• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
07 Aprile 2016

Reggio Emilia saluta Paolo Gallingani, memoria storica del tennis reggiano

E' venuto a mancare all'affetto dei famigliari l'amico Paolo Gallingani, colonna portante del tennis reggiano.

Lo salutiamo riportando la motivazione con cui gli è stata assegnata la Stella d'Argento al Merito Sportivo nel 2010.

 

All'impegno professionale ha sempre accostato una viva passione per il tennis.
Nel 1955 ha partecipato alla costituzione ha del Tennis Club di Castelnovo Sotto. Successivamente è entrato a far parte del Circolo Tennis Tricolore di Reggio Emilia nel quale ha ricoperto incarichi dirigenziali fino a diventarne presidente nel 1982.
Nello stesso anno supera gli esami di Giudice Arbitro. Lascia spontaneamente nel 1989 l'incarico di presidente e la qualifica di Ufficiale di gara a seguito dell'elezione a presidente del Comitato Provinciale FederTennis.
Durante la sua presidenza il tennis nel territorio ha raggiunto una diffusione capillare grazie ad interessanti iniziative propositive ed un'ottima organizzazione tecnica e logistica.
Nell'aprile del 2001 lascia la presidenza del Comitato Provinciale per dedicarsi a tempo pieno a documentare le origini del tennis reggiano.
Dal 1980 è insignito, dall'Ordine del Merito della Repubblica Italiana, del titolo di Cavaliere, e dal 2001 fa parte della Giunta Provinciale del CONI. Dall'aprile del 2002 è Presidente Onorario del Comitato Provinciale FIT ed insignito della Stella al Bronzo al Merito Sportivo.
Gallingani, memoria storica del tennis reggiano, dal 2003 ad oggi ha dato alle stampe cinque pubblicazioni dopo aver collaborato per diversi anni con il quotidiano "Gazzetta di Reggio" e con riviste specializzate.
Per il suo impegno dirigenziale a livello sociale e deferale e la sua volontà a documentare ricordando dirigenti, insegnanti, ufficiali di gara ed atleti che hanno contribuito alla nascita, alla crescita ed allo sviluppo del tennis reggiano e nazionale, il CONI sportivo nazionale vuole premiarlo con la Stella d'Argento al Merito Sprtivo.

Reggio Emilia
05 Aprile 2016

Ripartono i corsi di formazione a Reggio Emilia

 

Ripartono i corsi di formazione promossi dal CONI Point Reggio Emilia e dalla Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna.
 
Ci rivolgiamo nuovamente ai dirigenti e manager sportivi con un percorso di approfondimento sulle tematiche di management: giovedì 21 e 28 aprile, presso la sede del CONI di via Adua 97 a Reggio (ore 19/23), organizziamo il corso "La società sportiva come centro di qualità e socialità. Principi e strumenti gestionali", (scheda del corso).
Per fine maggio / inizio giugno organizzeremo un secondo appuntamento di approfondimento dal titolo "Far quadrare i conti: strumenti  per la gestione economico finanziaria della società sportiva" (anteprima del programma).
 
Segnaliamo inoltre un'iniziativa gratuita organizzata nell'ambito "Progetto Talento" del CONI Emilia Romagna a Castelnovo ne' Monti, presso il Centro CONI "Fornaciari", sul tema "Alimentazione e attività sportiva" con un incontro tenuto dalla dott.ssa Sabrina Severi, nutrizionista dell'età giovanile (scheda del corso).
 
 
Reggio Emilia
29 Marzo 2016

A Castelnovo per parlare di alimentazione e sport, un incontro gratuito

"Talento sportivo - Alimentazione e Sport: Esperienze e Pratica": questo il tema dell'incontro che si terrà venerdì 22 aprile alle 18.30 presso la sede dell' ASD Atletica Castelnovo nei Monti per affrontare in maniera organica e completa gli aspetti legati all'alimentazione in relazione al mantenimento dello stato di benessere e salute ed al miglioramento della prestazione atletica.

Questo incontro si inserisce nel progetto PROMOZIONE E TUTELA DEL TALENTO SPORTIVO, progetto di valorizzazione dell’attività sportiva giovanile e di tutela del talento promosso dal CONI Regionale Emilia Romagna e dalla Scuola dello Sport Emilia Romagna.

Per info: Nino Teggi, tel. 338 5270881 (oppure scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Partecipazione gratuita su invito.

Visualizza il programma

Reggio Emilia
23 Marzo 2016

Cerimonia Premi CONI 2016: ecco come è andata (rassegna stampa)

 

Prima Pagina post cerimonia2

Gazzetta post

Carlino post

Reggio Emilia
18 Marzo 2016

Domani i Premi CONI con il top dello Sport Reggiano

Da Prima Pagina del 18 marzo 2015

Sottocategorie

Pagina 48 di 62

  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it