• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Emilia Romagna
Comitato Regionale Emilia Romagna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Piacenza
Piacenza
11 Maggio 2016

"E sono stato Gentile" di Claudio Gentile

Vi segnaliamo l'iniziativa di giovedì 12 maggio alle 18, presso la Galleria Biffi Arte di via Chiapponi (angolo piazza S. Antonino):
Il Mundial Claudio Gentile, in una conversazione con lo storico giornalista della Gazzetta dello Sport, Alberto Cerruti, presenterà il suo ultimo libro:
 "E sono stato Gentile".

Piacenza
23 Marzo 2016

Corso di Management dello Sport di 1° livello

Il Corso è mirato a mettere in grado il dirigente sportivo di operare in modo efficace grazie all'acquisizione di un adeguato sistema di competenze di base.

Questo corso cosituisce il primo passo verso la professionalizzazione dell'attività del dirigente sportivo. Il Termine "professionalizzazione" non deve essere interpretato in sesno economico, bensì come approccio al fare caratterizzato da metodi di lavoro e imperniato su solide consapevolezze culturali.

 

Destinatari: tutte le figure dirigenziali e tecniche delle Associazioni Sportive Dilettantisiche e Sposietà Sportiva Duilettantiscitca della provicnai di Piacenza, regolarmente iscritte al Registro nazionale del CONI.

 

Sede del Corso: Sala Coni, Via Calciati 14 - Piacenza.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, entro il 6 aprile 2016.

 

Visualizza: informazioni e calendario del Corso

Scarica: scheda di iscrizione

Piacenza
24 Febbraio 2016

Nuove Frontiere nello Sport: 8 marzo 2016

NUOVE FRONTIERE NELLO SPORT

Il modello della cooperativa sportiva

Piacenza 8 marzo 2016, ore 17.30

 

 

L'iniziativa promossa costituisce un significativo passo lungo il percorso di attuazione della convenzione siglata dal Coni, Comitato Regionale Emilia Romagna e dalla Federcultura Turismo Sport di Confcooperative.

Inoltre è una prima tappa del processo di attuazione delle linee strategiche delineate dall seconda edizione del Libro Bianco del Coni regionale, Sport Plan, che punta a proporre risposte alle esigenze di rafforzamento del sistema sportivo territoriale e ad inquadrare l'organizzazione sportiva come protagonista dello sviluppo socio-economico a favore della comunità.

Il seminario presenterà le opportunità che le organizzazioni dello sport dilettantistico possonno cogliere con l'adozione della forma cooperativa, quale strumento per fronteggiare rischi e perseguire uno sviluppo strutturale ed imprenditoriale in consonanza con i tradizionali valori fondativi del mondo dello sport.

 

Scarica il programma

Scarica il modulo di iscrizione

Piacenza
19 Febbraio 2016

Sabato 20 febbraio inaugurazione della rinnovata palestra ex Vigili del Fuoco

Taglio del nastro per la rinnovata palestra di Viale Dante Alighieri (ex Vigili del Fuoco) a distanza di alcuni mesi dalla consegna dell’impianto - da parte del Comune e della Provincia di Piacenza - al mondo sportivo piacentino.

L’inaugurazione ufficiale della palestra - organizzata dalla Federvolley Provinciale e dal CONI Point Piacenza in collaborazione con il Comune e la Provincia di Piacenza - si svolgerà infatti sabato 20 febbraio alle ore 10,30.

Al taglio del nastro saranno presenti il Presidente nazionale della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri, il Presidente regionale del CONI, Umberto Suprani, il Presidente Regionale della Fipav, Silvano Brusori, il Delegato provinciale CONI, Robert Gionelli, il Presidente provinciale della Federvolley, Marco Bergonzi, il Sottosegretario all’Economia, on. Paola De Micheli, l’Assessore allo sport del Comune di Piacenza, Giorgio Cisini, e il Consigliere delegato allo sport della Provincia di Piacenza, Stefano Perrucci.

Al termine dell’inaugurazione, seguirà una visita guidata al Ferriere Sport Camp.

Piacenza
13 Aprile 2015

Il mondo sportivo di Piacenza piange Sandrino Bernardelli

Bernardelli

Il CONI di Piacenza e dell'Emilia Romagna si stringono attorno alla famiglia di Sandrino Bernardelli e porgono le più sentite condoglienze per la scomparsa, sabato scorso  all'età di 94 anni, dello storico dirigente e anima della scherma piacentina. Il rito funebre si terrà martedì 14 aprile alle 9.30 nella chiesa di Santa Teresa (corso Vittorio Emanuele II) e vedrà la partecipazione di una delegazione del "Pettorelli", da sempre vicino al proprio presidente. Atleta particolarmente dotato, nel 1955 è stato uno dei soci fondatori del Circolo schermistico "Pettorelli". Preferiva la spada e il fioretto e in queste discipline ha preso parte a molte manifestazioni di carattere nazionale ottenendo anche prestigiosi successi. Come dirigente ha ricoperto ruoli di rilievo nella scherma piacentina e nazionale. Ha fatto parte della Giunta del Coni di cui è stato vicepresidente, ha ottenuto importanti riconoscimenti per il suo rigore morale e per il suo grande impegno. 

Pagina 9 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

Via Trattati Comunitari Europei, 7, 40127 Bologna, Italia

Tel. 051 551192 - Fax 06 32723505

emiliaromagna@coni.it