• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Parma
Parma
07 Aprile 2016

Nuove frontiere nello sport: il modello della cooperativa sportiva

Il modello della cooperativa sportiva 

PARMA 

21 APRILE 2016

L’iniziativa promossa costituisce un significativo passo lungo il percorso di attuazione della convenzione siglata dal CONI Comitato Regionale Emilia Romagna e dalla Federcultura Turismo Sport di Confcooperative. Inoltre, è una prima tappa del processo di attuazione delle linee strategiche delineate dalla seconda edizione del Libro bianco del CONI regionale, Sport Plan, che punta a proporre risposte alle esigenze di rafforzamento del sistema sportivo territoriale e ad inquadrare l’organizzazione sportiva come protagonista dello sviluppo socio-economico a favore della comunità. Il seminario presenterà le opportunità che le organizzazioni dello sport dilettantistico possono cogliere con l’adozione della forma cooperativa, quale strumento per fronteggiare rischi e perseguire uno sviluppo strutturale ed imprenditoriale in consonanza con i tradizionali valori fondativi del mondo dello sport.

GIOVEDI 21 APRILE   , ORE 17,00


PRESSO:

CONFCOOPERATIVE PARMA 

Via Giorgio Sidney Sondino n 35  PARMA

programma

scheda iscrizione

Parma
03 Marzo 2016

Cerimonia consegna Benemerenze CONI a Parma

Sabato 05 marzo si svolgerà a Parma, presso la sede del CONI Point Parma, l'annuale cerimonia solenne di consegna delle Benemerenze sportive assegnate dal CONI Nazionale.

Tra le onorificienze consegnate sabato, spiccano la Stella d'Oro al Merito Sportivo a Giorgio Scarica e la Stella d'Oro alla società ASD Lenza Parmense; in totale saranno 13 le Stelle al Merito Sportivo, 10 le Medaglie al Valore Atletico e 2 le Palme al Merito Tecnico.

Il tavolo istituzionale vedrà la partecipazione, oltre al Delegato di casa Gianni Barbieri, del Presidente Regionale CONI Umberto Suprani, delle due rappresentanti in Consiglio Nazionale CONI Daniela Isetti e Alessia Arisi, del Sindaco del Comune di Parma Federico Pizzarotti e del Presidente della Provincia di Parma Filippo Fritelli.

A condurre la premiazione il giornalista sportivo Giancarlo Ceci.

Parma
16 Febbraio 2016

Incontro sulle visite mediche sportive

Le Società Sportive della provincia di Parma sono invitate a partecipare all'incontro che si svolgerà Giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 11 presso l'Aula Conferenze al 4° piano della Casa della Salute Parma Centro in Largo Palli 1, per discutere dei seguenti argomenti:

 

1) tempi d'attesa visite d'idoneità sportiva

2) nuovo sistema informatizzato gestione cartelle cliniche

Il tema è di grande rilevanza per tutte le società sportive del territorio di Parma.

Parma
05 Febbraio 2016

Corso gratuito per dirigenti sportivi VIVIAMO LO SPORT

Al via la seconda edizione del Corso per dirigenti sportivi "Viviamo lo Sport".

Il primo appuntamento è previsto il giorno SABATO 6 FEBBRAIO 2016, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, con la presenza dell'Avv. Guido Martinelli sul tema:

"Defibrillatori, Jobs act e direttiva sulle professioni sportive, legge di stabilità: ci sarà mai pace per lo sport?"

Il secondo appuntamento è previsto il giorno SABATO 7 MAGGIO 2016, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, con la presenza del Dott. Giovanni Esposito sul tema:

"L'etica dell'operatore sportivo per una responsabilità sociale diffusa".

Saranno organizzati altri due appuntamenti durante l'anno, che saranno a breve definiti.

Ricordiamo che il corso è completamente GRATUITO.

Per iscriversi, come la passata edizione, occorre compilare il modulo allegato ed inviarlo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Parma
04 Febbraio 2016

Corsi di Formazione 2016

  • Formazione
  • Corsi

Stanno prendendo avvio nel territorio provinciale di Parma, in particolare nei comuni di Sorbolo  Parma, Busseto e Salsomaggiore quattro corsi di formazione per l’Educazione Fisica nella scuola primaria rivolto  a docenti ed educatori motori/sportivi.

I corsi teorico/pratici,  curati dalla coordinatrice della formazione del Coni Point di Parma, Prof.ssa Rita Piazza promossi dalla Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna, Coni Point e Ufficio Scolastico Provinciale, hanno lo scopo di qualificare gli interventi degli esperti che, attraverso vari progetti, affiancheranno i docenti nelle ore curricolari di educazione fisica. Nelle nostra Provincia infatti sono attivi vari progetti  di educazione fisica nelle scuole primarie: “Gioco sport”, “Sport di classe” che prevede la figura del tutor sportivo nella scuola e “Giocampus” progetto consolidato nel territorio comunale di Parma e ora esteso anche ad altri comuni della provincia; l’intento dei corsi di formazione è  di creare, attraverso basi formative, metodologiche e culturali convergenti con gli obiettivi della scuola, una forte sinergia educativa tra esperto e docente della classe.

I corsi, prevedono quattro moduli tematici per un totale di sette ore ciascuno : una parte teorica per affrontare i temi inerenti alla condivisione della progettualità didattica secondo le Indicazioni Ministeriali, due moduli pratici con  dimostrazioni operative  di proposte ludico/motorie suddivise in fasce d’età e un modulo rivolto all’attività motoria adattata per alunni con bisogni educativi speciali.

Tutti gli interventi saranno tenuti da docenti qualificati della scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna e si terranno ogni sabato del mese di febbraio secondo questo calendario:  Sorbolo il 6, Parma il 13, Busseto il 20 e Salsomaggiore il 27 febbraio.

Pagina 10 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it