• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Ferrara
Ferrara
16 Maggio 2019

Seminario PREVENIRE IL BULLISMO NELLO SPORT 27 Maggio 2019 CONI Point Ferrara

Il CONI Point FERRARA propone un incontro di riflessione che vuole essere uno strumento operativo in mano ai dirigenti, allenatori, tecnici, insegnanti, genitori e a tutte quelle figure che ruotano intorno allo sport giovanile e che svolgono un ruolo determinate nell'alimentare ed accudire la passione che i giovani sportivi nutrono per le loro discipline.

Prevenire il bullismo nello sport

Lunedì 27 Maggio 2019 ore 18.00
Sala Riunioni 1° Piano

CONI Point Ferrara

Via Bongiovanni, 21 - 44122 FERRARA

Terrà l’incontro la professoressa Francesca Vitali, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS) e Docente dell'Università di Verona.

[MODALITÀ DI ISCRIZIONE]

Compilare la scheda di partecipazione e inviarla al CONI Point Ferrara entro il 15 maggio 2019:

e-mail         Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fax              0632723925

[PER INFORMAZIONI]

Segreteria CONI Point Ferrara: tel. 0532 51254 (dal mar al ven dalle 9,30 alle 15,30)

[MODALITÀ DI PAGAMENTO]

Diritti di segreteria: euro 30,00 da versare tramite bonifico bancario solo dopo aver ricevuto e-mail di conferma di attivazione del corso; una volta effettuato il versamento, inoltrare via e-mail una copia della ricevuta al CONI Point.

Link diretto: http://emiliaromagna.coni.it/emiliaromagna/scuola-regionale/corsi/corso/2876-Prevenire_il_bullismo_nello_sport.html

Scarica qui il volantino del seminario e la scheda di iscrizione

Ferrara
02 Maggio 2019

Seminario LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ MOTORIE 13 Maggio 2019 CONI Point Ferrara

  • Conpointferrara
  • Seminario
  • Valutazionecapacitàmotorie
  • Ferrara
  • Scuoladellosportemiliaromagna
  • Formazione2018ferrara

Il CONI Point FERRARA propone un seminario per far conoscere i principi fondamentali, i metodi e gli strumenti della valutazione motoria applicata allo sviluppo delle capacità condizionali e coordinative in età giovanile. Destinatari: Allenatori, Preparatori fisici, Insegnanti di Educazione Fisica, Diplomati ISEF, Tecnici Sportivi, Studenti Scienze Motorie, Laureati Scienze Motorie

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ MOTORIE

13 Maggio 2019 ore 18.00
Sala Riunioni 1° Piano

CONI Point Ferrara

Via Bongiovanni, 21 - 44122 FERRARA

Terrà l’incontro il Professor Gianluca Caimmi

[MODALITÀ DI ISCRIZIONE]

Compilare la scheda di partecipazione allegata e inviarla al CONI Point Ferrara entro venerdì 19 aprile 2019:

e-mail         Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fax              0632723925

[PER INFORMAZIONI]

Segreteria CONI Point Ferrara: tel. 0532 51254 (dal mar al ven dalle 9,30 alle 15,30)

[MODALITÀ DI PAGAMENTO]

Diritti di segreteria: euro 30,00 da versare tramite bonifico bancario solo dopo aver ricevuto e-mail di conferma di attivazione del corso; una volta effettuato il versamento, inoltrare via e-mail una copia della ricevuta al CONI Point (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax 0632723925).

Link diretto: http://emiliaromagna.coni.it/emiliaromagna/scuola-regionale/corsi/corso/2875-La_valutazione_delle_capacit%C3%A0_motorie.html

Scarica cliccando per il volantino del seminario e la scheda di iscrizione

Ferrara
21 Febbraio 2019

LUTTO NEL MONDO SPORTIVO FERRARESE: ci ha lasciati Massimo "Mamo" Calabresi

  • Conpointferrara

Una notizia terribile che ci lascia senza parole e con un profondo senso di tristezza: ci ha lasciato in queste ore Massimo Calabresi. 


"Mamo" si trovava in vacanza in Israele ed è stato colpito da un infarto.


"Ferrara perde un Uomo di grande spessore e lo sport cittadino da oggi è molto più povero! Ciao Mamo, mancherai moltissimo a tanta gente!" [le parole di Massimo Magnani]

 

Il Coni Point di Ferrara si stringe alla famiglia in questo doloroso momento.

Ferrara
21 Febbraio 2019

Entro marzo usciranno i nuovi bandi sullo SPORT

  • Bandisullosport
  • Regioneemiliaromagna
  • Nuovemodalita

La Regione Emilia Romagna ci informa che entro marzo usciranno i nuovi bandi sullo sport, della Regione Emilia-Romagna, inerenti ai contributi per gli Eventi e i Progetti sportivi.

Quest’anno cambierà però il sistema di presentazione delle domande che dovranno essere presentate esclusivamente tramite una piattaforma informatica messa a disposizione della Regione. Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso di una utenza FedERa o SPID.

Tutte le informazioni utili per la nuova modalità di presentazione delle domande le potete trovare nel seguente link:

https://www.regione.emilia-romagna.it/sport/notizie/copy_of_in-arrivo-i-nuovi-bandi-sullo-sport

Tutte le domande si presentano tramite una Piattaforma informatica regionale
Attenzione!! Entro marzo usciranno i nuovi bandi sullo SPORT

Quest’anno cambia tutto!
La presentazione delle domande di contributo per gli Eventi e per i Progetti sportivi dovrà avvenire utilizzando solo ed esclusivamente una piattaforma informatica messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. A breve pubblicheremo su questa pagina le Linee guida utente che illustrano le modalità di utilizzo della piattaforma. Non saranno accettate domande presentate con modalità di inoltro diverse da questa.

ATTENZIONE!! 
Il prerequisito per l’accesso alla piattaforma è l’essere in possesso di un’utenza FedERa (Federazione degli Enti dell'Emilia-Romagna per l'autenticazione) o di un’utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che abbia le seguenti caratteristiche:

  • livello di affidabilità alto in caso di utenza FedERa,
  • livello L2 per l’utenza SPID.

 

NOTA BENE!!

Per info in merito all'ottenimento di un'utenza aventi le caratteristiche sopra indicate contattare esclusivamente i gestori FedERa o SPID andando nei siti di cui ai link sotto riportati.


Registrazione al sistema di gestione FedERa

Per registrare una nuova utenza è necessario farlo sul sistema FedERa, al link http://federazione.lepida.it/partecipanti/gestori-delle-identita.
Per ulteriori informazioni sulla procedura di registrazione potete scaricare questo PDF http://federazione.lepida.it/docs/manuale_utente.pdf


Registrazione al sistema di gestione SPID

Per richiedere una utenza SPID occorre seguire la procedura e le istruzioni riportate al link https://www.spid.gov.it/ .
Sono comunque a disposizione le FAQ all’indirizzo https://www.spid.gov.it/domande-frequenti


Per ottenere un’identità certificata da uno dei due gestori sono necessari alcuni giorni e pertanto, si consiglia a tutti i soggetti interessati a presentare domanda per i prossimi bandi sullo SPORT di registrarsi quanto prima ad uno dei due sistemi di gestione.

NB: nel caso si possieda già un’utenza FedERa con livello di affidabilità alto o una utenza SPID con livello L2, è possibile accedere alla piattaforma regionale senza ulteriori registrazioni.

Ferrara
27 Novembre 2018

LUTTO NEL MONDO SPORTIVO FERRARESE

  • Lutto
  • Conipointferrara
  • Valentinogaleotti
  • Panahtlonferrara

 Si è spento nella serata di ieri, all'età di 91 anni, l'Avvocato Valentino Galeotti, persona dagli alti valori civici e per tutta la vita Uomo di Sport.


Sono tante le onorificenze e le cariche ricoperte da Valentino, che ci aiutano a capire il ruolo avuto durante tutta la sua vita sulla scena pubblica, tra queste vogliamo ricordare la Stella d'Oro CONI al merito sportivo (1992), il premio alla carriera (2006) e il premio Diamante per lo Sport del CONI di Ferrara (2012), la Toga d'Oro degli ordini forensi (2004), la Medaglia d'oro della Resistenza dalla Città di Ferrara (1975), il ruolo di Giudice Onorario dal CSM e di patrocinante in Cassazione, gli anni passati come presidente del Panathlon Club Ferrara, della sezione di Ferrara degli Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia di Ferrara e della Federazione Italiana Associazioni Sportive Forensi, il ruolo di probiviro Associazione Italiana Calciatori,...


Noi tutti non possiamo che essere rattristati da questa perdita e ci stringiamo attorno alla famiglia.

 

 Nella foto la consegna del Premio Diamante per lo Sport del Coni Ferrara nel 2012

 

 

 

 

 

 

Pagina 4 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it