• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Reggio Emilia
Reggio Emilia
18 Giugno 2020

Reggio Emilia: bando per concessione temporanea di aree pubbliche per attività motoria e sportiva

Informiamo che sul sito web dell'Amministrazione Comunale di Reggio Emilia - www.comune.re.it, sezione "Memo e scadenze" - è stato pubblicato l'AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI AREE A VERDE PUBBLICO E CAMPI E PISTE POLIVALENTI A FRUIZIONE LIBERA PER ATTIVITA’ MOTORIA O SPORTIVA con la relativa modulistica per la presentazione delle domande:

 

Avviso_signed - Avviso_signed.pdf - 216,32 Kb
Allegato 1.A Elenco Aree verdi - Allegato 1.A Elenco Aree verdi.pdf - 58,93 Kb
Allegato 1.B Elenco campi piste polivalenti a fruizione libera - Allegato 1.B Elenco campi piste polivalenti a fruizione libera.pdf - 83,21 Kb
Allegato 2.A - Modulo domanda Aree verdi - Allegato 2.A - Modulo domanda Aree verdi.doc - 368,00 Kb
Allegato 2.B - Modulo domanda campi piste polivalenti - Allegato 2.B - Modulo domanda campi piste polivalenti.doc - 365,00 Kb

 

Reggio Emilia
17 Giugno 2020

Cordoglio del mondo sportivo reggiano per la scomparsa del Dott. Guidetti

Il mondo sportivo reggiano piange la scomparsa del Dottor Adriano Guidetti, molto conosciuto negli ambienti sportivi reggiani e nazionali per essere stato negli anni ’60 e ’70 calciatore con il “ fiuto del gol” e presidente dei dilettanti dell’U.S. Montecavolo, nonché consigliere del Comitato regionale della FIGC.

Durante la sua lunga carriera di medico sportivo si è occupato della Reggiana calcio, della Reggiana femminile, del Brescello, della Sanremese e dell’Olbia.

Dal CONI ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per il suo impegno a favore del mondo dello sport.

I funerali si svolgeranno giovedì alle 10:15 presso la chiesa parrocchiale dell'Annunciazione di Maria a Montecavolo.

 

Reggio Emilia
25 Maggio 2020

On. Andrea Rossi: "Sport: difficoltà e prospettive ai tempi del Coronavirus"

L'On. Andrea Rossi ha organizzato per lunedì 25 maggio alle ore 20.30 un incontro in videoconferenza: “Sport: difficoltà e prospettive ai tempi del Coronavirus” per le associazioni sportive dilettantistiche del territorio.
Un'occasione per parlare delle necessità delle realtà sportive reggiane e un momento utile per presentare i provvedimenti per lo sport contenuti nel Dl Rilancio.
 
 
Saranno presenti Raffaella Curioni, assessore allo sport di Reggio Emilia e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica con delega allo sport della Regione Emilia-Romagna.
 
 
Invio il link per partecipare al meeting sulla piattaforma Zoom, con preghiera di diffusione alle associazioni sportive dilettantistiche affiliate CONI Reggio Emilia. 
 
 
Andrea Rossi is inviting you to a scheduled Zoom meeting.
 
 
Topic: Incontro con associazioni sportive reggiane
Time: May 25, 2020 08:30 PM Rome
 
 
Join Zoom Meeting
https://us02web.zoom.us/j/82913423122?pwd=TllBUXB6QTFGNU5wQUZhcmRyQTF3QT09
 
 
Meeting ID: 829 1342 3122
Password: 148609
 
One tap mobile
+390694806488,,82913423122#,,1#,148609# Italy
+390200667245,,82913423122#,,1#,148609# Italy
 
 
Reggio Emilia
19 Maggio 2020

Staffetta virtuale "50 per mille"

logo50 1La V-50x1000 è iniziativa che si colloca nella collaudata continuativa collaborazione con scuole del territorio per la manifestazione 100km del Passatore – corsa podistica Firenze-Faenza; negli ultimi anni la “staffetta 50x1000” ha visto la partecipazione “inter-istituzionale” di studenti (cinquanta, appunto) di scuole di Faenza, ognuno protagonista di una frazione di 1000 metri. 

La documentazione-documentario-film degli eventi è disponibile all'url https://cinquantapermille.it - la home page, in continuo aggiornamento per questa edizione della 50x1000. I film RUNNING FOR GROWING e EVERYONE IS A WINNER sono stati premiati al festival del cinema sportivo, prestigioso concorso del settore.

La situazione connessa con l’emergenza sanitaria covid-19 ne impedisce lo sviluppo, per il 2020, nei modi tradizionali. In relazione a ciò, per l’edizione 2020 il Comitato Organizzatore propone – unitamente al CRER FIDAL e al CRER CSI - di estendere alle scuole dell'Emilia-Romagna la possibilità di essere presenti/rappresentate nella 'trasformata' edizione virtuale 50x1000 [ staffetta 50x1000 virtuale ], patrocinata dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, dal Comitato Regionale CONI Emilia-Romagna, dalla Regione Emilia-Romagna, da Enti e Istituzioni che rappresentano partner istituzionali di questo ufficio scolastico; in accordo con il Gruppo Tecnico Operativo dell'Organismo Regionale per lo Sport a Scuola dell'Emilia-Romagna entra a far parte delle proposte per le attività scolastiche, e sarà accompagnata - nel pomeriggio del 23 maggio p.v. - da significative presenze istituzionali, scolastiche e sportive della nostra regione.

Per la provincia di Reggio Emilia, la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni scolastiche ha individuato gli Istituti Scolastici e gli studenti che hanno vinto la manifestazione provinciale di corsa campestre in gennaio (Cat. Ragazzi: I.C. Castelnovo Sotto - Cat. Cadette: I.C. di Rubiera).

Analogamente, per la Scuola Primaria, e' stata individuata la scuola che ha vinto il percorso valoriale del progetto Sport di Classe (Scuola Primaria San Francesco di Scandiano - classe 4A).

Ciascuna provincia sarà quindi rappresentata da quattro frazionisti; la città di Faenza da 14.

Sono stati individuati 4 studenti: 2 per la Scuola Primaria e 2 per la Scuola Secondaria di Primo Grado, garantendo per gli stessi - attraverso il contatto con i rispettivi docenti - il possesso dei requisiti tecnologici per la partecipazione, l'acquisizione delle liberatoria da parte delle famiglie e quant'altro indicato nella scheda informativa allegata.

Si allegano:

1 - la nota di patrocinio a firma del Direttore Generale dell'USR E-R;

2 - il file "V-50x1000 - Istruzioni operative per la partecipazione in qualita' di "virtual-pubblico"

Si sottolinea quanto a manifestazione 'virtuale' in oggetto rappresenti occasione di attività a distanza sul territorio e, per il corrente anno scolastico, la conclusione delle attività relative allo sport scolastico, che per i contingenti noti  motivi sono state purtroppo assai contenute rispetto a quanto predisposto nel Piano Regionale definito in avvio di anno scolastico.

 

50per1000

 

Reggio Emilia
15 Maggio 2020

Campioni di Fair Play: l'OPS di Reggio Emilia decreta il vincitore provinciale

  • Sportdiclasse
  • Distantimauniti
  • Campioni Di Fair Play

Il giorno giovedì 14 maggio si è riunito, in videoconferenza, l'Organismo Provinciale dello Sport a Scuola, rappresentato dal CONI Point Reggio Emilia, dall'Ufficio Scolastico Provinciale e dalla rappresentanza del CIP Reggio Emilia.

 

In riferimento al contest "Campioni di fair play" del progetto Sport di Classe, l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola ha esaminato e valutato gli elaborati delle scuole (sono 6 per la nostra provincia) identificando il vincitore della nostra Provincia, come da Regolamento, secondo i criteri di:
a. Pertinenza al tema;
b. Efficacia nel comunicare il messaggio;
c. Creatività e originalità.

 

Dopo attente valutazioni, l'OPS ha scelto di premiare l'elaborato "Divisi ma uniti" realizzato dalla classe 4^ A della Scuola Primaria "San Francesco" di Scandiano: un'opera collettiva, realizzata a distanza da ciascun alunno della classe, che oltre ad esprimere originalità e coerenza con il tema del contest, rappresenta pienamente lo spirito di questo momento di emergenza sanitaria.

 

REEE855029 4A AFARO 523

 

 

 

 

 

Gli altri elaborati che hanno preso parte al concorso sono, nell'ordine:

  • Diamoci una mano
  • Il bagher sbagliato
  • Campioni di Fair Play a parimerito con Il racconto della Volpe
  • Andrà tutto bene

 

 

 

 

 

 

In tale video-conferenza è stata presentata anche un’iniziativa che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 23 maggio - “50x1000 ognuno a casa sua” - un evento in streaming audio-video che prevede la partecipazione di due ragazzi della classe vincitrice del concorso.

Pagina 6 di 61

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it