Presentazione della REV25: la nuova vettura elettrica di Formula SAE dell’UniPR Racing Team per la stagione 2025

Parma, 2 settembre 2025 – Il Vicepresidente del CONI Emilia-Romagna Vittorio Andrea Vaccaro, insieme a Martina Santandrea, Presidente della Commissione Atleti del CONI Emilia-Romagna e medaglia olimpica a Tokyo 2021, e a Francesca Bertoni (Consigliere della Scuola Regionale dello Sport), ha partecipato ieri alla presentazione ufficiale della nuova vettura elettrica dell’UniPR Racing Team, tenutasi presso il Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, nel Centro Sant’Elisabetta.
Cos'è l'UniPR Racing Team?
Per chi non lo sapesse, l'UniPR Racing Team è il gruppo di studenti dell'Università di Parma che ogni anno progetta e costruisce una monoposto da corsa per partecipare alla Formula SAE, una prestigiosa competizione internazionale. La Formula SAE, organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE), mette alla prova le abilità degli studenti di ingegneria e non solo, stimolandoli a creare veicoli all'avanguardia. Dalla sua nascita nel 2007 con una decina di membri, il team è cresciuto fino a contare oltre ottanta studenti da diverse facoltà, da Ingegneria a Economia.
L’evento ha rappresentato un momento significativo per il mondo universitario e sportivo, celebrando l’ingegno e la passione degli studenti e delle studentesse dell’Ateneo che hanno progettato e realizzato la REV25, sesto modello elettrico del team e primo a trazione integrale.
La REV25, che parteciperà alla tappa italiana del campionato di Formula Student dal 10 al 14 settembre presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano, si distingue per soluzioni tecniche all’avanguardia: telaio monoscocca in fibra di carbonio, motori in-wheel, batteria agli ioni di litio in case in Kevlar, fondo a effetto suolo e un’aerodinamica evoluta con ali anteriori e posteriori multi-componente.
Durante la presentazione sono intervenuti Davide Lusignani (Faculty Advisor), Carlo Concari (Professor Advisor), Angelica Sartori (Team Leader), Elia Mordini Moderani (Chief Technical Officer Mechanics) e Luca Coloretti (Chief Technical Officer Electronics). A chiudere l’incontro, i saluti istituzionali del Rettore Paolo Martelli, di Dino Zantelli (ZEC S.p.A.), di Alberto Broggi (VisLab – Ambarella Inc.), e dei rappresentanti del CONI - Comitato Regionale Emilia-Romagna.
La presenza del CONI Emilia-Romagna ha sottolineato il valore educativo e sportivo di iniziative come quella dell’UniPR Racing Team, che coniugano formazione, innovazione e spirito di squadra, elementi fondamentali per la crescita delle nuove generazioni.