• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ravenna
Ravenna
14 Dicembre 2016

Relazione sull'Assemblea Coni Point Ravenna del 13 dicembre 2016

 

Si è tenuta ieri martedì 13 dicembre 2016, alle ore 20.30, presso la sala riunioni del Centro Federale Fipsas Le Ghiarine di Fosso Ghiaia (RA) la seconda Assemblea, dell’anno 2016, delle Federazioni Sportive, delle Discipline Sportive Associate, delle Associazioni Benemerite e degli Enti di Promozione Sportiva della provincia di Ravenna, come da articolo 11 comma 6 del regolamento delle strutture territoriali del Coni.

 

Gli argomenti trattati:

 

Comunicazioni del Delegato:

 

decreto Balduzzi nuova proroga al 1° gennaio 2017;

nuove procedure per accedere alla quota di riparto per il 5 per mille;

 

portale “Sport Desk”;

indicazioni operative ispettorato del lavoro;

utilizzo del logo CONI;

novità legislative e fiscali per l’anno 2017.

 

Successivamente sono state proiettate alcune slides relativamente a:

 

consuntivo attività anno 2016;

programmazione attività anno 2017;

 

Durante la riunione è intervenuto il Presidente Regionale del Coni dell’Emilia Romagna che si è pronunciato su alcuni temi di carattere generale quali:

 

Benemerenze;

Elezioni federali e regionali Coni;

Legge Regionale sullo Sport;

Inchiesta qualità della vita il Sole 24ore.

 

New layer...
Ravenna
30 Novembre 2016

Ravenna, 2° Corso di Primo Soccorso Sportivo con Defibrillatore, 14 e 15 dicembre 2016

 
Il Coni Point di Ravenna promuove un corso di primo soccorso sportivo con defibrillatore (PSS D - F.M.S.I.).
 

FINALITÀ

 

Preparare gli operatori sportivi presenti nelle società sportive dilettantistiche e sui campi di gara ad affrontare ogni tipo di emergenza anche con l’utilizzo del Defibrillatore semi-automatico così come previsto dal Decreto Legislativo del 24 aprile 2013. Il corso di formazione è stato progettato nel rispetto delle nuove linee guida dell’American Heart Association (AHA) e dell’European Resuscitation Council (ERC), dal Gruppo PSS-D della FMSI, in accordo con Ministero della Salute e AREU.
 

DESTINATARI


Tutti coloro che a vario titolo operano nelle società sportive dilettantistiche e sui campi di gara (max 24 partecipanti a corso).

 

DOCENTI


Specialisti in Medicina dello Sport – Istruttori PSS-D della Federazione Medico Sportiva Italiana

 

ISCRIZIONI


il corso è a numero chiuso: 24 ammessi. E’ necessario effettuare una pre-iscrizione inviando una e-mail al CONI Point di Ravenna: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con indicazione di cognome – nome, dati anagrafici, recapito telefonico ed e-mail entro il 2.12.2016 (verranno prese in considerazione le iscrizioni in base all’ordine di arrivo).

Al raggiungimento del numero di 24 partecipanti verrà inviata una comunicazione, dal CONI Point di Ravenna, di conferma del corso con i dati per il versamento della quota di iscrizione di € 80,00 alla F.M.S.I. e il modulo di iscrizione da compilare e rimandare con copia del bonifico (entro il 5.12.2016)

Il pagamento della quota alla F.M.S.I. è da regolarizzare solo al ricevimento di una mail di conferma dell’iscrizione da parte del CONI Point di Ravenna e tassativamente entro la data indicata.

È previsto un esame finale che darà modo, in caso di esito favorevole, di essere inseriti in un registro nazionale di abilitazione al PSS-D.

 

LUOGHI E DATE

 

Prima parte: mercoledi 14 dicembre dalle 18.00 alle 24.00 - sede CONI, via Pirano 5 - Ravenna

Seconda parte: giovedì 15 dicembre dalle 18.00 alle 24.00 - sede CONI, via Pirano 5 - Ravenna

Ravenna
28 Settembre 2016

Trofeo Coni 2016 - Due Ori e tre Argenti per i ravennati alle finali nazionali

Risultati lusinghieri per i ravennati alle finali nazionali del Trofeo CONI Under 14 per rappresentative regionali, svoltesi a Cagliari e nel suo hinterland da giovedì a sabato scorsi.

Nella scherma sul più alto gradino del podio è salito Matteo Galassi (Circolo Spada Cervia) nella prova di spada; Mirco Melandri e Virginia Giombolini (Tsn Ravenna) si sono imposti nel tiro a segno nella carabina-base. I tre argenti sono stati conquistati, sempre nella scherma, da Giulia Amici (Circolo Spada Cervia) e nelle due prove a squadre di tiro a segno (Mirco Melandri,  Virginia Giombolini,  Giorgio Mingarelli,

Sofia Ceccarello e Giovanni Riccardi, Giulia Ceccarello con i bolognesi Matteo Vergaro e Gabriella Busi).

 

In Sardegna erano inoltre impegnati: nel tiro a segno i conselicesi Edoardo Antonioli e Gaia Ragazzini, classificatesi quarti nella prova a squadre; nello sci nautico i rappresentanti del Kli Fosso Ghiaia, Adriano Pennesi e Leone Limoni giunti rispettivamente sesto e ottavo nelle discipline classiche; Emma Arienti quarta e Tommaso Giovannini undicesimo nel wakeboard. Nella pallapugno i colori della Macrelli Faenza erano difesi dall’IC Altedo-Malabergo (Bologna): entrambe le squadre si sono classificate al quinto posto. 

 

Ravenna
27 Settembre 2016

Sport di Classe 2016/17: aperte le adesioni per i tutor sportivi scolastici e le scuole interessate

Sono stati pubblicati sul sito www.progettosportdiclasse.it l’avviso per la ricerca di tutor sportivi scolastici e la Nota MIUR prot. n°6911 del 21.09.2016 con le indicazioni del progetto Sport di Classe a.s. 2016/2017.

La domanda di partecipazione al presente bando dovrà essere compilata esclusivamente on-line utilizzando il format disponibile sul sito web dedicato: 

 

 - www.progettosportdiclasse.it, dal 21 settembre al 9 ottobre 2016.

 

Gli Istituti scolastici possono inviare richiesta di partecipazione al progetto dal 21 settembre al 19 ottobre 2016.

Si precisa che, su indicazione del MIUR gli unici documenti d’identità considerati valevoli sono la carta d'identità e il passaporto in corso di validità. Non verranno ritenute valide le candidature pervenute allegando al modulo di domanda la patente di guida o altro documento.

Si comunica, infine, che la piattaforma informatica per la candidatura dei tutor sportivi scolastici è già attiva.

 

Scarica qui l' avviso pubblico per i Tutor

Scarica qui la nota del M.I.U.R.

 

Ravenna
14 Settembre 2016

Ravenna, dal 22 settembre, per 4 giornate, Sport in Darsena 2016

Sport in Darsena è un’iniziativa promossa dal Circolo Velico Ravennate, dal Comune di Ravenna e dal CONI Point di Ravenna per permettere a tutti gli studenti della città di sperimentare gli sport di terra e di acqua prima dell’inizio delle stagioni sportive e delle scuole. E’stata scelta la Darsena come luogo per la manifestazione perché è il teatro naturale per questo tipo di eventi in quanto adiacente al centro città, con spazi ampi e facilmente raggiungibile oltre che per essere un’ambientazione spettacolare. Il concetto di fondo dietro alla manifestazione è la diffusione quanto più possibile della cultura dello sport, considerato strumento insostituibile della promozione dei valori di cittadinanza e della cultura della salute. La Darsena è stata scelta perché i porti sono sempre stati l’emblema dello spazio pubblico e dello scambio. I porti sono zona franca, una zona dove le differenze perdono di importanza perché la priorità è lo scambio, che sia commerciale o culturale. I porti in tutto il mondo sono spazi in cui le diverse istanze sociali collaborano per raggiungere un bene superiore. La Darsena è costitutivamente il luogo principe per organizzare un scambio tra diverse culture sportive. La manifestazione, nella migliore tradizione di una città di mare, è frutto di una preziosa sinergia tra istituzioni: Comune di Ravenna, Autorità Portuale e Capitaneria di Porto hanno dato vita ad un sistema forte che ha permesso di rendere il demanio marittimo parte integrante della vita cittadina.

  

L’evento ha 2 facce:

 

– promozione con le scuole nelle mattine del 22, 23 e 24 Settembre

– organizzazione di momenti competitivi coinvolgendo le associazioni sportive della città

 

Programma:

  

Martedì 20 Settembre:

13.00                  Conferenza Stampa presso Residenza Municipale in piazza del Popolo

 

Giovedì 22 Settembre:

08.30 - 12.30      Promozione dello sport con le scuole del territorio

09.00                  Apertura ufficiale della manifestazione

18.00 - 20.00      Mini competizioni/allenamenti con squadre giovanili

 

Venerdì 23 Settembre:

08.30 - 12.30      Promozione dello sport con le scuole del territorio

18.00 - 20.00      Mini competizioni/allenamenti con squadre giovanili

20.30 - 22.30      Sport spettacolo (Mini spettacoli/competizioni delle associazioni sportive)

 

Sabato 24 Settembre:

08.30 - 12.30      Promozione dello sport con le scuole del territorio

09.00 - 12.00      Seminario sulla "Prevenzione dell'abbandono sportivo giovanile" presso la sala

                          conferenze dell’Autorità Portuale - Via Antico Squero, 31

18.00 - 20.00      Mini competizioni/allenamenti con squadre giovanili

20.30 - 22.30      Sport spettacolo (Mini spettacoli/competizioni delle associazioni sportive)

 

Domenica 25 Settembre:

08.30                  Partenza di Navigare per Ravenna (risalita del Candiano)

10.30 - 11.00      Arrivo Navigare per Ravenna

11.00 - 13.00      Promozione sportiva libera

11.00                  Corso di primo soccorso alla cittadinanza organizzato dalla Pubblica Assistenza

13.00                  Pranzo presso Darsena PopUp

14.30 - 17.30      Promozione sportiva libera

 

Scarica il programma di sport in darsena

Scarica la planimetria con la collocazione degli stand

Pagina 18 di 26

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it