
Si terrà martedì 15 ottobre 2019 alle ore 18,30 presso la sala conferenze del CONI Point Parma, la cerimonia solenne di consegna delle benemerenze sportive del CONI Nazionale, alla presenza della autorità civili, militari e sportive cittadine.
Ecco la lista dei premiati:
Stella d'Oro: Anedda Alberto e Silvi Isonzo Sergio - Parma Baseball Club 1949 ASD
Stella d'Argento: Guarenghi Massimo - AD Pescatori Sportivi Aurora Castelletto
Stella di Bronzo: Bellini Maurizio e Schianchi Giorgio - Old Parma Baseball Softball Club
Medaglia d'Oro: Pongolini Nicola
Medaglia d'Argento: Peroncini Eleonora
Medaglia di Bronzo: Bianchetti Sebastiano, Bolla Gianluca, Dalla Rosa Prati Guido, Fantini Sara, Gwend Edwige Jeanne, Mazzadi Francesco, Rinaldi Filippo
Palma di Bronzo: Del Chicca Franco, Longagnani Andrea, Prisco Angelo Raffaele, Rizzi Sandro

Il Coni Point Parma in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna, promuove un Workshop di formazione dell’area psicopedagogica sul rapporto tecnico - genitore - atleta, ed è rivolto ad allenatori, preparatori fisici, tecnici sportivi, studenti Scienze Motorie, laureati Scienze Motorie, dirigenti sportivi e genitori di atleti.
Si terrà lunedì 24 giugno 2019 presso la sala conferenze CONI in Via Luigi Anedda, 5a a Parma
Per aderire inoltrare la scheda di partecipazione allegata all’indirizzo mail

Il Coni Point Parma in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna, promuove un’interessante iniziativa di formazione dell’area tecnica “ l’allenamento della forza rapida”.
Il seminario rivolto ad allenatori, tecnici e operatori sportivi si terrà sabato 11 maggio presso il Cus Parma.
Per aderire inoltrare la scheda di partecipazione allegata all’indirizzo mail

Il seminario chiarirà il ruolo chiave degli allenatori, dei tecnici e degli educatori sportivi che possono insegnare attraverso lo sport tali abilità generalizzabili in modo programmato ed intenzionale: infatti, le abilità per la vita devono essere insegnate allo stesso modo delle abilità tecniche attraverso istruzioni, dimostrazioni ed esercitazioni.
A tale proposito, il seminario fornisce molteplici indicazioni operative che derivano da recenti studi e che aiuteranno nel concreto gli allenatori a considerare in modo serio anche l’aspetto educativo all’interno del proprio piano di lavoro e che saranno capaci al termine del seminario di programmare in modo intenzionale strategie didattiche per lo sviluppo di abilità personali significative per lo sport, ma generalizzabili anche ad altri aspetti della vita. In questo modo gli allenatori contribuiranno a formare non solo atleti più capaci, ma anche cittadini migliori.

Il CONI POINT Parma e la Scuola Regionale Emilia Romagna organizzano il seminario "Il Riscaldamento pre-allenamento e pre-gara" (visualizza il programma)
Sabato 12 maggio 2018
orario 09:30 – 13:30
Palestra Istituto Ferrari | Via Galilei Galileo 10/A | Parma
Obiettivi: Alla luce delle recenti pubblicazioni scientifiche, rivedere i metodi e gli strumenti più utilizzati per la fase di riscaldamento nello sport, sia dal punto di vista condizionale che coordinativo e in età giovanile
Destinatari: Allenatori, Preparatori fisici, Insegnanti di Educazione fisica, diplomati ISEF; Tecnici sportivi, studenti Scienze motoria, laureati Scienze motorie
Programma in sintesi: Elementi di teoria e metodologia dell’allenamento relativamente alla fase di riscaldamento in funzione di allenamenti e gare.
Data: Sabato 12 maggio 2018
Sede: Palestra Istituto Ferrari, Via G.Galilei, 10/A - 43126 Parma
Orario: 09:30 – 13:30
Docente:
Bartolomei Sandro
PhD, tiene corsi universitari ed è specialista nell’allenamento sportivo con esperienza internazionale, nonché docente regionale SRdS.
Modalità di iscrizione:
E’ necessario effettuare una pre-iscrizione inviando una e-mail al CONI Point di Parma:
Al raggiungimento del numero di 20 partecipanti verrà inviata una comunicazione, dal CONI Point di Parma, di conferma del corso con i dati per il versamento della quota per le spese di segreteria pari a € 30,00 e il modulo di iscrizione da compilare e rimandare con copia del bonifico.