

  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it