• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Maggio 2012

Il CONI di Ferrara cerca volontari per Educamp straordinario

educamp a ferrara giustoIl Coni provinciale di Ferrara, in collaborazione con il Canoa Club Ferrara ha allestito un Educamp straordinario pro-terremotati gratuito dal 29 maggio all'8 giugno fino al numero massimo di 150 bambini, residenti nei Comuni ferraresi colpiti fortemente dal sisma. Il motto è "Scuole Chiuse. Apre Educamp" del Coni presso l'Oasi Naturalistica di Vigarano Pieve. Dall'11 al 30 giugno l'Educamp è riservato esclusivamente alle famiglie in grave disagio segnalate dalle amministrazioni comunali dei Comuni dell'alto Ferrarese. Oggi, pomeriggio soleggiato, sono stati accolti quasi 200 persone.Il comitato provinciale Coni ricerca volontari: tecnici, atleti, istruttori, insegnanti di scienze motorie, animatori e personale di area tecnico-logistica, per l'allestimento di un campus speciale e straordinario rivolto a bambini e ragazzi delle zone maggiormente colpite dall'evento sismico. "La Scuola Chiude. Il Coni apre Educamp" sarà il titolo dell'iniziativa che partirà martedì 29 maggio presso l'area naturalistica Oasi di Vigarano Pieve, sede estiva del Canoa Club Ferrara. Questo pomeriggio, alle 15, è in programma inoltre una riunione operativa di programmazione aperta a tutti i volontari a cui, naturalmente, ne seguiranno gradatamente altre. Per info tecniche e organizzative (tel 347 9169103). Per l'area comunicazione visitare, oltre al seguente sito, anche gli spazi Coni Ferrara in Twitter e Facebook dove saranno presenti informazioni aggiornate in tempo reale. Oppure inviare e-mail agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
31 Maggio 2012

Verifiche per le strutture ippiche della regione

Per verificare i danni provocati dal terremoto, il presidente Antonella Dallari, assieme al Consiglio del Comitato regionale Fise, ha contattato tutti i centri ippici dell'Emilia Romagna affiliati alla Federazione. Fortunatamente non risultano danni a cavalli o persone, anche se quattro circoli equestri del Modenese, e precisamente a Cavezzo, Mirandola e Novi, hanno riportato danni strutturali importanti. Il Comitato si è già attivato per portare tutta l'assistenza possibile a questi quattro maneggi in difficoltà. Tutti gli altrii centri che necessitassero assistenza e che il Comitato non riesce a contattare, in quanto non affiliati alla Federazione, possono ricevere profende e ospitalità per i cavalli presso scuderie lontane dalle zone terremotate TELEFONANDO AL 3357109055 O SCRIVENDO A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
11 Maggio 2012

Lunedì la presentazione dei Campionati Italiani di sciabola

 locandina

La presente per invitarTi alla conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di scherma, organizzati da Virtus Scherma Bologna dal 24 al 27 maggio 2012 al PalaDozza di Bologna La conferenza avrà luogo presso la Sala Savonuzzi del Comune di Bologna, P.zza Maggiore 6, lunedì 14 maggio alle h.11. Previste le presenze di: - Luca Rizzo Nervo, Assessore Sport Comune di Bologna - Renato Rizzoli, Presidente CONI provinciale di Bologna - Giorgio Scarso, Presidente Federazione Italiana Scherma - Giuseppe Sermasi, Presidente Virtus Scherma Bologna locandina

News
23 Aprile 2012

IL CONI RICORDA GIANFRANCO ASTOLFI

 

stolfiIl CONI dell'Emilia Romagna vuole ricordare la figura umana e sportiva di Gianfranco Astolfi, che si è spento nei giorni scorsi al Policlinico di Modena all'età di 65 anni.

Classe 1947, era malato da tempo. Lascia la moglie Lara e i figli Massimiliano e Roberto. Nel corso della sua lunga carriera ha allenato diverse squadre della provincia di Modena, e ha saputo conquistare anche uno scudetto giovanile sulla panchina della Panini Modena.
Da 8 anni era il coach del Volley Correggio, la squadra di cui il figlio Max é capitano. Proprio la domenica precedente la sua scomparsa, in un match trionfale contro Asti, il team aveva conquistato una storica promozione in serie A2 con tre giornate di anticipo. Il risultato era stato dedicato proprio al coach, che già si trovava in ospedale ma che era comunque riuscito a seguire il match via Skype. A fine partita tutti i giocatori sono volati verso il pc collegato con il prof per salutarlo e gridare a squarciagola: "Questa è per te!".

News
19 Aprile 2012

A Martina Grimaldi il collare d'oro

  • Benemerenze Sportive

Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha conferito i Collari d'oro del CONI, le più alte onorificenze assegnate una volta sola nella carriera a ciascun atleta per il quadriennio olimpico passato, nel corso della cerimonia che si è svolta questa mattina presso il Salone d'Onore del Coni al Foro Italico. Hanno partecipato alla premiazione, oltre il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, il Presidente del CONI Giovanni Petrucci, i Vicepresidenti Riccardo Agabio e Luca Pancalli, il Segretario Generale Raffaele Pagnozzi. Sono intervenuti anche il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali Piero Gnudi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà. In totale l’elenco dei premiati comprendeva 63 atleti, 4 Tecnici, 1 Dirigente e 15 Società Sportive di tutti gli sport. Per la Federazione Italiana Nuoto, presenti il Presidente Paolo Barelli e il Segretario generale Antonello Panza, ha ricevuto l'onorificenza del Collare d'Oro, tra gli altri, Martina Grimaldi, campionessa del mondo della 10 km di nuoto di fondo a Roberval nel 2010. Visibilmente emozionata Martina Grimaldi, già qualificata alla 10 km olimpica, ha tracciato i suoi obiettivi stagionali: "In questo periodo stiamo mettendo tanto lavoro nelle gambe per avere poi i frutti in estate. Io rappresento uno sport di sacrificio e questi premi ti danno la forza per andare avanti e continuare a lottare verso obiettivi più grandi come il sogno olimpico". Il Collare d’Oro, istituito nel 1995, è la più alta onorificenza conferita dal CONI e può essere attribuito una sola volta. E’ conferito alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d’Oro al merito sportivo mentre lo ricevono gli atleti campioni olimpici, mondiali e i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d’ Onore sono attribuiti agli atleti che abbiano già ottenuto il Collare d’Oro in precedenza.

Sottocategorie

Modena

Bologna

Reggio Emilia

Parma

Ferrara

Rimini

Ravenna

Piacenza

Forlì Cesena

Pagina 193 di 195

  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it