• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ferrara
Ferrara
16 Marzo 2020

Campagna social #iorestoacasa >>> #distantimauniti (#escosoloperdonare) 

sedicinoni distantimauniti escosoloperdonare con loghi
 
Il Covid19 non ferma l'attività del Coni Point Ferrara che, seppur seguendo alla lettera le disposizioni del Decreto, è attivo in modalità smart working e sui principali social!
 
perchè #distantimauniti #andràtuttobene !!! 
 
In queste ore ci sono arrivate le richieste di adesione a due campagne social molto importanti per l'emergenza che stiamo vivendo. Una è quella istituzionale proposta dal Ministro dello Sport (che vi illustriamo di seguito), l'altra è il grido d'allarme delle nostre AVIS che si trovano a fronteggiare la carenza di sangue. Sensibili ad entrambi i temi abbiamo cercato di unire le 2 cose (che non si escludono) in una unica. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per veicolarla! Vorremmo realizzare, come per la campagna ministeriale, dei contenuti con i Campioni dello sport ferrarese per invitare anche gli altri a seguire l'esempio.
Basta che inviate, rispondendo alla email o via WhatApp al 3894480719, un breve video messaggio (tenendo il telefono in orizzontale) tipo "in questi giorni non è il caso di uscire per xxx, esco solo per donare" e/o una foto a braccia aperte (come da campagna ministeriale). Poi penseremo noi a sovraimporre gli slogan della campagna, che è già attiva sulla pagina Facebook del CONI POINT FERRARA, dove si può modificare la propria foto profilo social per invitare altri a fare lo stesso con un semplice click (altra cosa che se volete fare ci può aiutare a dare maggiore visibilità).
Grazie del contributo che siamo certi vorrete fornire!
 
LA CAMPAGNA MINISTERIALE:
Di fronte all'emergenza del COVID-19 in tutto il territorio nazionale, il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, attraverso i canali social dell'Ufficio per lo Sport, promuove la campagna istituzionale #DistantiMaUniti, realizzata con il contributo della Società Sport e Salute per lanciare un messaggio di solidarietà sull'importanza dello stare a casa come scelta da prendere per la cura di se stessi e degli altri e per sottolineare che stare a casa non significa essere soli. 
 
Molte le eccellenze dello sport italiano che hanno risposto all'invito del Ministro, lanciando un messaggio attraverso un gesto simbolico: "una foto in cui si allunga il braccio verso l’esterno, come a toccare qualcuno che non si vede, ma sappiamo che c’è".
 
Con la campagna social #DistantiMaUniti il Governo intende coinvolgere tutti i cittadini, a partire dai più giovani che al momento sembrano sottostimare il rischio – personale e collettivo.
  • Guarda il video: https://youtu.be/RTbNMdQ5ytw. Fai clic o tocca per aprire il collegamento.
  • Facebook: https://www.facebook.com/100284434752561/posts/184809466300057/?vh=e&d=n. Fai clic o tocca per aprire il collegamento.
  • Instagram: https://www.instagram.com/p/B9kGJkVoCF_/. Fai clic o tocca per aprire il collegamento.
L’obiettivo della campagna è creare sui social dei collage di foto da parte degli utenti, una sorta di catena umana “virtuale” che unirà le persone anche nella distanza, per farci sentire vicini senza toccarci, rivendicando con forza il nostro senso di appartenenza a una comunità.
 
Chiediamo a tutti voi Amici dello Sport Emiliano-Romagnolo di inoltrare questo messaggio a tutti i vostri contatti: per chi volesse partecipare, questi sono i tag e gli hashtag di riferimento della campagna social:
 
- tag ufficiali di campagna:
@sportgoverno
@spadaforavincenzo
@sportditutti
 
- hashtag ufficiali di campagna:
#DistantiMaUniti
#iorestoacasa
 
Noi a questi aggiungiamo quindi #escosoloperdonare, volendo combinati così:
#iorestoacasa >>> #distantimauniti (#escosoloperdonare) 
 
Tutti i contributi si possono trovare sui canali social Facebook e Instagram del Coni Point Ferrara.
I video sono disponibili sul canale YouTube https://www.youtube.com/ferraraconi
 
Hanno già partecipato:
 
Alessandro Duran
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare aleduran
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Massimiliano Duran
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare momoduran
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Mirko Rimessi
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare mirko
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Claudio Pasquali
 impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare caludio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Luca Rambaldi
 impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare lucarambaldi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Karim Gouda
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare karim
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Giulia Natali
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare giulianatali
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Silvia Nativi
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare silvianativi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Marina Zanardi
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare mari
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Katia Soglietti
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare katia2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Cinzia Roana
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare cinziaroana
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Simone Zambelli
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare simonezambelli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Davide Conti
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare conti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Marcello Cottafava
thumbnail impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare cottafava
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Emanuela Benatti
  Caterina Gilli
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare cate
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Caterina Mangolini
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare caterinamangolini
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giovanni Pavani
thumbnail impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonare pavani
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Marta Bertoncelli
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae marta2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Cecilia Scapoli - PGF
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae cecilia scapoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Zoubairou Mamoutou Ouattara - VIS 2008
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Zoubairou Mamoutou Ouattara
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Barou Yarbanga - VIS 2008
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Barou Yarbanga
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Andrea Casella - Kleb Basket Ferrara
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Andrea Casella KLEB
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Eugenio Beretta - Kleb Basket Ferrara
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Eugenio Beretta KLEB 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Andrea Schincaglia - Kleb Basket Ferrara
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Andrea Schincaglia KLEB 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Greta Frabetti - Pattinaggio Il Quadrifoglio
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Greta Frabetti Quadrifoglio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Noemi Celani - Basket Academy
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Noemi Celani Basket Academy
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Riccardo Schiavina - Accademia di Scherma Bernardi
impostaprofilo distantimauniti escosoloperdonae Riccardo Schiavina Scherma Bernardi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Veronica Mazzanti - FICK
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
e tanti altri stanno facendo pervenire i loro contributi! li pubblicheremo tutti qui!
 
La nostra pagina Facebook costantemente aggiornata! http://bit.ly/39ZhaXv
 
perchè #distantimauniti #andràtuttobene !!! 
Ferrara
10 Marzo 2020

CONI Point Ferrara: disposizioni relative all'emergenza COVID-19

Con la presente si comunica che da mercoledì 11 marzo 2020 e per tutta la durata dell’emergenza causata dalla diffusione del virus COVID-19, così come da indicazione dell’Azienda Sport e Salute SpA che recepisce le disposizioni governative, l’ufficio del CONI Point Ferrara sarà chiuso al pubblico ed opererà da remoto in modalità di lavoro agile - smart working.

In caso di necessità e richieste, le stesse potranno essere formulate via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:00.

E' un momento molto difficile per tutti, e tutti siamo chiamati, ciascuno nell'ambito delle proprie responsabilità e competenze, ad assumere comportamenti che contribuiscano a contrastare il diffondersi del virus.

Ci auguriamo vivamente che le cose possano migliorare così da poter riprendere regolarmente le normali attività.

La Segreteria

Ferrara
30 Ottobre 2019

Raccogliere fondi. Tecniche di Fundraising - Ferrara, 15-22-29 novembre 2019 (2)

  • Scuoladellosportemiliaromagna
  • Fundraising
  • Corsoferrara
  • Formazioneasd

 

Raccogliere fondi. Tecniche di Fundraising.

Ferrara, 15-22-29 novembre 2019

 

Il tema della raccolta fondi diventa sempre più cruciale a causa dei problemi di finanziamento delle organizzazioni non profit dovuto a vari fattori, tra cui: la continua riduzione dei finanziamenti pubblici, l’aumento sia in termini qualitativi che quantitativi dei bisogni sociali che non vengono soddisfatti dalla pubblica amministrazione; l’aumento della concorrenza tra le organizzazioni non profit e il conseguente aumento della competizione nella raccolta dei fondi e la crescente difficoltà in termini di fidelizzazione dei portatori di interesse.

Implementare la raccolta fondi all’interno di un’organizzazione non profit, implica oggi creare consapevolezza e competenze in grado di gestire gli investimenti sociali che i cittadini, le imprese o la pubblica amministrazione scelgono di fare a favore di un’azienda non profit e che deve essere gestito in maniera efficace ed efficiente.

Da qui nasce l'idea della Scuola dello Sport di fornire uno strumento funzionale alle società sportive del territorio per intraprendere insieme un nuovo percorso innovativo ed all'avanguardia guidati da grandi professionisti del settore:

FABRIZIO FINARELLI, dopo 7 anni in ambito profit dal 2010 si occupa di strategie online per il Non Profit. Prima come Responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist ha l’opportunità di incontrare e guidare numerose charity inglesi in un percorso di crescita della loro raccolta fondi.Dopo essere stato Chief Development Officer per la Fondazione Andrea Bocelli oggi è Presidente della Società Sportware con la quale si occupa di promuovere lo sport e i suoi valori.

PATRIZIA FANTUZZI, Presidente Cooperativa Progetto Crescere.

RACCOGLIERE FONDI. TECNICHE DI FUNDRAISING.
Ferrara, 15-22-29 novembre 2019
dalle ore 19,00 alle ore 23,00
Sala riunioni CONI Point Ferrara
Via Bongiovanni, 21

Quota di partecipazione: € 30,00

Nota: L’attivazione del corso è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti

Modalità di iscrizione: È necessario effettuare una pre-iscrizione inviando la scheda di iscrizione via mail al CONI Point di Ferrara: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il giorno 08.11.2019 (verranno prese in considerazione le iscrizioni in base all’ordine di arrivo). Al raggiungimento del numero di 15 partecipanti verrà inviata una comunicazione, da parte del CONI Point di Ferrara, di conferma del corso con i dati per il versamento della quota di iscrizione di € 30,00 cui dovrà seguire invio mail o fax con copia del bonifico entro il 13.11.2019.

Scarica qui programma e scheda di iscrizione

 

Ferrara
15 Ottobre 2019

Raccogliere fondi. Tecniche di Fundraising - Ferrara, 15-22-29 novembre 2019

  • Scuoladellosportemiliaromagna
  • Fundraising
  • Corsoferrara
  • Formazioneasd

 

Raccogliere fondi. Tecniche di Fundraising.

Ferrara, 15-22-29 novembre 2019

 

Il tema della raccolta fondi diventa sempre più cruciale a causa dei problemi di finanziamento delle organizzazioni non profit dovuto a vari fattori, tra cui: la continua riduzione dei finanziamenti pubblici, l’aumento sia in termini qualitativi che quantitativi dei bisogni sociali che non vengono soddisfatti dalla pubblica amministrazione; l’aumento della concorrenza tra le organizzazioni non profit e il conseguente aumento della competizione nella raccolta dei fondi e la crescente difficoltà in termini di fidelizzazione dei portatori di interesse.

Implementare la raccolta fondi all’interno di un’organizzazione non profit, implica oggi creare consapevolezza e competenze in grado di gestire gli investimenti sociali che i cittadini, le imprese o la pubblica amministrazione scelgono di fare a favore di un’azienda non profit e che deve essere gestito in maniera efficace ed efficiente.

Da qui nasce l'idea della Scuola dello Sport di fornire uno strumento funzionale alle società sportive del territorio per intraprendere insieme un nuovo percorso innovativo ed all'avanguardia guidati da grandi professionisti del settore:

FABRIZIO FINARELLI, dopo 7 anni in ambito profit dal 2010 si occupa di strategie online per il Non Profit. Prima come Responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist ha l’opportunità di incontrare e guidare numerose charity inglesi in un percorso di crescita della loro raccolta fondi.Dopo essere stato Chief Development Officer per la Fondazione Andrea Bocelli oggi è Presidente della Società Sportware con la quale si occupa di promuovere lo sport e i suoi valori.

PATRIZIA FANTUZZI, Presidente Cooperativa Progetto Crescere.

RACCOGLIERE FONDI. TECNICHE DI FUNDRAISING.
Ferrara, 15-22-29 novembre 2019
dalle ore 19,00 alle ore 23,00
Sala riunioni CONI Point Ferrara
Via Bongiovanni, 21

Quota di partecipazione: € 30,00

Nota: L’attivazione del corso è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti

Modalità di iscrizione: È necessario effettuare una pre-iscrizione inviando la scheda di iscrizione via mail al CONI Point di Ferrara: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il giorno 08.11.2019 (verranno prese in considerazione le iscrizioni in base all’ordine di arrivo). Al raggiungimento del numero di 15 partecipanti verrà inviata una comunicazione, da parte del CONI Point di Ferrara, di conferma del corso con i dati per il versamento della quota di iscrizione di € 30,00 cui dovrà seguire invio mail o fax con copia del bonifico entro il 13.11.2019.

Scarica qui programma e scheda di iscrizione

 

Ferrara
16 Maggio 2019

IL CONI FERRARA PIANGE LA SCOMPARSA DI LORENZO MAJOR

 
La Vita può riservare sfide durissime, impossibili da credere superabili. 
Tu le hai sempre affrontate da Campione. 
Non osiamo immaginare cosa possa averti fermato.
 
Molti non sanno chi è Lorenzo Major, noi possiamo solo dirvi che Lorenzo è la voglia di vivere, lo scoglio in grado d arginare il male che la vita può riversarti addosso. Campione paralimpico lontano dai grandi riflettori, in grado di comunicare e trasmettere agli altri allo stesso modo di Alex Zanardi, Lorenzo si è ritrovato sulla sedia a rotelle 17 anni fa, quando, complice una fresca serata primaverile, la sua moto si è accartocciata contro un albero. All'epoca dei fatti Lorenza aveva 31 anni ed era già un grande sportivo, campione di arti marziali nella sua avviata palestra in quel di Cavarzere. Ed ecco che il mare gli si riversa addosso. ma lui no, non si arrende, anche perchè in una strada lunga e difficile ha la fortuna di trovare compagni di viaggio di quelli che ti possono salvare, come Mauro Borghi, tecnico di canoa e responsabile del Centro Avviamento Sport Paralimpico di Ferrara.
 
"Torno già a volare
Le distese azzurre
E le verdi terre
Le discese ardite
E le risalite
Su nel cielo aperto
E poi giù il deserto
E poi ancora in alto
Con un grande salto"
 
Certo non è facile. Quella "canoa", il suo primo grande amore nella sua seconda vita, "all'inizio proprio non ne voleva sapere di andare dritta", avrò modo di sentrgli dire varie volte, nelle occasioni nelle quali abbiamo avuto modo di essergli accanto mentre raccontava la sua storia. "Ma posso io prenderla persa da un pezzo di plastica? Perchè quello in fondo era!"  e capendo che a niente e nessuno la si poteva darla vinta ecco che Lorenzo inizia a vincere e a vivere attraverso "gli" sport, perchè cambiare e cercare nuove sfide è un suo imperativo. Ed allora ecco il tiro a segno, l'handbike, il basket, la scherma e l'arrampicata, ultimo grande amore sportivo, quello che neanche un mese fa lamentava che lo avesse portato in altro e ricacciato in basso, deludendolo più di tutto. 
 
“I miei amici si meravigliano per gli sforzi che faccio per allenarmi. Ma, è questa la vita che voglio. Io vivo per lo sport”
 
Ma gli sforzi di Lorenzo non sono solo rivolti allo sport praticato, ci sono l'impegno sociale, per l'appunto gli amici e l'Amore, quello della sua vita, Carolina, conosciuta proprio a Ferrara dove si era trasferito dopo l'incidente.
 
"Incontrare i giovani mi piace: racconto loro la mia vita cercando di spiegare il significato dell'impegno, il rispetto delle regole e dell'avversario, ma anche i limiti del proprio fisico. Praticare sport e avere la possibilità di raccontarlo ai ragazzi mi fa sentire davvero felice".
 
Lorenzo Major è tutto questo. Lorenzo Major era tutto questo. Putroppo il mare è riuscito ad averla vinta. Lorenzo ieri ci ha lasciato, vittima di un tormento che noi non possiamo neppure immaginare, tanto grande era la voglia di vivere che ci ha sempre trasmesso.
 
Lorenzo era uno dei componenti del Testimonial Group del nostro CONI, ruolo che ha sempre rivestito con impegno e passione, qualità che metteva in tutto quello che faceva, mettendosi al servizio dello sport e della comunità, praticando sport ad alto livello e donando agli altri carica ed entusiasmo.
 
Ricordandolo con affetto si stringono al dolore dei famigliari il Delegato Provinciale del CONI Luciana Pareschi, la Segreteria, lo Staff e i componenti del Testimonial Group. 
 
Buon viaggio grande Campione!
 
lorenzo GALA 2010
 
lorenzo befana 2014
 

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it