
Dopo quella del 1999, gli almanacchi vedranno anche la Serie B della stagione 2020/21 della Reggiana. Sconfitto il Bari 1-0 che, solo in pochi frangenti, ha creato problemi ai granata. Una notte splendida, magica, quella del 22 luglio 2020, che Reggio attendeva da tanto, troppo tempo.
Il CONI Point di Reggio Emilia con il suo delegato Ivano Prandi si fanno portavoce del mondo sportivo reggiano per complimentarsi con i giocatori, l'allenatore e il suo staff e tutta la dirigenza per l'importante obiettivo centrato.

Informiamo che sul sito web dell'Amministrazione Comunale di Reggio Emilia - www.comune.re.it, sezione "Memo e scadenze" - è stato pubblicato l'AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI AREE A VERDE PUBBLICO E CAMPI E PISTE POLIVALENTI A FRUIZIONE LIBERA PER ATTIVITA’ MOTORIA O SPORTIVA con la relativa modulistica per la presentazione delle domande:
Avviso_signed - Avviso_signed.pdf - 216,32 Kb
Allegato 1.A Elenco Aree verdi - Allegato 1.A Elenco Aree verdi.pdf - 58,93 Kb
Allegato 1.B Elenco campi piste polivalenti a fruizione libera - Allegato 1.B Elenco campi piste polivalenti a fruizione libera.pdf - 83,21 Kb
Allegato 2.A - Modulo domanda Aree verdi - Allegato 2.A - Modulo domanda Aree verdi.doc - 368,00 Kb
Allegato 2.B - Modulo domanda campi piste polivalenti - Allegato 2.B - Modulo domanda campi piste polivalenti.doc - 365,00 Kb

Il mondo sportivo reggiano piange la scomparsa del Dottor Adriano Guidetti, molto conosciuto negli ambienti sportivi reggiani e nazionali per essere stato negli anni ’60 e ’70 calciatore con il “ fiuto del gol” e presidente dei dilettanti dell’U.S. Montecavolo, nonché consigliere del Comitato regionale della FIGC.
Durante la sua lunga carriera di medico sportivo si è occupato della Reggiana calcio, della Reggiana femminile, del Brescello, della Sanremese e dell’Olbia.
Dal CONI ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per il suo impegno a favore del mondo dello sport.
I funerali si svolgeranno giovedì alle 10:15 presso la chiesa parrocchiale dell'Annunciazione di Maria a Montecavolo.



La documentazione-documentario-film degli eventi è disponibile all'url https://cinquantapermille.it - la home page, in continuo aggiornamento per questa edizione della 50x1000. I film RUNNING FOR GROWING e EVERYONE IS A WINNER sono stati premiati al festival del cinema sportivo, prestigioso concorso del settore.
La situazione connessa con l’emergenza sanitaria covid-19 ne impedisce lo sviluppo, per il 2020, nei modi tradizionali. In relazione a ciò, per l’edizione 2020 il Comitato Organizzatore propone – unitamente al CRER FIDAL e al CRER CSI - di estendere alle scuole dell'Emilia-Romagna la possibilità di essere presenti/rappresentate nella 'trasformata' edizione virtuale 50x1000 [ staffetta 50x1000 virtuale ], patrocinata dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, dal Comitato Regionale CONI Emilia-Romagna, dalla Regione Emilia-Romagna, da Enti e Istituzioni che rappresentano partner istituzionali di questo ufficio scolastico; in accordo con il Gruppo Tecnico Operativo dell'Organismo Regionale per lo Sport a Scuola dell'Emilia-Romagna entra a far parte delle proposte per le attività scolastiche, e sarà accompagnata - nel pomeriggio del 23 maggio p.v. - da significative presenze istituzionali, scolastiche e sportive della nostra regione.
Per la provincia di Reggio Emilia, la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni scolastiche ha individuato gli Istituti Scolastici e gli studenti che hanno vinto la manifestazione provinciale di corsa campestre in gennaio (Cat. Ragazzi: I.C. Castelnovo Sotto - Cat. Cadette: I.C. di Rubiera).
Analogamente, per la Scuola Primaria, e' stata individuata la scuola che ha vinto il percorso valoriale del progetto Sport di Classe (Scuola Primaria San Francesco di Scandiano - classe 4A).
Ciascuna provincia sarà quindi rappresentata da quattro frazionisti; la città di Faenza da 14.
Sono stati individuati 4 studenti: 2 per la Scuola Primaria e 2 per la Scuola Secondaria di Primo Grado, garantendo per gli stessi - attraverso il contatto con i rispettivi docenti - il possesso dei requisiti tecnologici per la partecipazione, l'acquisizione delle liberatoria da parte delle famiglie e quant'altro indicato nella scheda informativa allegata.
Si allegano:
Si sottolinea quanto a manifestazione 'virtuale' in oggetto rappresenti occasione di attività a distanza sul territorio e, per il corrente anno scolastico, la conclusione delle attività relative allo sport scolastico, che per i contingenti noti motivi sono state purtroppo assai contenute rispetto a quanto predisposto nel Piano Regionale definito in avvio di anno scolastico.