SIMONE CERASUOLO NELLA STORIA: ORO MONDIALE NEI 50 RANA, IL PRIMO ITALIANO DI SEMPRE!

Impresa del giovane emiliano-romagnolo nella vasca di Singapore: vince l’oro con un tempo straordinario (26’’54) e regala all’Italia il primo titolo mondiale in vasca di questa edizione. 

 

SINGAPORE – Monumentale, leggendario, storico: Simone Cerasuolo, 21 anni, emiliano-romagnolo di Imola (della società Imola Nuoto), è il nuovo campione del mondo dei 50 rana, il primo italiano di sempre a riuscirci. Un’impresa straordinaria nella vasca dei Mondiali di Singapore, dove l’azzurro ha chiuso con un crono eccezionale di 26’’54, portando l’Italia sul gradino più alto del podio nella rana veloce e conquistando il primo oro in vasca di questa edizione iridata.

Dietro di lui si sono piazzati il russo Kirill Prigoda (in gara come Atleta Neutrale B) e il cinese Qin Haiyang, campione uscente e grande favorito della vigilia.

Emozionatissimo ai microfoni di Rai Sport, Cerasuolo ha dedicato la vittoria alla sua famiglia e al suo percorso:

“Mi piacerebbe vedere la faccia dei miei genitori, di mio fratello, della mia fidanzata. È stato un anno emozionante, pieno di lavoro. I miei genitori mi hanno trasmesso umiltà e dedizione. Mio padre mi dice sempre che gli uomini forti si vedono nei momenti importanti. Oggi credo di esserlo stato. Sapevo che i 50 rana non li vince solo chi è veloce, ma chi è forte. Oggi lo sono stato. Oggi sono campione del mondo”.

Con questo trionfo, Cerasuolo diventa il primo italiano a conquistare un titolo mondiale nei 50 rana, e riporta l’Italia sul tetto del mondo in vasca, a due anni dal trionfo in acque libere di Gregorio Paltrinieri. Il suo oro, che profuma di svolta generazionale, è anche il primo successo iridato per un atleta della rana azzurra dal mitico Fioravanti.

688a0d75aa1ae