• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
29 Maggio 2019

Cerimonia Premi CONI 2019: 8 Medaglie al Valore Atletico, premio Panathlon a Luca Cantagalli

Si terrà sabato 15 giugno, a partire dalle ore 9.45 presso l’Aula Magna “Manodori” dell’Università di Reggio Emilia (viale Allegri), la tradizionale cerimonia di consegna dei premi organizzata dal CONI Point provinciale. Testimonial della manifestazione sarà l’ex velocista e primatista Azzurro Pasqualino Abeti.

Dopo aver presentato Stelle al Merito Sportivo (1 d’oro, 2 d’argento, 5 di bronzo), Palme al Merito Tecnico (4) e Benemerenze (14), proseguiamo la rassegna con Premio Panathlon alla carriera, premio Sport di Classe e Medaglie al Valore Atletico (8).

 

Premio Panathlon alla carriera

Luca Cantagalli

Autentica leggenda vivente della pallavolo, premiato a fine 2018 dal CONI nazionale con il Collare d’Oro al Merito Sportivo, assieme ai campioni del mondo della cosiddetta “generazione di fenomeni”.

 

Premio Sport di Classe CONI

5^ A scuola elementare S.Ilario d’Enza

Nell’ambito del percorso valoriale “campioni di fairplay” del progetto CONI “Sport di Classe”.

 

Medaglie al Valore Atletico

Oro: Davide Guiducci (campione mondiale deltaplano a squadre)

Argento: Lorenzo Bacchi (campione europeo offshore e terzo classificato al mondiale)

Natascia Chiossi (seconda classificata nel mondiale endurance, motonautica)

Michele Gardini (secondo classificato nel mondiale 0/25, motonautica)

Bronzo: Federico Coscelli (campione italiano rifle, tiro dinamico)

Selvino Fiori (campione italiano pesca bilancella)

Laura Giacomini (campionessa italiana +73 taekwondo)

Daniele Rimpelli (campione italiano rugby)

 

Domenica 2 giugno GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT all’Oratorio Don Bosco

Il CONI Point Reggio Emilia, in collaborazione con l'Oratorio Don Bosco, le Federazioni e le associazioni sportive e di volontariato locali, organizza la XVI Giornata Nazionale dello Sport, che si svolgerà domenica 2 giugno presso gli impianti dell'Oratorio Don Bosco di via Adua, a Reggio Emilia. A partire dalle ore 9 sarà possibile mettersi alla prova non solo in varie discipline tra cui judo, danza, pallacanestro e pallavolo, ma anche sperimentare percorsi e giochi di abilità ideati dai tecnici sportivi .

A tutti i partecipanti verranno consegnati cappellini e magliette a ricordo della Giornata. Partecipazione libera e gratuita, i minori dovranno essere accompagnati da un adulto di riferimento. L'evento, in forma ridotta, si svolgerà anche in caso di maltempo.

Reggio Emilia
28 Maggio 2019

Cerimonia Premi CONI 2019: rassegna stampa

 

La Voce di Reggio, sabato 25/05

Reggio Emilia
28 Maggio 2019

Reggio Emilia, lutto nel mondo del basket

Se ne va un grande appassionato che ha dedicato la propria vita al basket. Al termine di una lunga malattia è morto Vittorio Artoni, personaggio conosciuto a Reggio nel mondo della palla a spicchi. Per tantissimo tempo Vittorio ha fatto l’arbitro, arrivando ad arbitrare anche match di livello nazionale. Per una decina di anni ha svolto il ruolo di giudice unico nella commissione giudicante del comitato reggiano della Fip, la Federazione italiana pallacanestro.

Reggio Emilia
23 Maggio 2019

Cerimonia Premi 2019: rassegna stampa

Carlino23 05a

Reggio Emilia
22 Maggio 2019

Cerimonia Premi CONI 2019: le benemerenze provinciali

Si terrà sabato 15 giugno, a partire dalle ore 9.45 presso l’Aula Magna “Manodori” dell’Università di Reggio Emilia (viale Allegri), la tradizionale cerimonia di consegna dei premi organizzata dal CONI Point provinciale. Testimonial della manifestazione sarà l’ex velocista e primatista Azzurro Pasqualino Abeti. Dopo aver presentato Stelle al Merito Sportivo (1 d’oro, 2 d’argento, 5 di bronzo) e Palme al Merito Tecnico (4), passiamo in rassegna le 14 Benemerenze.

Elisabetta Olivari Agnini

Chiusa la carriera da giocatrice ha intrapreso quella di allenatrice, una rarità nel mondo della pallacanestro, non solo di casa nostra. Attuale tecnico e responsabile del settore giovanile femminile della società “I giullari del castello”.

Riccardo Arnò

Dal 2015 vicecommissario della commissione arbitri nazionale di calcio a 5, in carriera ha diretto circa 560 gare. In qualità di avvocato presta gratuitamente la propria consulenza all’Associazione Italiana Arbitri.

Catia Begliardi

Già velocista e staffettista, ormai da diversi anni si dedica nel ruolo di tecnico alla promozione dell’atletica leggera, per i bambini e ragazzi delle zone di Novellara, Reggiolo e Campagnola, per conto della società Atletica Impresa Po.

Renato Biagini

Istruttore federale, accompagnatore escursionista e giudice nazionale di TREC e Cross Country, nel curriculum importanti risultati conseguiti come atleta e una premiazione del CONI nazionale per l’organizzazione dei mondiali di TREC del 2014.

Enrico Carretti

Nel Gattatico calcio ha ricoperto in pratica dal 1968 ad oggi tutte le cariche dirigenziali della società: allenatore, presidente, direttore sportivo e segretario, incarico che svolge tuttora.

Angelo Pingani

Prima giocatore di livello nazionale, verso la fine degli anni ‘60, quindi allenatore e infine dirigente dell’Hockey su Prato Città del Tricolore, del quale è tutt’oggi pilastro fondante con mansioni di logistica e impiantistica.

Egidio Righini (Benemerenza ALLA MEMORIA)

Scomparso nel 2014 all’età di 74 anni, dopo aver dedicato l’intera esperienza sportiva alla Canottieri Eridano di Guastalla, come atleta, dirigente, istruttore e organizzatore di gare, sempre con grande passione e umiltà, dietro le quinte e lontano dai riflettori.

Polisportiva Albinetana

Pallavolo, calcio a 5 e aikido le attività proposte e praticate dalla società presieduta da Stefano Gemmi, fondata nel 1992, oltre alla promozione nell’istituto comprensivo scolastico di Albinea.

Bocciofila Bruno Vicentini

La società correggese presieduta da Antonio Colarusso ha iniziato la propria attività boccistica nel 1964, organizzando gare e promuovendo la disciplina anche presso gli istituti scolastici, raccogliendo al contempo importanti risultati a carattere provinciale, regionale e nazionale.

GS Budriese

Dal calcio al ciclismo, dal pattinaggio artistico alla pallavolo, dalla pesca sportiva alle boccette e alla pallacanestro, in oltre sessanta anni di attività, senza dimenticare l’organizzazione di feste ed eventi. Fondato nel 1958, attualmente presieduto da Dino Storchi.

Judo Club Sankaku

La società reggiana del presidente Lorenzo Bonini, fondata nel 1981, è impegnata principalmente nelle discipline di judo e chambarà a tutti i livelli, agonistico, preagonistico e promozionale, con iniziative mirate nelle scuole materne e primarie.

Lenza Bibbianese Tubertini

La società, fondata nel 1968 e attualmente presieduta da Learco Cagni, gestisce un laghetto, presso il quale organizza gare e corsi di pesca, anche per atleti disabili.

LG Competition

La principale vocazione della società di Castelnovo Monti, impegnata nella pallavolo e nella pallacanestro, trova sbocco nella funzione sociale. Fondata nel 1978, è attualmente presieduta da Luca Baccarani.

Sport Club Casina

Fondato nel 1983, sempre in prima linea nella promozione dello sport giovanile. La società del presidente Ercole Spaggiari, è oggi impegnata nelle discipline di basket, volley e calcio a 5.

Pagina 14 di 61

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it