"Sapori ad alta quota": due giornate a Pavullo nel Frignano

Il 6 e 7 settembre 2025 l’Aeroporto G. Paolucci di Pavullo nel Frignano si è trasformato in un palcoscenico unico, dove i sapori autentici del territorio hanno incontrato la passione per lo sport e la voglia di stare insieme. È andata in scena la prima edizione di “Sapori ad alta quota”, un evento promosso da Confcommercio Modena, in collaborazione con l’Aeroporto di Pavullo, la Pro Loco di Pavullo e con il sostegno del CONI Emilia-Romagna.

Due giornate splendide, che hanno visto protagonisti i piccoli produttori locali con le loro eccellenze: formaggi, salumi tradizionali, marmellate artigianali, miele, dolci, birre e vini del territorio. Un viaggio tra i sapori che raccontano la storia, la cultura e la passione di una comunità.

Ma non solo. “Sapori ad alta quota” ha offerto al pubblico anche la possibilità di visitare gli hangar e gli spazi interni dell’aeroporto, oltre a provare gratuitamente numerose attività sportive. Un’occasione unica per scoprire da vicino il legame profondo tra sport, socialità e territorio.

Un ringraziamento speciale va ai ragazzi dell’Istituto Cavazzi Sorbelli di Pavullo, che con entusiasmo e professionalità hanno contribuito a far vivere a centinaia di persone la magia di queste giornate.

Il CONI Emilia-Romagna è stato orgoglioso di sostenere e partecipare a questa prima edizione. Il nostro presidente, Andrea Dondi, era presente all’evento, portando il saluto di tutto il movimento sportivo regionale e sottolineando l’importanza di iniziative che sanno unire sport, cultura e valorizzazione delle eccellenze locali.

WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 1WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 2WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 3WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 4WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 5WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 6WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.38 7WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.39WhatsApp Image 2025 09 10 at 10.25.39 1