• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
15 Maggio 2020

Campioni di Fair Play: l'OPS di Reggio Emilia decreta il vincitore provinciale

  • Sportdiclasse
  • Distantimauniti
  • Campioni Di Fair Play

Il giorno giovedì 14 maggio si è riunito, in videoconferenza, l'Organismo Provinciale dello Sport a Scuola, rappresentato dal CONI Point Reggio Emilia, dall'Ufficio Scolastico Provinciale e dalla rappresentanza del CIP Reggio Emilia.

 

In riferimento al contest "Campioni di fair play" del progetto Sport di Classe, l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola ha esaminato e valutato gli elaborati delle scuole (sono 6 per la nostra provincia) identificando il vincitore della nostra Provincia, come da Regolamento, secondo i criteri di:
a. Pertinenza al tema;
b. Efficacia nel comunicare il messaggio;
c. Creatività e originalità.

 

Dopo attente valutazioni, l'OPS ha scelto di premiare l'elaborato "Divisi ma uniti" realizzato dalla classe 4^ A della Scuola Primaria "San Francesco" di Scandiano: un'opera collettiva, realizzata a distanza da ciascun alunno della classe, che oltre ad esprimere originalità e coerenza con il tema del contest, rappresenta pienamente lo spirito di questo momento di emergenza sanitaria.

 

REEE855029 4A AFARO 523

 

 

 

 

 

Gli altri elaborati che hanno preso parte al concorso sono, nell'ordine:

  • Diamoci una mano
  • Il bagher sbagliato
  • Campioni di Fair Play a parimerito con Il racconto della Volpe
  • Andrà tutto bene

 

 

 

 

 

 

In tale video-conferenza è stata presentata anche un’iniziativa che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 23 maggio - “50x1000 ognuno a casa sua” - un evento in streaming audio-video che prevede la partecipazione di due ragazzi della classe vincitrice del concorso.

Reggio Emilia
24 Aprile 2020

Questionario: "Reggio Emilia, come va?"

La lettera dell'Assessora Montanari, Assessora a Città collaborativa, Lavori pubblici, Cura dei quartieri e Trasformazione digitale, in riferimento al questionario "Reggio Emilia, come va?", raggiungibile dalla homepage del Comune, www.reggioemilia.it.

Chiediamo gentilmente a tutti gli operatori del mondo sportivo reggiano di offrire il loro contributo compilando il questionario.

  • Leggi la lettera

 

Reggio Emilia
21 Aprile 2020

"Hasta la memoria": lo sport a Reggio Emilia dal Dopoguerra ai giorni nostri

 

MARTEDI' sera 21 aprile alle ORE 21,30 ed in replica GIOVEDI' 23 aprile alle ORE 16,30 (con intervista allo storico Antonio Canovi) su "TELEREGGIO" verrà trasmesso il film prodotto dalla Fondazione per lo sport sulla storia dello sport a Reggio Emilia, dal titolo "Hasta la memoria".

Il film ripercorre le vicende delle politiche sportive nel Comune di Reggio Emilia dal dopoguerra ai giorni nostri.

Un'occasione per ricordare la storia da dove siamo venuti e cercare un futuro oltre le difficoltà dell'oggi.

Buona visione a tutti.

 

 

Per un approfondimento:

Antonio Canovi, S+P+O+R+T Script per una storia della memoria sportiva, a Reggio nell’Emilia, in “Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi”, 3 (2019) [14-01-2020]. http://rivista.clionet.it/vol3/dossier/percorsi_storia_sport/canovi-sport-script-per-una-storia-della-memoria-sportiva-a-reggio-nell-emilia

 

Reggio Emilia
19 Aprile 2020

Ciclo di incontri a favore dello sport a Reggio Emilia

EC6CF6B6 25F8 4558 BC6C 58463E85B18B

 

Assessorato allo Sport e Fondazione per lo Sport invitano le società sportive ad alcuni appuntamenti di informazione e confronto

I dirigenti delle società e associazioni sportive reggiane, nonché i soggetti gestori degli impianti sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia potranno collegarsi alle dirette Facebook previste per LUNEDI 20 e LUNEDI 27 APRILE dalle ore 18:00 alle ore 19:30 in onda sulla pagina Facebook SPORTAREGGIO,nelle quali saranno illustrate le misure di sostegno messe in campo dal Comune di Reggio Emilia, dalla Fondazione per lo Sport e dalla Regione Emilia-Romagna. 

Gli interventi esterni sono previsti via chat.

La diretta sarà realizzata grazie alla collaborazione attivata tra Cavriago On air e il portale Sportareggio.it.

E’ stato programmato anche un ciclo di incontri in videoconferenza per riflettere insieme su misure e modalità di ripresa dell’attività.

Al fine di consentire una partecipazione efficace le società sportive sono suddivise per gruppi, in base alle tipologie di attività.

Vi invitiamo a leggere la comunicazione in allegato e di prenotare l’accesso secondo le modalità indicate. 

 

 

 

Reggio Emilia, come va? Il questionario di ascolto dei cittadini.

È online il questionario "Reggio Emilia, come va?" che ha l'obiettivo di conoscere come i cittadini stanno vivendo in questo periodo complesso e che impone nuove abitudini. Si tratta del primo passo di un nuovo progetto collaborativo messo in campo dal Comune di Reggio Emilia.

Siamo pronti a ripartire e a metterci in gioco per affrontare insieme la nuova realtà che stiamo vivendo e per farlo non si può che partire dall'ascolto della comunità.

  • Compila il questionario
Reggio Emilia
01 Aprile 2020

Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia: pubblicato il bando per contributi a favore del mondo sportivo

FondazioneSportRE
 
 
 
Si informa che è stato pubblicato al seguente link il bando per la concessione di contributi ed indennizzi a favore di soggetti partecipanti della Fondazione, approvato con  Delibera del Consiglio di Gestione n. 2 del 31.03.2020: http://www.fondazionesport.it/Sezione.jsp?idSezione=4670

Sottocategorie

Pagina 7 di 62

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it