Indagine CONI: Il Ruolo dello Sport nella Prevenzione del Disagio Giovanile e del Bullismo

Il CONI ha avviato un’indagine in collaborazione con Yoodata, società specializzata in ricerche sociali e di mercato, con l’obiettivo di approfondire il ruolo dello sport nella prevenzione del disagio giovanile e del bullismo all’interno dei Progetti dell’attività sportiva giovanile del CONI: “Centri CONI”, “Educamp CONI” e “Trofeo CONI”.

La ricerca prevede la somministrazione di 600 questionari CAWI (Computer Assisted Web Interview) rivolti a un campione rappresentativo di giovani dai 7 ai 15 anni.

Nello specifico: per la fascia 7-13 anni, il questionario sarà compilato dai genitori, mentre per la fascia 14-15 anni, i ragazzi compileranno direttamente il questionario.

Temi dell’indagine:

  • Pratica sportiva e valore dello sport
  • Aspetti positivi e negativi della pratica sportiva
  • Eventuali episodi di bullismo o molestie
  • Ruolo degli operatori sportivi nella prevenzione di bullismo e molestie

I risultati saranno utilizzati per la redazione di un manuale comportamentale per il supporto nella prevenzione di comportamenti e atteggiamenti nella pratica sportiva e specificamente dei comportamenti passibili di bullismo, andando a misurare in profondità relazioni, motivazioni, ruolo dello sport nella prevenzione del bullismo.

Vi chiediamo gentilmente di compilare i link che seguono scegliendo quello corrispondente al target di riferimento.

Link questionari:

Ricordiamo che:

  • Il questionario è anonimo
  • Richiede circa 10 minuti
  • È destinato a giovani dai 7 ai 15 anni (con distinzione per fascia d’età)

Contiamo sulla vostra preziosa disponibilità e sensibilità verso i temi trattati.