• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Parma
Parma
03 Febbraio 2016

GIOCHI INTERAZIENDALI 2016

  • Parma,

Ripartono i Giochi Interaziendali con l'edizione 2016, manifestazione sportiva riservata ai dipendenti di aziende industriali, commerciali e artigiane, istituti di credito, enti e istituzioni e agli iscritti a Ordini professionali della provincia di Parma, nata nei primi anni Settanta e che è proseguita con successo fino alla fine degli anni Novanta.

L’iniziativa di riprendere i Giochi dopo diversi anni di pausa nasce dall’intento di ricreare momenti di aggregazione e integrazione anche al di fuori dall’ambito lavorativo, all’insegna di una sana competizione, tra persone che condividono la passione per lo sport.
Il comitato che ha promosso e organizzato la nuova edizione dei “Giochi Interaziendali” è composto da vari enti e istituzioni cittadine: il Gruppo Giovani dell’Industria dell’Unione parmense degli Industriali, il Comune di Parma, il Panathlon International, il CONI, i Veterani dello Sport, lo CSEN, grazie anche al supporto di Cariparma Credit Agricole.

E’ possibile scaricare la brochure illustrativa, tutta la documentazione utile della manifestazione ed il regolamento generale sul sito ufficiale: http://www.giochinteraziendali.it/

Nel mese di gennaio 2016 è iniziata la seconda edizione con l'avvio della fase invernale, che ha visto lo svolgimento della gara di Tennistavolo.

Parma
15 Settembre 2015

Attivo il minisito del CONI Point Parma

Da oggi un nuovo strumento di comunicazione per gli sportivi di Parma, per restare informati sulle iniziative e i corsi di formazione organizzati dal CONI Point Parma.
Parma
22 Aprile 2015

A Parma un seminario gratuito sulle posture applicate allo sport

Lezione teorico-pratica con Vincenzo Canali, Docente a.c. di posturologia applicata allo sport preparatore posturale per gli atleti olimpici del CONI e atleti di altissimo livello, in cui saranno spiegate e mostrate attivamente le metodologie per la massimizzazione delle prestazioni e la prevenzione degli infortuni nei vari sport, riportati nel suo ultimo libro "POSTURE E SPORT", edito da Calzetti e Mariucci.

Visualizza la locandina del seminario

 

locandinaPosturaPR

 

 

Parma
13 Ottobre 2014

Riparte oggi Giocampus Scuola

Giocampus Scuola si riconferma anche per quest’anno componente fondamentale dell’offerta didattica per i bambini delle scuole di Parma. Il progetto interesserà 27 scuole primarie di Parma che hanno riconfermato la loro adesione, coinvolgendo 336 classi e circa 7500 bambini in un percorso di educazione al benessere improntato su Educazione Motoria, Alimentare e Ambientale per una crescita sana dei bambini e per l’apprendimento di corretti stili di vita.
Per l’edizione 2014-15 riconfermato il format del progetto educativo che da anni accompagna i ragazzi durante tutto l’anno scolastico, con un metodo unico in Italia basato sulla preziosa collaborazione di insegnanti, famiglie e figure specializzate che hanno come scopo primario il benessere del bambino.
I ragazzi ritroveranno in classe i Maestri del Movimento che affiancheranno le insegnanti in palestra e condurranno le 60 ore di lezione di educazione motoria programmate per tutte le 336 classi. Il programma di Attività Motoria sarà sempre diversificato in base alla fascia di età e riguarda la mobilità articolare e la conoscenza degli schemi posturali di base, la coordinazione ed il senso del ritmo, la motricità e le connessioni dinamiche ed, infine, il gioco e le regole sportive.
Grande rilievo verrà dato anche all’educazione alimentare. Con i Maestri del Gusto i ragazzi andranno alla scoperta dei principi del mangiare sano. Le loro lezioni, studiate per età, insegneranno ai bambini i fondamenti alla base di una sana alimentazione, attraverso un percorso di progressiva conoscenza della Piramide Alimentare e delle differenti categorie di elementi che la compongono e delle etichette alimentari. I Maestri del Gusto trasferiranno inoltre concetti legati all’impronta ecologica e alla piramide ambientale, fondamentali per comprendere l’importanza di quanto le scelte alimentari quotidiane, oltre che sulla propria salute, abbiano un impatto anche sull’ambiente.
Grazie alla sinergia fra insegnanti, famiglie e figure specializzate che insieme collaborano ad accrescere il benessere dei bambini, la scuola rafforza così la qualità dell’offerta formativa e si conferma ambiente privilegiato e specializzato per la trasmissione di messaggi improntati alla educazione e alla conduzione di corretti stili di vita.

Parma
30 Settembre 2014

Jiu Jitsu: grande successo per il seminario con Braulio Estima

Si è concluso con successo il 28 settembre 2014 il seminario con il 9 volte campione del mondo di Brazilian Jiu Jitsu e grappling Braulio Estima, organizzato a Parma da Marco Baratti, cintura nera.L’evento ha ottenuto grande risonanza e registrato il tutto esaurito, coinvolgendo 65 persone da 10 accademie differenti, da Fano a Torino, da Livorno a Ferrara, portando a Parma altre tre cinture nere e praticanti di Brazilian Jiu Jitsu dai 17 ai 52 anni.Tutti i partecipanti hanno potuto relazionarsi direttamente con il grande campione mondiale Braulio Estima, sfruttando un’occasione unica di apprendere nuove tecniche e migliorare le proprie abilità, oltre a beneficiare del contatto con numerosi atleti dediti alla stessa arte marziale e provenienti da background e accademie differenti.Continua l’impegno di Baratti per mantenere alto il livello della sua accademia, ricordiamo l’imminente partecipazione al T1 Challenge, competizione di Jiu Jitsu a fini benefici ospitata a Montichiari (BS), il cui incasso sarà donato all’associazione SOStegno70m, dedicata all’aiuto dei bambini diabetici, e l’inizio dei corsi Gioca Jiu Jitsu e JiuJitsu kids, ideati sulla base di anni di esperienza e inseriti in un programma educativo volto insegnare anche ai più piccoli l’arte marziale, la difesa dal bullismo e la fiducia in se stessi.

Pagina 11 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it