• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
07 Ottobre 2016

55^ edizione del Palio di atletica leggera "Città del Tricolore"

Domenica 9 ottobre alle ore 9.00 consueto appuntamento per il Palio di Atletica Leggera “Città del Tricolore”, che arriva nel 2016 a festeggiare il suo 55esimo compleanno; si disputerà anche il VII Trofeo Amedeo Becchi per premiare la migliore prestazione tecnica.

Le gare che si svolgeranno sono quelle di velocità, mezzofondo, salto in alto, salto in lungo, getto del peso e lancio del vortex e saranno rivolte a tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, che potranno iscriversi anche in loco la mattina stessa.

I partecipanti sfileranno come dei veri “campioni olimpici” all’inizio della manifestazione con le loro società sportive, provenienti da tutta la regione: una competizione unica nel suo genere in Emilia Romagna e forse anche in Italia, che è promossa dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia (www.fondazionesport.it), in collaborazione con Coni, Fidal, Csi e Uisp. Ci sarà anche COOP Alleanza 3.0, come main partner dell’evento, che omaggerà tutti gli atleti con un pacco gara appositamente pensato per loro.

 

  • Visualizza la locandina
Reggio Emilia
03 Ottobre 2016

Domenica 2 ottobre: XVI Pallone Etico a Reggio Emilia

Si è svolta nella mattinata di ieri, domenica 2 ottobre, la XVI edizione del Pallone Etico, manifestazione organizzata dal CONI Point Reggio Emilia per sensibilizzare l'opionione pubblica sul tema dello sfruttamento del lavoro minorile e, con riferimento all'attualità e più in generale, sui diritti dell'infanzia e sul tema dell'immigrazione minorile.

Dopo l'esecuzione dell'inno nazionale, i saluti iniziali portati dal Delegato Doriano Corghi e dalla rappresentante di Giunta Julie Jo Vollersten, e la lettura dei Diritti dei Bambini nello Sport da parte di dieci giovani atleti.

I partecipanti hanno poi osservato attentamente l'esibizione di tiro con l'arco di Fabio Azzolini, atleta paralimpico, ed Elia Fregnan, giovane promessa azzurra della Compagnia Arcieri del Torrazzo. Successivamente, è stato possibile provare la disciplina grazie alla disponibilità dei tecnici sportivi che hanno messo a disposizione le attrezzature e la loro competenza.

Alla manifestazione è intervenuta anche la squadra giovanile della Pallacanestro Reggiana con il loro allenatore Andrea Menozzi: a loro il compito di premiare con una targa ricordo del XVI Pallone Etico tutte le società sportive intervenute.

I giovani atleti si sono poi spostati nei propri campi di gara per iniziare i tornei di pallavolo, pallacanestro, hockey su prato, calcio e pallamano.

A tutti i ragazzi è stata consegnata una maglietta ricordo, e una merenda offerta da Coop Alleanza 3.0

Un ringraziamento speciale va ai partener che hanno patrocinato la manifestazione (Comune e Provincia di Reggio Emilia, Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia), all'avv. Leo Melli speaker della manifestazione, al dott. Enrico Violi per l'assistenza medica e ai prof. Anna Menozzi e Lorenzo Manzini per aver coordinato la manifestazione e i tornei. Infine, ma non per ultime, a tutte le società sportive intervenute e ai giovani atleti che hanno animato questo evento.

  • Visualizza qui la galleria fotografica (foto dei saluti di apertura e dell'esibizione del tiro con l'arco; a seguire pubblicheremo le foto dei tornei)
Reggio Emilia
30 Settembre 2016

Al via la XVI edizione del Pallone Etico

Si svolgerà domenica 2 ottobre 2016, presso gli impianti sportivi del Polo Scolastico di via Makallé, la XVI edizione della manifestazione “Pallone Etico”.
Il “Pallone Etico” nasce nel 1998, in occasione dei Mondiali di Francia, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso il problema dello sfruttamento del lavoro minorile. Oltre a questo aspetto etico, il “nuovo” Pallone Etico vuole indirizzare i giovani verso stili di vita attivi, diffondendo la cultura della pratica sportiva, e attualizzare il tema originale con un argomento che è diventato, purtroppo, negli ultimi anni, di scottante attualità: quello dei diritti dei bambini in relazione all’immigrazione e all’integrazione nelle società che li accolgono.

Saranno circa 300 i ragazzi e le ragazze di età compresa tra gli 11 e i 14 anni che si sfideranno in gare e tornei di Calcio, Hockey su prato, Pallacanestro, Pallamano, Pallavolo e Rugby. Sarà inoltre possibile assistere ad esibizioni di Tiro con l'arco.
Le attività sportive sono organizzate in collaborazione con le Federazioni e Società sportive locali.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Reggio Emilia, dalla Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia e dalla Provincia di Reggio Emilia, con la collaborazione di Coop Alleanza 3.0 che offrirà la merenda ai ragazzi.

Il ritrovo è alle ore 8:40 presso il palazzo dello sport "Guglielmo Fanticini" per i saluti di apertura a cui prenderanno parte l'arciere paralimpico Fabio Azzolini, di ritorno dall'esperienza di Rio 2016, e i ragazzi del settore giovanile della Pallacanestro Reggiana.

Reggio Emilia
26 Settembre 2016

A Reggio Emilia la XVI edizione del Pallone Etico

Reggio Emilia
20 Settembre 2016

A Reggio Emilia in ottobre un corso per Allenatori del settore giovanile

Il CONI Point di Reggio Emilia, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna, organizza il Corso per Istruttori del Settore Giovanile (base) nelle seguenti giornate: 1 - 5 - 8 - 10 - 15 ottobre 2015.

[OBIETTIVI] Contribuire alla formazione delle competenze essenziali relative alla figura dell’Istruttore Giovanile, che comprende: conoscere le caratteristiche generali della crescita e apprendere i principi ed i metodi fondamentali per l’avviamento allo sport in età 6-11.

[DESTINATARI] Aspiranti e/o istruttori del Settore Giovanile e Centri di Avviamento allo Sport; tecnici federali; istruttori; allenatori; atleti; studenti e laureati in Scienze
Motorie.

[DOCENTI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT]
Luca Gubellini, Gabriele Semprini, Francesca Vitali

  • Visualizza il programma
  • Scarica il modulo di iscrizione

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

[PROGRAMMA IN SINTESI]

• Basi anatomiche, auxologiche relative alla fascia 6-11 anni
• Capacità funzionali e strutturali della motricità da 6 a 11 anni
• Schemi motori e posturali di base
• Le abilità motorie sportive
• Polivalenza e multilateralità
• I mezzi ed i metodi per l’avviamento allo sport

I contenuti saranno suddivisi nelle seguenti giornate di formazione teorico-pratica:

Data Sabato 1 ottobre 2016
Ore 08:00-13:00
Sede Palestra Pertini, via Medaglie d'Oro della Resistenza 2, Reggio Emilia
Relatore Luca Gubellini

Data Mercoledì 5 ottobre 2016
Ore 20:00-22:00
Sede CONI Point, Aula Verde, via Adua 97, Reggio Emilia
Relatore Francesca Vitali

Data Sabato 8 ottobre 2016
Ore 08:00-13:00
Sede Palestra Pertini, via Medaglie d'Oro della Resistenza 2, Reggio Emilia
Relatore Gabriele Semprini

Data Lunedì 10 ottobre 2016
Ore 17:30-20:30
Sede CONI Point, Aula Verde, via Adua 97, Reggio Emilia
Relatore Gabriele Semprini

Data Sabato 15 ottobre 2016
Ore 08:00-13:00
Sede Palestra Pertini, via Medaglie d'Oro della Resistenza 2, Reggio Emilia
Relatore Gabriele Semprini

Pagina 42 di 61

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it