INIZIATO CON SUCCESSO "ADRIATICO SULL'ONDA DELLO SPORT 2024"

Adriatico1E' iniziata con un grande successo la terza edizione di Adriatico sull'onda dello sport, iniziativa promozionale organizzata dal CONI dell'Emilia Romagna che anticipa la Giornata Nazionale dello sport del 2 giugno. 

La kermesse, organizzata con la collaborazione tecnica del Club Nautico Rimini, gode del patrocinio del Comune di Rimini, dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Panathlon di Rimini e del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna.

La due giorni sportiva ha preso il via venerdì mattina con la presenza di circa 400 giovani delle scuole di Rimini e provincia, mentre alle 10  vi è stato il taglio del nastro da parte del presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi, del delegato del CONI di Rimini Rodolfo Zavatta e dei testimonial sportivi, il velista Luca Rosetti e il pugile campione europeo dei pesi medi Matteo Signani.

Adriatico5E' l'occasione per conoscere meglio e provare gratuitamente numerose discipline dell’acqua come la vela, canoa, motonautica, sci nautico con il SUP e la pesca sportiva, ma anche alcune divertenti attività da praticare sulla spiaggia come beach pallamano, beach rugby, beach bocce, beach tennis, tambeach e ultimate frisbee.

Le novità di quest'anno saranno la presenza sabato dello stand della fondazione Milano-Cortina, per promuovere le Olimpiadi invernali del 2026, che porterà il progetto “Italia dei Giochi” e le mascotte dell’evento. Venerdì e sabato pomeriggio si potrà assistere ad una spettacolare manifestazioni di aquiloni, mentre sabato pomeriggio saranno presenti i boy scout con la loro simpatia, anticipati la mattina dalla presenza della banda giovanile di Rimini.

Inoltre saranno protagonisti dell'evento anche gli uomini e le donne della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, dell'Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Polizia di Stato con alcune imbarcazioni sulle quali i presenti potranno salire per capirne le funzioni operative. Sul piazzale saranno presenti alcuni mezzi operativi di terra. Sarà presente, inoltre, la Fondazione Cetacea che sabato mattina verso le 11 effettuerà la sempre emozionante liberazione in acqua di una tartaruga curata.

Adriatico7Su piazzale Boscovich saranno organizzati gazebi informativi di diverse associazioni di volontariato e non, come la Croce Rossa, che offrirà l'assistenza sanitaria, AVIS insieme al gruppo Rimini Cammina che ti passa, AIL, LILT insieme al progetto Cittadini attivi solidali inclusivi, Crescere Insieme, Volontari Soccorso in mare, Guardie Ecologiche, AUSL, Marinando 2.0 e la Protezione Civile del Comune di Rimini, Big Game Italia e ANSMES (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo).

Sabato mattina, dal Bagno 20 fino al piazzale Boscovich, sarà proposta da Rimini Cammina che ti passa, una camminata per arrivare in gruppo ad assistere alla liberazione della tartaruga sulla spiaggia.

A tutti i partecipanti verrà offerta gratuitamente l’acqua grazie alla presenza dell’autobotte “L’apina solidale” della Fondazione S. Giuseppe di Rimini.

Adriatico2Venerdì dalle 15 alle 16 e sabato mattina dalle 11 alle 12 speciale “Sport day by day su Canale 88 e contemporaneamente in streaming e sulla pagina facebook, per seguire gli eventi della due giorni sportiva.