Andrea Dallavalle d’argento nel salto triplo ai Mondiali di Tokyo

Il piacentino porta l’Italia alla sesta medaglia, record eguagliato
Un’impresa straordinaria per l’atletica azzurra e per l’Emilia-Romagna: Andrea Dallavalle, 25 anni, piacentino doc, ha conquistato la medaglia d’argento nel salto triplo ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo.
Il risultato è arrivato al termine di una gara emozionante, decisa solo all’ultimo salto. Con un balzo da 17,64 metri – nuovo primato personale – Dallavalle, nato e cresciuto a Piacenza, è riuscito a passare dal quarto al secondo posto, conquistando così la sua prima medaglia mondiale. Davanti a lui solo il campione olimpico portoghese Pedro Pichardo (17,91 m).
Nella stessa gara l’altro azzurro Andy Diaz, tra i favoriti della vigilia, ha chiuso in sesta posizione dopo una serie di difficoltà soprattutto in rincorsa.
La gara
Per Dallavalle la finale è stata una continua crescita: dopo aver superato senza problemi il taglio iniziale, ha mantenuto costanza su misure sopra i 17 metri fino al “colpo” decisivo al sesto tentativo. Un salto tecnicamente perfetto nelle tre fasi – hop, step e jump – che lo ha portato sul podio mondiale.
«Non ci credeva nemmeno lui – ha raccontato Diaz a fine gara – gli ho detto che era tutto vero. Sono felice per Andrea: oggi l’Italia ha dimostrato di avere i migliori triplisti del mondo».
Una medaglia che fa la storia
Quella di Dallavalle è la sesta medaglia italiana in questi Mondiali dopo:
-
l’oro di Mattia Furlani nel salto in lungo,
-
gli argenti di Nadia Battocletti (10.000 m) e Antonella Palmisano (marcia),
-
i bronzi di Leonardo Fabbri (getto del peso) e Iliass Aouani (maratona).
L’Italia eguaglia così il suo record storico di medaglie in un’unica edizione dei Mondiali, già raggiunto a Göteborg nel 1995 (6 podi complessivi).
Orgoglio di Piacenza e dell’Emilia-Romagna
Per Andrea, cresciuto nella Fratellanza Modena ma con radici fortissime a Piacenza, l’argento di Tokyo rappresenta una consacrazione internazionale dopo anni di sacrifici e dopo il bronzo europeo indoor conquistato lo scorso inverno.
Il movimento sportivo dell’Emilia-Romagna celebra così un altro protagonista capace di portare in alto i colori azzurri e quelli della sua città, Piacenza, scrivendo una pagina memorabile della storia dell’atletica.
I Mondiali di Tokyo si concluderanno domenica 21 settembre, con altre possibilità di medaglia per l’Italia. Ma comunque vada, l’argento del piacentino Andrea Dallavalle resterà un risultato che segna un punto di svolta per la sua carriera e per l’intero movimento.